Ci sarebbe un target ancora più basso: calciatori e trapperOggi tutti e duie pescano nel comune ricco mediorientale o asiatico in prevalenza. Età media molto più bassa, addirittura trentacinque anni per alcuni modelli.
Ci sarebbe un target ancora più basso: calciatori e trapperOggi tutti e duie pescano nel comune ricco mediorientale o asiatico in prevalenza. Età media molto più bassa, addirittura trentacinque anni per alcuni modelli.
la mia Yeti se sgancio la cintura di sicurezza non si spegne ... se la sgancio dopo che s'è spenta non si riaccende.Si possono creare situazioni assurde.
-Mi fermo per scaricare
-Ma l' auto non lo capisce
-Mi si spegne
ERGO
-I fari restano accesi
-Il clima pure
-Devo aprire e chiudere il baule attingendo dalla battteria.....
che ti devo dire?No io manco sull'auto del sessantenne distratto (e qui ci sono tanti degli uni e degli altri) ... se uno non è capace di guidare gli si leva la patente e fine della storia.
Non servono altre cose .. serve di liberare le strade dai cialtroni.
Per me dovrebbe essere il contrario:li vuoi?
prenditeli come optional, agli altri lascia l'ignoranza di usare il cervello come adas.
Vero, infatti poi non capisci come col nuovissimo suvvone finiscono nel portellone dell'auto che li precede o direttamente sotto il camion, ammazzando il passeggero (ah già loro all'ultimo un po' sterzano, quando il passegero inizia ad urlare).che poi... tutti pro adas... e poi chiedono sui forum come poterli disabilitare
la mia Yeti se sgancio la cintura di sicurezza non si spegne ... se la sgancio dopo che s'è spenta non si riaccende.
Un ponte è un opera di ingegno umano, è arte?Amico mio le auto sono opere dell'ingegno umano, veri e propri capolavori di design industriale. Poi se tu non cogli il significato delle parole non è un mio problema. Si discuteva del "bello" in generale, che è studiato e definito nei corsi e negli appositi ambiti accademici. "Bello" che poi si estrinseca nell'armonia delle forme e delle proporzioni, sia in campo industriale che civile. Mi sembra strano che debba spiegare questi concetti a uno che è del 1955, ammesso che nel nickname ci sia il tuo anno di nascita.
Auto storiche , alcune ok. Ma di parla di auto dei giorni nostri, e onestamente il gusto estetico è estremamente personale.Be ci sono auto storiche che SONO opere d' arte. Per la linea che esprime ci ficcherei dentro anche l' Alfa Giulia: di sera con le luci accese, di fronte, sembra una pantera pronta a saltare.
Il fatto che sia un gusto personale non esclude che esistano dei veri e propri parametri per define bella una persona o un oggetto o una scultura o qualsiasi altra cosa.Eh no. La bellezza è un gusto personale. Ciò che piace a me può non piacere a te.
Se ti riferisci alle auto di oggi posso anche darti una certa ragione. Ma sei partito con il più classico dei luoghi comuni: "Non è bello ciò che è bello ma e bello ciò che piace". Frase che va interpretata in maniera logica. Se a te piace il brutto o l'orrido questo, solo per il fatto di piacerti, non può diventare bello. Insomma è bello solo per te.Auto storiche , alcune ok. Ma di parla di auto dei giorni nostri, e onestamente il gusto estetico è estremamente personale.
Mi sembrava così ovvio ed invece mi sbagliavo
Possono esserlo.Un ponte è un opera di ingegno umano, è arte?
Un aeroplano è un opera di ingegno umano, è arte?
Certo. La "bellezza" ha dei canoni.il gusto estetico è estremamente personale
Il punto chiave. Sono sempre il responsabile della mia condotta di guida, quando giro con i miei vecchi mezzi ultraventennali con solo abs o con quella che ha 3 anni di vita. Nessuno mi obbliga a rispettare i dettami di sicurezza a cui mi richiama il veicolo, nessuno mi costringe ad essere in regola. Parte il cicalino, la lucina, etc ma non sono vincolato a rispettarli, esattamente come quando non partono. Sono libero, quindi, responsabile...ti assumi la responsabilità
Sì ma 1a di tutto imo viene che manca la passione per la guida, per le prestazioni, per le peculiarità meccaniche. A quel punto viene naturale rivolgersi a veicoli più comodi, con migliore visibilità. Suv. E non sono neanche brutti imo, anzi, se no non venderebbero a palate.Le auto moderne sono sempre più anonime, tecnologiche e piene di schermi perché l'industria automobilistica sta diventando un settore tecnologico, con l'obiettivo di integrare l'intelligenza artificiale, la connettività e la guida autonoma..
Un altro problema sono gli schermi touch.
A innescare la maggior parte delle segnalazioni sono gli ormai onnipresenti touchscreen. Sempre più ampi e sofisticati dal punto di vista estetico, questi display finiscono per complicare la vita dell’automobilista, rendendo complesse le operazioni più semplici come la regolazione del “clima”.
![]()
Perché le automobili di oggi sono così brutte e senza personalità..?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ultimamente ci stanno provando.....Miss Universo. Ne hai mai vista una con gambe storte o con il naso vagamente somogliante a quello di Dante?
Scusa ma stai confondendo lo start/stop con gli Adas. Nelle impostazioni della vettura c’è sicuramente il modo per disattivarlo.Non e' neanche questione degli ADAS, ADAS.....
Che ormai e' un " logo " generico onnicomprensivo....
Gli ADAS,
vanno bene quando sono riferiti alla sicurezza....
....Non quando, per dirne una, spengono l' auto per risparmiare sui consumi.
Si possono creare situazioni assurde.
-Mi fermo per scaricare
-Ma l' auto non lo capisce
-Mi si spegne
ERGO
-I fari restano accesi
-Il clima pure
-Devo aprire e chiudere il baule attingendo dalla battteria.....
INSOMMA,
IN CERTE CIRCOSTANZE
----------------------------------------ANCHE SE SERVE----------------------------------------------
NON E' PIU' POSSIBILE TENERE ACCESE 'STE....ACCIDENTI di AUTO
E' progresso questo*
A me, me pare
??
*Per i fabbricanti di batterie probabilmente si'
amilanononalima - 2 giorni fa
CitWeb - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa