Buonasera a tutti sono un felice un possessore di una scenic III serie dal giugno 2010 con circa 40000 km con un solo grande problema che mi assilla tanto da avermi fatto aprire un topic nel settembre 2012 Stop "Rischio rottura motore" . a differenza di tutti voi a me non da "controllare antinquinamento ma mi succede quando in 6 marcia in leggera salita sui 1800/2000 giri provo ad affondare quasi a tavoletta e sento un buco di erogazione e subito dopo la" maledetta scritta". In realta' subito dopo il BUCO la macchina continua ad andare benessimo e non presenta nessun problema ne di ripresa ne di velocita'. in officina mi hanno resettatato la centralina ho cambiato il filtro dell gasolio ma il Problema se di problema si puo' parlare si ripresenta ogni volta .Siccome tra circa 20 gg mi scade la garanzia qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile x aiutarmi a risolverlo. Grazie a tutti
Autore
Messaggio
[Post New]09/09/2012 13:30:30
Soggetto: STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE
***** [Up]
macs24
*****
Registrato: 15/03/2010 22:19:43
Messaggi: 76
Online
Buongiorno a tutti, vecchi e nuovi del forum sono ormai 2 anni con la mia scenic 7 posti e devo dire sono ancora molto soddisfatto.L unico problema l ho r'ilevato questa anno durante il viaggio di andata delle agognate vacanze .Partenza da Roma alle 9,30 e viaggio tranquillo direzione Bari fino all altezza di Calaggio
(circa 300 km)quando all improvviso ,in fase di sorpasso, si accende la luce rossa di "STOP RISCHIO BLOCCO MOTORE" potete immaginare cio' che mi e' passto per la testa in quel momento ,comunque non potendomi fermare in quel tratto perche' la corsia di emergenza era molto stretta e la strada abbastanza trafficata ho provato ad andare ad una velocita' bassa con le luci di emergenza accese dopo circa 40 secondi e' passata su quella gialla "controllare Esp" a quel punto ho provato a dare 4/5 colpetti al freno e' per magia tutto e' ritornato a posto e da quel momento nessun problema fino a Bari con velocita' in alcuni tratti 140/150: Arrivato a Bari ho deciso di imbarcarmi comunque x non giocarmi i biglietti del traghetto e l anticipo dello studios in Grecia.In Grecia ho camminato x altri 300 km senza nessun problema ma con un po di apprensione.
Al rientro delle vacanze la macchina va una meraviglia anche con la temp esterna a 37/38 quando all improvviso, mentre ammiravamo tutto il paesaggio con le pale eoliche ,all incirca allo stesso punto dell andata,stesso scherzetto STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE: a quel punto siccome il traffico era quasi nullo mi sono fermato ho spento il motore ho atteso un minuto ed ho provato a riaccendere Appariva solo la scritta Stop ho deciso di ripartire e dopo qualche centinaio di metri (in galleria) si riaccende la scritta Stop RIchio Rottura Motore per poi spengersi dopo circa 3/400 metri scritta gialla CONTROLLARE ESP , dopo 100 metri luce azzurra TUTTO OK
e gli ultimi 300 km sono andati una meraviglia. Il lunedi seguente ho fatto fare un controllo sulle anomalie ma non risultava nulla di particolare.
Io immaggino che in quel punto di autostrada possano esserci dei campi magnetici che influenzano la centralina , a qualcuno di voi e' successo qualcosa di simile?
Grazie per le risposte
Questo era il mio vecchio topic in realta ' quello che era successo in quella zona nulla aveva a che dvedere con i problemi di campi magnetici ma di pura fatalita'. Aggiungo che i vari controlli non hanno mai rilevato problemi di rigenerazione
Autore
Messaggio
[Post New]09/09/2012 13:30:30
Soggetto: STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE
***** [Up]
macs24
*****
Registrato: 15/03/2010 22:19:43
Messaggi: 76
Online
Buongiorno a tutti, vecchi e nuovi del forum sono ormai 2 anni con la mia scenic 7 posti e devo dire sono ancora molto soddisfatto.L unico problema l ho r'ilevato questa anno durante il viaggio di andata delle agognate vacanze .Partenza da Roma alle 9,30 e viaggio tranquillo direzione Bari fino all altezza di Calaggio
(circa 300 km)quando all improvviso ,in fase di sorpasso, si accende la luce rossa di "STOP RISCHIO BLOCCO MOTORE" potete immaginare cio' che mi e' passto per la testa in quel momento ,comunque non potendomi fermare in quel tratto perche' la corsia di emergenza era molto stretta e la strada abbastanza trafficata ho provato ad andare ad una velocita' bassa con le luci di emergenza accese dopo circa 40 secondi e' passata su quella gialla "controllare Esp" a quel punto ho provato a dare 4/5 colpetti al freno e' per magia tutto e' ritornato a posto e da quel momento nessun problema fino a Bari con velocita' in alcuni tratti 140/150: Arrivato a Bari ho deciso di imbarcarmi comunque x non giocarmi i biglietti del traghetto e l anticipo dello studios in Grecia.In Grecia ho camminato x altri 300 km senza nessun problema ma con un po di apprensione.
Al rientro delle vacanze la macchina va una meraviglia anche con la temp esterna a 37/38 quando all improvviso, mentre ammiravamo tutto il paesaggio con le pale eoliche ,all incirca allo stesso punto dell andata,stesso scherzetto STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE: a quel punto siccome il traffico era quasi nullo mi sono fermato ho spento il motore ho atteso un minuto ed ho provato a riaccendere Appariva solo la scritta Stop ho deciso di ripartire e dopo qualche centinaio di metri (in galleria) si riaccende la scritta Stop RIchio Rottura Motore per poi spengersi dopo circa 3/400 metri scritta gialla CONTROLLARE ESP , dopo 100 metri luce azzurra TUTTO OK
e gli ultimi 300 km sono andati una meraviglia. Il lunedi seguente ho fatto fare un controllo sulle anomalie ma non risultava nulla di particolare.
Io immaggino che in quel punto di autostrada possano esserci dei campi magnetici che influenzano la centralina , a qualcuno di voi e' successo qualcosa di simile?
Grazie per le risposte
Questo era il mio vecchio topic in realta ' quello che era successo in quella zona nulla aveva a che dvedere con i problemi di campi magnetici ma di pura fatalita'. Aggiungo che i vari controlli non hanno mai rilevato problemi di rigenerazione