<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> strada per la felicita' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

strada per la felicita'

... c'è sempre il "burrocacao"!!!! :D :D :D

(poi non è vero: io cerco SEMPRE di sorridere e pensa mi hanno detto che si sente ANCHE al telefono se sorridi! :shock: )

Ciao :D
 
Quello che ho scritto sul Guest Book di Guareschi si può applicare nella prima parte a Giorgio: "Venendo qui ho scoperto gli squarci di una grande anima" ...
---
Sul tema "strada per felicità" ho delle oggettive difficoltà ad esprimermi: sono stato un bambino con tanti problemi di salute, di quelli bastardi di cui gli estranei non si accorgono ma che ti fanno soffrire tanto ....
---
Quello che soffri da bambino te lo porti appresso sempre; puoi metterlo in un angolo del cuore o della mente, ma resta dentro
---
Da grande viene un giorno in cui ti dici: per quello che ho sofferto mi merito tutta la felicità che saprò guadagnarmi
---
poi aspetti tanto tempo senza che accada nulla e magari in un pomeriggio d'estate, in montagna o in pianura padana, ti trovi davanti un bambino più piccolo della sua età come eri tu, con gli occhiali come ce li avevi tu, con lo sguardo intelligente e un pò malinconico come ce lo avevi tu alla sua età ... e di colpo senti di volergli un bene dell'anima senza averlo mai visto prima e scopri che anche lui te ne vuole e te lo dice per telefono a Natale, in un messaggio sul telefonino, seduto su una panchina al sole fuori da un ristorante
---
Io non ho saputo sino ad oggi cosa sia la felicità, ma se questo ne fa parte sono contento di aver aspettato fino adesso
---
PInus
[/i]
 
Ciao Gio, io sono convinto che la felicità ognuno di noi la deve trovare dentro se stesso, io, ad esempio, quando faccio i servizi per i bambini disabili (a volte anche totali) penso quanto sono fortunato ad avere la salute che mi assiste, anche se non al cento per cento, ad avere un lavoro che mi permette di vivere in maniera dignitosa, ad avere due genitori che mi adorano e degli amici di cui potermi fidare e su cui poter far conto nei momenti di bisogno, e di quanto sono stato fortunato ad aver conosciuto te e tutti quanti voi per tutta l'amicizia e le emozioni che mi fate provare ogni volta che ci vediamo, che ci sentiamo o che leggo e scrivo sul forum, credo che la felicità sia tutta quì, poter vivere in pace con se stessi e poter apprezzare ogni singolo istante che il buon Dio ci concede, saper apprezzare fino in fondo l'intensità di uno sguardo, la dolcezza di un sorriso. l'immensità di un panorama e la struggente bellezza di un tramonto, come pure l'emozione di un alba, ecco secondo me cos'è la felicità!
 
geltrudefroschio ha scritto:
io in parole molto brevi posso solo dire che x essere felici bisogna essere sempre ottimisti,vedere sempre cosa c e' di buono in tutte le cose,pensare sempre che c e' qualcuno che sta messo molto piu male di noi,e cosa piu importante godere e acontentarci di quel poco che abbiamo,
il poco puo' avere un grande valore,o non vale niente,dipende solo da noi.
ciao giorgetto,e complimenti per quello che scrivi sempre,
ciao jo

per allacciarmi a quello che ha detto mio marito, io della mia vita sinceramente sono contenta, l'unica cosa che mi fa star male è che vedo il franco crescere piano ogni giorno ma non per merito mio perchè io lavoro sempre.
è la cosa che in assoluto mi fa stare più male perchè vorrei stare io con mio figlio non gli altri.

Federica
 
pinusdepinus ha scritto:
Quello che ho scritto sul Guest Book di Guareschi si può applicare nella prima parte a Giorgio: "Venendo qui ho scoperto gli squarci di una grande anima" ...
---
Sul tema "strada per felicità" ho delle oggettive difficoltà ad esprimermi: sono stato un bambino con tanti problemi di salute, di quelli bastardi di cui gli estranei non si accorgono ma che ti fanno soffrire tanto ....
---
Quello che soffri da bambino te lo porti appresso sempre; puoi metterlo in un angolo del cuore o della mente, ma resta dentro
---
Da grande viene un giorno in cui ti dici: per quello che ho sofferto mi merito tutta la felicità che saprò guadagnarmi
---
poi aspetti tanto tempo senza che accada nulla e magari in un pomeriggio d'estate, in montagna o in pianura padana, ti trovi davanti un bambino più piccolo della sua età come eri tu, con gli occhiali come ce li avevi tu, con lo sguardo intelligente e un pò malinconico come ce lo avevi tu alla sua età ... e di colpo senti di volergli un bene dell'anima senza averlo mai visto prima e scopri che anche lui te ne vuole e te lo dice per telefono a Natale, in un messaggio sul telefonino, seduto su una panchina al sole fuori da un ristorante
---
Io non ho saputo sino ad oggi cosa sia la felicità, ma se questo ne fa parte sono contento di aver aspettato fino adesso
---
PInus
[/i]

La " bellezza " di cio' che hai scritto non ha termini per essere apprezzata, solo abbassando lo sguardo ed abbozzando un sorriso misto di dolcezza si puo' sintetizzare questa esperienza.
 
serpinik ha scritto:
Ciao Gio, io sono convinto che la felicità ognuno di noi la deve trovare dentro se stesso, io, ad esempio, quando faccio i servizi per i bambini disabili (a volte anche totali) penso quanto sono fortunato ad avere la salute che mi assiste, anche se non al cento per cento, ad avere un lavoro che mi permette di vivere in maniera dignitosa, ad avere due genitori che mi adorano e degli amici di cui potermi fidare e su cui poter far conto nei momenti di bisogno, e di quanto sono stato fortunato ad aver conosciuto te e tutti quanti voi per tutta l'amicizia e le emozioni che mi fate provare ogni volta che ci vediamo, che ci sentiamo o che leggo e scrivo sul forum, credo che la felicità sia tutta quì, poter vivere in pace con se stessi e poter apprezzare ogni singolo istante che il buon Dio ci concede, saper apprezzare fino in fondo l'intensità di uno sguardo, la dolcezza di un sorriso. l'immensità di un panorama e la struggente bellezza di un tramonto, come pure l'emozione di un alba, ecco secondo me cos'è la felicità!

:thumbup: Bravo Gio' !
 
FEDERICA8474 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
io in parole molto brevi posso solo dire che x essere felici bisogna essere sempre ottimisti,vedere sempre cosa c e' di buono in tutte le cose,pensare sempre che c e' qualcuno che sta messo molto piu male di noi,e cosa piu importante godere e acontentarci di quel poco che abbiamo,
il poco puo' avere un grande valore,o non vale niente,dipende solo da noi.
ciao giorgetto,e complimenti per quello che scrivi sempre,
ciao jo

per allacciarmi a quello che ha detto mio marito, io della mia vita sinceramente sono contenta, l'unica cosa che mi fa star male è che vedo il franco crescere piano ogni giorno ma non per merito mio perchè io lavoro sempre.
è la cosa che in assoluto mi fa stare più male perchè vorrei stare io con mio figlio non gli altri.

Federica

Ricorda Federica che non e' la quantita' di tempo ma sua qualita' e certamente i momenti che vivi con lui sono unici, non dispiacerti, si vede che sei una mamma con la m maiuscola.
 
miranda453 ha scritto:
pinusdepinus ha scritto:
Quello che ho scritto sul Guest Book di Guareschi si può applicare nella prima parte a Giorgio: "Venendo qui ho scoperto gli squarci di una grande anima" ...
---
Sul tema "strada per felicità" ho delle oggettive difficoltà ad esprimermi: sono stato un bambino con tanti problemi di salute, di quelli bastardi di cui gli estranei non si accorgono ma che ti fanno soffrire tanto ....
---
Quello che soffri da bambino te lo porti appresso sempre; puoi metterlo in un angolo del cuore o della mente, ma resta dentro
---
Da grande viene un giorno in cui ti dici: per quello che ho sofferto mi merito tutta la felicità che saprò guadagnarmi
---
poi aspetti tanto tempo senza che accada nulla e magari in un pomeriggio d'estate, in montagna o in pianura padana, ti trovi davanti un bambino più piccolo della sua età come eri tu, con gli occhiali come ce li avevi tu, con lo sguardo intelligente e un pò malinconico come ce lo avevi tu alla sua età ... e di colpo senti di volergli un bene dell'anima senza averlo mai visto prima e scopri che anche lui te ne vuole e te lo dice per telefono a Natale, in un messaggio sul telefonino, seduto su una panchina al sole fuori da un ristorante
---
Io non ho saputo sino ad oggi cosa sia la felicità, ma se questo ne fa parte sono contento di aver aspettato fino adesso
---
PInus
[/i]

La " bellezza " di cio' che hai scritto non ha termini per essere apprezzata, solo abbassando lo sguardo ed abbozzando un sorriso misto di dolcezza si puo' sintetizzare questa esperienza.
---
Grazie Giorgio
---
Pinus
 
miranda453 ha scritto:
FEDERICA8474 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
io in parole molto brevi posso solo dire che x essere felici bisogna essere sempre ottimisti,vedere sempre cosa c e' di buono in tutte le cose,pensare sempre che c e' qualcuno che sta messo molto piu male di noi,e cosa piu importante godere e acontentarci di quel poco che abbiamo,
il poco puo' avere un grande valore,o non vale niente,dipende solo da noi.
ciao giorgetto,e complimenti per quello che scrivi sempre,
ciao jo

per allacciarmi a quello che ha detto mio marito, io della mia vita sinceramente sono contenta, l'unica cosa che mi fa star male è che vedo il franco crescere piano ogni giorno ma non per merito mio perchè io lavoro sempre.
è la cosa che in assoluto mi fa stare più male perchè vorrei stare io con mio figlio non gli altri.

Federica

Ricorda Federica che non e' la quantita' di tempo ma sua qualita' e certamente i momenti che vivi con lui sono unici, non dispiacerti, si vede che sei una mamma con la m maiuscola.

si ma se con la qualità ci fosse anche un pò di quantità non sarebbe male......

federica
 
FEDERICA8474 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
FEDERICA8474 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
io in parole molto brevi posso solo dire che x essere felici bisogna essere sempre ottimisti,vedere sempre cosa c e' di buono in tutte le cose,pensare sempre che c e' qualcuno che sta messo molto piu male di noi,e cosa piu importante godere e acontentarci di quel poco che abbiamo,
il poco puo' avere un grande valore,o non vale niente,dipende solo da noi.
ciao giorgetto,e complimenti per quello che scrivi sempre,
ciao jo

per allacciarmi a quello che ha detto mio marito, io della mia vita sinceramente sono contenta, l'unica cosa che mi fa star male è che vedo il franco crescere piano ogni giorno ma non per merito mio perchè io lavoro sempre.
è la cosa che in assoluto mi fa stare più male perchè vorrei stare io con mio figlio non gli altri.

Federica

Ricorda Federica che non e' la quantita' di tempo ma sua qualita' e certamente i momenti che vivi con lui sono unici, non dispiacerti, si vede che sei una mamma con la m maiuscola.

si ma se con la qualità ci fosse anche un pò di quantità non sarebbe male......

federica

Quello e' certo, vedi che ai raduni stai col piccolo tutto il tempo, siano benedetti :D
 
Back
Alto