<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storico mea culpa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Storico mea culpa

Il paragone diacronico va fatto con le pinze, il mondo era diverso.
Può essere, ma come apprendiamo era diversa anche Honda.
Io piuttosto affermo che una berlinetta non Honda con un misero e semplice ponte torcente difficilmente sarebbe stata in strada come la FK3 che ho avuto. Quindi economie"?" (ponte torcente)... ma realizzato in un certo modo e con certi criteri.
Bah, irrigidisci ed abbassi, come ha fatto Renault con le Clio e Megane RS. Ricordo qualche tuo commento nel quale emergeva, pur a fatica in mezzo alle varie lodi, come l'assetto fosse più improntato verso il rigido che non verso l'assorbimento... D'altronde c'è poco da far contro la fisica, schemi semplici hanno condizioni di lavoro ottimali ristrette (ovvero si fa in modo che le molle riducano le escursioni per tener la sospensione nella condizione geometrica più favorevole) perdipiù con un serbatoio messo sotto ai sedili anteriori, cosa che avanza il baricentro.
PS vengo da una clio con medesimo schema telaistico della Jazz al netto dei perni di rotazione del braccio inferiore anteriore, quel che la jap guadagna in comportamento stradale lo perde in assorbimento...
 
Può essere, ma come apprendiamo era diversa anche Honda.

Bah, irrigidisci ed abbassi, come ha fatto Renault con le Clio e Megane RS. Ricordo qualche tuo commento nel quale emergeva, pur a fatica in mezzo alle varie lodi, come l'assetto fosse più improntato verso il rigido che non verso l'assorbimento... D'altronde c'è poco da far contro la fisica, schemi semplici hanno condizioni di lavoro ottimali ristrette (ovvero si fa in modo che le molle riducano le escursioni per tener la sospensione nella condizione geometrica più favorevole) perdipiù con un serbatoio messo sotto ai sedili anteriori, cosa che avanza il baricentro.
PS vengo da una clio con medesimo schema telaistico della Jazz al netto dei perni di rotazione del braccio inferiore anteriore, quel che la jap guadagna in comportamento stradale lo perde in assorbimento...

Irrigidisci e abbassi... ma la RS devi paragonarla alla FN2.

Sicuramente perdi in assorbimento, ma sono vetture che non hanno assetti sportivi o sono ribassate per avere ottima tenuta (almeno la mia ex). Diciamo che quella rigidità (e precisione) sull'ottima Mazda3 con un bel multilink mi manca per certi versi.
 
Back
Alto