99octane ha scritto:EdoMC ha scritto:mikuni ha scritto:EdoMC ha scritto:LA foto della Station Wagon mi ha fatto venire i brividi...
Anni fa in un rally era successa una cosa simile. Il guard rail era penetrato dal faro posteriore destro e aveva colpito il pilota alla nuca. Pensavo che fosse una cosa più unica che rara ma a quanto pare...
Cose da pazzi.
Io tendo ad aver fiducia nelle istituzioni e nelle loro opere, poichè ragionando, penso che dietro la costruzione delle strade ci sono ingegneri, personale qualificato, scelto, preparato. Però, queste immagini, fanno pensare. E più ancora fanno pensare quelle strade di nuovissima costruzione che sono "protette" dal medesimo tipo di guard rail. Queste foto mi incattiviscono a dir poco. Inizio, purtroppo, a pensare che se ci fosse una Thesis al posto di quella SW, i guard rail assassini sparirebbero alla svelta.
In Italia le opere le fanno quelli che
"Qui bisogna muoversi in fretta, che non c'e' un terremoto tutti i giorni"
"Si', si', quando ho sentito del terremoto ridevo nel letto!"
In altri paesi le regolamentazioni specificano l'altezza massima dei cordoli, che devono essere raccordati con il bordo della strada nelle rotonde e ovunque si rischi un urto diretto. Qui si fanno cordoli alti una spanna e a spigolo vivo.
La visibilita' minima alle rotatore, che deve consentire di fermarsi. Qui si occlude la visuale appositamente.
Se provi a guardare sul web anche solo i criteri per la costruzione di rotatorie sicure che vigono negli Stati Uniti, e li raffronti con quelle che trovi da noi nelle strade, c'e' da mettersi le mani nei capelli.
Pali, panettoni e cartelli a bordo strada all'esterno delle curve.
Guard rail di lamiera sottile incapaci di trattenere un'auto e letali per i motociclisti, infrastrutture nuove appena finite realizzate con criteri di vent'anni fa.
Centinaia di morti evitabili.
E nessuno che dica NIENTE.
Quoto tutto, ma nessuno dice niente perchè nessuno SA i pericoli che corre finchè non ci sbattono la testa.