<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> STOP rischio rottura motore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

STOP rischio rottura motore

Caspita andry che sfiga anche questa.....io comunque non sono daccordo con fsa, nell'era dell'elettronica una spia che mi renda coscente che e in atto un qualche cosa nell'auto non guasta, poi attenzione che a volte il problema che affligge una persona puo' diventare un problema che afflige tutti ,dunque occhio ha prendere i vari problemi sotto gamba, e non a questione di numeri, 3, 4, 5, persona a cui e capitato, ma perche' e capitato , visto che le auto sono costruite in serie. comunque noi montiamo il DPF non il FAP.
 
Caro FSA, io mi riferivo a tutti i costruttori e non solo a Renault.
Se poi nella casa Francese hanno fatto un Fap migliore che nelle altre ben venga. Ma questo non toglie di fatto il problema esistente con questo Filtro.

Troppo spesso ho letto, non solo in questo forum, che a chi faceva tanti km l'anno ma in città, di non comprare un'auto con il Fap o dpf che sia ma di orientarsi su altro.
Quindi se uno va 30.000km l'anno, di cui la maggior parte in città, deve spendere una barca di soldi in benzina perché non è consiglibile prendere una vettura con questo benedetto filtro. Per me questo è assurdo perché non è più la macchina al servizio dell'uomo ma il contrario.
Esiste il gpl o il metano, ma lì andiamo incontro a ben altri problemi.
Mi sembra come la ricerca della tariffa migliore nel campo delle telefonia a secondo di come si utilizzi il cellulare.
 
gemini2009 ha scritto:
Caspita andry che sfiga anche questa.....io comunque non sono daccordo con fsa, nell'era dell'elettronica una spia che mi renda coscente che e in atto un qualche cosa nell'auto non guasta, poi attenzione che a volte il problema che affligge una persona puo' diventare un problema che afflige tutti ,dunque occhio ha prendere i vari problemi sotto gamba, e non a questione di numeri, 3, 4, 5, persona a cui e capitato, ma perche' e capitato , visto che le auto sono costruite in serie. comunque noi montiamo il DPF non il FAP.
hai perfettamente ragione,bisognerebbe abilitare la spia che segnala quando il DPF sta rigenerando..la spia esiste nel quadro nella Maggy ma non è attiva.almeno uno può regolarsi ed evitare di lasciare una rigenerazione a metà.. Non è una soluzione definitiva ma almeno ci mette una pezza...
 
ombrariflessa ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Megane III 1,5 dci per chi non lo sapesse, STOP rischio rottura motore, a circa 40km da casa scendo e controllo olio e livello liquido raffreddamento nella vaschetta era tutto ok e piano piano torno a casa!! stamattina chiamo l'off. che mi dice piano piano vieni che controlliamo.Dopo la diagnosi fap intasato mi toglie dal cdb lo stop e mi manda in superstrada a fare un giretto sui 120, vado e torno,ricontrolla(nel frattempo la spia non si è riaccesa) e mi dicono tutto ok si è rigenerato,si era accesa la spia perche' si erano interrotte 3 rigenerazioni.Ovvio che se non si fosse rigenerato da solo avrebbero dovuto farlo loro e di conseguenza cambio olio e filtro!! Il capo officina mi ha detto che
se si dovesse ripresentare facendo un giretto a velocita' sostenuta la spia si spegne il problema è capire se trattasi di fap intasato o qualcos'altro visto la generica segnalazione!! :evil:
mah!!! se la vettura segna "rischio rottura motore" ed il problema è dovuto dal fap intasato e bloccato, non avrebbero dovuto cancellarti l'anomalia!!! avrebbero dovuto eseguire la diagonsi nel modo corretto,verificando la reale quantità di fuligine accumulata, capire se il problema era dovuto ad una guida non corretta(temperature non raggiunte,troppi avviamente e cosi via)o ad un problema diverso, eseguire una rigenerazione forzata tramite apparecchio di diagnosi eventualmente la sostituzione dell'olio(se richiesta)...cancellando l'anomalia si illude la macchina ma non si risolve il problema!! magari da qui a 15 giorni si riaccende magari con il dppio della fuligine!! boh!!!

no no no!!! PRIMA mi fecero la diagnosi e mi dissero che all'interno del fap vi erano 36,7 gr o mg (non ricordo bene)facendomi vedere sul lo computerino che collegarono all'auto e poi su mia richiesta mi tolsero lo stop!! (leggi bene ombra)ed al mio ritorno in off.ricollegarono il comp.ed i mg o gr erano 3,2 e mi dissero che era tutto a posto che la rigenerazione era stata fatta

P.S. che cosa intendi per guida non corretta c'è forse qualcosa da sapere sull'uso della megane 1,5 dci perche' sul libretto delle istruzioni io non ho letto nulla a riguardo
 
e ribadisco l'onesta' dell'officina che avrebbero potuto dirmi(ed io non avrei potuto fare nulla)che avrebbero fatto una rigenerazione forzata con cambio olio e filtro e quant'altro semplicemente andando LORO a farsi il giretto che fecero fare a me! presentandomi una fattura di 250/300 euro!!!quindi se dovesse apparire questa anomalia e si è sicuri che si tratta del fap prima di farvi fare una rigenerazione forzata fatevi un bel giretto ad andatura allegra 120/130 che l'auto la fa da sola la rigenerazione!!
 
gemini2009 ha scritto:
Caspita andry che sfiga anche questa.....io comunque non sono daccordo con fsa, nell'era dell'elettronica una spia che mi renda coscente che e in atto un qualche cosa nell'auto non guasta, poi attenzione che a volte il problema che affligge una persona puo' diventare un problema che afflige tutti ,dunque occhio ha prendere i vari problemi sotto gamba, e non a questione di numeri, 3, 4, 5, persona a cui e capitato, ma perche' e capitato , visto che le auto sono costruite in serie. comunque noi montiamo il DPF non il FAP.

Rispetto il tuo punto di vista ma vorrei spiegare meglio il mio: io sono dell'avviso che la tecnologia abbia il compito di semplificare la vita delle persone, quindi io vorrei un'auto che faccia tutto ciò che le serve per funzionare lasciando a me solo il piacere di guidare, non certo l'ansia di non poterla spegnere nel momento in cui il filtro sta rigenerando.

Per quanto riguarda il prendere sotto gamba il problema, ti assicuro che non è il mio caso in quanto, proprio per tutte le voci sui disagi che questo filtro provocherebbe, anche io non l'avrei voluto ed oggi, dopo quasi due anni ed oltre 30000km posso dirti che mi sono completamente ricreduto perchè non mi sono mai accorto neanche della presenza del filtro. Ovviamente si tratta solo della mia esperienza, e spero di non dover cambiare idea (SGRAT SGRAT per le gufate!). :D
 
mocho76 ha scritto:
Caro FSA, io mi riferivo a tutti i costruttori e non solo a Renault.
Se poi nella casa Francese hanno fatto un Fap migliore che nelle altre ben venga. Ma questo non toglie di fatto il problema esistente con questo Filtro.

Troppo spesso ho letto, non solo in questo forum, che a chi faceva tanti km l'anno ma in città, di non comprare un'auto con il Fap o dpf che sia ma di orientarsi su altro.
Quindi se uno va 30.000km l'anno, di cui la maggior parte in città, deve spendere una barca di soldi in benzina perché non è consiglibile prendere una vettura con questo benedetto filtro. Per me questo è assurdo perché non è più la macchina al servizio dell'uomo ma il contrario.
Esiste il gpl o il metano, ma lì andiamo incontro a ben altri problemi.
Mi sembra come la ricerca della tariffa migliore nel campo delle telefonia a secondo di come si utilizzi il cellulare.

Ciao Mocho, sono perfettamente d'accordo a metà con te: prima di tutto credo che non si possa generalizzare il discorso dei difetti del FAP, infatti i numeri dei disagi subiti dagli utenti dimostrano che il filtro della Megane III in geenre non provoca disagi in nessuna condizione d'uso; in secondo luogo accetterei il discorso di evitare di aucquistare un'auto col filtro solamente se il concessionario mi informasse preventivamente che l'auto non è adatta ad un determinato uso, anche se sono convinto che in quel caso le vendite crollerebbero.
 
ANDRY30 ha scritto:
e ribadisco l'onesta' dell'officina che avrebbero potuto dirmi(ed io non avrei potuto fare nulla)che avrebbero fatto una rigenerazione forzata con cambio olio e filtro e quant'altro semplicemente andando LORO a farsi il giretto che fecero fare a me! presentandomi una fattura di 250/300 euro!!!quindi se dovesse apparire questa anomalia e si è sicuri che si tratta del fap prima di farvi fare una rigenerazione forzata fatevi un bel giretto ad andatura allegra 120/130 che l'auto la fa da sola la rigenerazione!!

scusa andry... ho letto ora... l'officina avrebbe dovuto rifiutarsi di cancellare un anomalia, la rigenerazione forzata nn obbliga la sostituzione dell'olio, lo decide l'apparecchio di diagnosi...
 
ombrariflessa ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
e ribadisco l'onesta' dell'officina che avrebbero potuto dirmi(ed io non avrei potuto fare nulla)che avrebbero fatto una rigenerazione forzata con cambio olio e filtro e quant'altro semplicemente andando LORO a farsi il giretto che fecero fare a me! presentandomi una fattura di 250/300 euro!!!quindi se dovesse apparire questa anomalia e si è sicuri che si tratta del fap prima di farvi fare una rigenerazione forzata fatevi un bel giretto ad andatura allegra 120/130 che l'auto la fa da sola la rigenerazione!!

scusa andry... ho letto ora... l'officina avrebbe dovuto rifiutarsi di cancellare un anomalia, la rigenerazione forzata nn obbliga la sostituzione dell'olio, lo decide l'apparecchio di diagnosi...
non so se la cosa corrisponde al vero ma il meccanico mi disse che la scritta
stop sarebbe scomparsa da sola alla rigenerazione del fap avvenuta e che il cambio olio e filtro è imposto dalla casa madre in caso di rigenerazione forzata, adesso vedete un po' voi!! se ci vuoi parlare ti mando un MP con il n.di tel.
 
ANDRY30 ha scritto:
non so se la cosa corrisponde al vero ma il meccanico mi disse che la scritta stop sarebbe scomparsa da sola alla rigenerazione del fap avvenuta e che il cambio olio e filtro è imposto dalla casa madre in caso di rigenerazione forzata, adesso vedete un po' voi!! se ci vuoi parlare ti mando un MP con il n.di tel.

Questo l'ho sentito anche io, ma se il nostro fidato ombra ci scrive il contrario non vedo perchè dubitare! ;)
 
non so se la cosa corrisponde al vero ma il meccanico mi disse che la scritta
stop sarebbe scomparsa da sola alla rigenerazione del fap avvenuta e che il cambio olio e filtro è imposto dalla casa madre in caso di rigenerazione forzata, adesso vedete un po' voi!! se ci vuoi parlare ti mando un MP con il n.di tel.[/quote]

quando si contatta la casa madre dice sempre di sostituirlo...li sono d'accordo :)
l'apparecchio di diagnosi dopo la rigenerazione fa uscire dei messaggi:
non necessità sostituzione olio motore(caso rarissimo)
sostituzione olio motore(frequente)
sostituzione olio motore e filtro(frequentissimo)

p.s. ho fatto la modifica del tubo "mucca"... che tribulata....
 
ombrariflessa ha scritto:
non so se la cosa corrisponde al vero ma il meccanico mi disse che la scritta
stop sarebbe scomparsa da sola alla rigenerazione del fap avvenuta e che il cambio olio e filtro è imposto dalla casa madre in caso di rigenerazione forzata, adesso vedete un po' voi!! se ci vuoi parlare ti mando un MP con il n.di tel.

quando si contatta la casa madre dice sempre di sostituirlo...li sono d'accordo :)
l'apparecchio di diagnosi dopo la rigenerazione fa uscire dei messaggi:
non necessità sostituzione olio motore(caso rarissimo)
sostituzione olio motore(frequente)
sostituzione olio motore e filtro(frequentissimo)

p.s. ho fatto la modifica del tubo "mucca"... che tribulata....[/quote]
spero sia stato un caso isolato e che non si ripresenti MAI piu!! :evil:

settimana prossima te ne mando un altro paio da cambiare!!! vi sto che hai imparato come si fa!!!:D :D :D
una curiosita' Ombra ma la parte rigida di quel tubo dove arriva?
 
settimana prossima te ne mando un altro paio da cambiare!!! vi sto che hai imparato come si fa!!!:D :D :D
una curiosita' Ombra ma la parte rigida di quel tubo dove arriva?[/quote]

spero di nn farne mai più :D la parte rigida è una massacrata!! cmq arriva all'incirca sotto il sedile passeggero, se ti butti sotto la macchina lo vedi!!
 
Back
Alto