Mai salito su una Tipo e poi su una 308?Morte annunciata della ex fabbrica italiana di auto. adesso solo pessima robaccia d'oltralpe, personalmente non mi vedranno più, costano un botto e la qualità, be quella è l'unica cosa che è anche peggiorata. Tanto vale andare altrove quando serve un veicolo.
Mai aggiustato distribuzione tipo e poi quella 308, la plastica e morbida, quando è utilizzata al posto dell'acciaio non ti dico. PSA non è sinonimo di qualità...Mai salito su una Tipo e poi su una 308?
308 qualità apparente auto poco pratica e scomoda e di mezzo segmento superiore a tipo che quando faceva numeri costava come 208 non 308.Mai salito su una Tipo e poi su una 308?
308 qualità apparente auto poco pratica e scomoda e di mezzo segmento superiore a tipo che quando faceva numeri costava come 208 non 308.
Quindi paragone che non ci sta, semmai mai salito su avanger di psa e renegade di fca...
Certo anche guidata, estetica ok, sostanza pessima. 1.2 puretech dobbiamo aggiungere altro o il famigerato 1.5 diesel... Ma per favore .. vogliamo parlare delle economie che il CEO impone tanto il cliente mica apre il cofano......Mai salito su una 308.
Mai salito su una Tipo e poi su una 308?
Io si.
Provate Mercedes classe A, Opel Astra, Kia Ceed e Toyota Corolla.
Le differenze tra i modelli sono orientate al target della clientela.
Per quanto riguarda la qualità percepita:
- Alta fascia Mercedes (ma non per questo la migliore) (versione 180 Sport diesel);
- fascia medio alta Peugeot (puretech 131 allure) e Toyota (Lounge 2.0 hybrid 180) che fanno dell'equilibrio le loro doti;
- Opel (versione K 1.6 136 cv diesel Innovation e Kia (1.6 136 cv diesel Evolution) un pelino sotto;
- Chiude la Fiat che nell allestimento S-design comunque si difende bene nel comportamento globale.
Per la qualità effettiva basta girare per il web e ci si fa un idea abbastanza precisa delle problematiche che affliggono i vari modelli...
Ho acquistato la Toyota perchè globalmente la migliore per le mie esigenze e sicuramente una garanzia per la qualità nel tempo.
Il famigerato 1500 hdi è stato ed è uno dei migliori motori diesel in quella cilindrata negli ultimi 10 anni. Al di là dei problemi con l'adblue, ma quelli li hanno tutti. La 308 col 1200 puretech non la considero, penso che in Italia il grosso delle vendite lo abbia fatto l'hdi.Certo anche guidata, estetica ok, sostanza pessima. 1.2 puretech dobbiamo aggiungere altro o il famigerato 1.5 diesel... Ma per favore .. vogliamo parlare delle economie che il CEO impone tanto il cliente mica apre il cofano...
Certo anche guidata, estetica ok, sostanza pessima. 1.2 puretech dobbiamo aggiungere altro o il famigerato 1.5 diesel... Ma per favore .. vogliamo parlare delle economie che il CEO impone tanto il cliente mica apre il cofano...
Si... Ma non l'ho provata in quanto avevo "ristretto" la cerchia a quelle che ho segnalato ed in base a queste ho scelto.Fascia medio-alta insieme a peugeot e toyota secondo me ci stava anche la hyundai i30.
Nella gamma Fiat dopotutto c'è anche Fiat Topolino...Vero, avevo dimenticato le Panda, chiedo scusa. Allora riepiloghiamo (come Fiat Europa, escludendo Brasile e Turchia):
Gamma Fiat 2025:
- Panda Classic
- Grande Panda
- 500e
- 600e/600 Hybrid
- Multipla?
Un po’ poco a mio parere. Restando in topic:
Gamma Abarth 2025:
- Abarth 500e
- Abarth 600e
Gamma Lancia 2025:
- Ypsilon (e ed Hybrid)
- Ypsilon HF (solo elettrica)
Nel 2026 dovrebbe arrivare la Gamma e nel 2028 dovrebbe uscire la Delta.
Il famigerato 1.5 è stato ed è uno dei peggiori, problemi ad Blue sono il minore dei mali, catena, pompa common rail cinese, questi sono i veri problemi...Il famigerato 1500 hdi è stato ed è uno dei migliori motori diesel in quella cilindrata negli ultimi 10 anni. Al di là dei problemi con l'adblue, ma quelli li hanno tutti. La 308 col 1200 puretech non la considero, penso che in Italia il grosso delle vendite lo abbia fatto l'hdi.
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa