<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto per comprare un'auto...e non è una Skoda... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sto per comprare un'auto...e non è una Skoda...

Diciamo che sono quasi 10 anni che vorrei farmi un regalo del genere, nel senso di auto storica o anche youngtimer, in questi anni ho guardato tutto e il contrario di tutto: dalla golf Cabrio mk1 alla thema i.e. turbo prima serie, mazda mx5 na, 124 spider, delta hf turbo, alfa 75 america, mgb, bmw 1602 e 320 e21 ma anche z3, poi mi sono fissato con l'alfetta 1.8 scudo stretto, ma purtroppo non ce ne sono molte in ordine, in proporzione si trovano più gt e gtv e meglio curate, forse perché essendo una coupè è più facile che negli anni rimanesse nelle mani di qualche appassionato che anche quando valeva poco o nulla perché era solo un'auto vecchia se ne prendeva comunque un minimo cura, mentre le alfetta a un certo punto sono diventate solo delle berline da sfruttare fino alla fine e poi da mandare sotto la pressa.
In ogni caso l'oggetto dei desideri è proprio quello che vedi in foto: Gtv 2.0 del 77, blu pervinca Met. con interni in velluto arancione e cerchi millerighe, tempo un paio di settimane e dovrei concludere, devo organizzarmi su come andarla a prendere, purtroppo lei è vicino Roma e io sono a Torino!
 
RobyA112 ha scritto:
Grande Emiliano la GTV mi piace un sacco davvero: il mio vicino di casa (alfista assatanato) aveva una spettacolare 2.5 V6 rossa che ora ha venduto (penso perchè da un po' non la vedo) per prendersi una ancor più bella Montreal nera.

Roby la GTV6 la comprerei anche solo per ascoltare il sound del motore, ma che musica fa il v6 Busso??? Peccato che i prezzi di quelle ormai stiano salendo un po' troppo per le mie tasche...problema che non ha il tuo vicino a quanto pare, una Montreal è stupenda ma anche proibitiva come costi...e non così fruibile come una gtv6, tra il motore v8 su un telaio non all'altezza e l'iniezione spica, forse è più bella da ammirare che da guidare...
 
zymotik ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Grande Emiliano la GTV mi piace un sacco davvero: il mio vicino di casa (alfista assatanato) aveva una spettacolare 2.5 V6 rossa che ora ha venduto (penso perchè da un po' non la vedo) per prendersi una ancor più bella Montreal nera.

Roby la GTV6 la comprerei anche solo per ascoltare il sound del motore, ma che musica fa il v6 Busso??? Peccato che i prezzi di quelle ormai stiano salendo un po' troppo per le mie tasche...problema che non ha il tuo vicino a quanto pare, una Montreal è stupenda ma anche proibitiva come costi...e non così fruibile come una gtv6, tra il motore v8 su un telaio non all'altezza e l'iniezione spica, forse è più bella da ammirare che da guidare...

Penso sia così davvero. Un tale che conosco ne ha una arancione (di montreal) e non l'ho mai vista in movimento. Credo che anche lui preferisca ammirarla piuttosto che guidarla....
 
zymotik ha scritto:
Diciamo che sono quasi 10 anni che vorrei farmi un regalo del genere, nel senso di auto storica o anche youngtimer, in questi anni ho guardato tutto e il contrario di tutto: dalla golf Cabrio mk1 alla thema i.e. turbo prima serie, mazda mx5 na, 124 spider, delta hf turbo, alfa 75 america, mgb, bmw 1602 e 320 e21 ma anche z3, poi mi sono fissato con l'alfetta 1.8 scudo stretto, ma purtroppo non ce ne sono molte in ordine, in proporzione si trovano più gt e gtv e meglio curate, forse perché essendo una coupè è più facile che negli anni rimanesse nelle mani di qualche appassionato che anche quando valeva poco o nulla perché era solo un'auto vecchia se ne prendeva comunque un minimo cura, mentre le alfetta a un certo punto sono diventate solo delle berline da sfruttare fino alla fine e poi da mandare sotto la pressa.
In ogni caso l'oggetto dei desideri è proprio quello che vedi in foto: Gtv 2.0 del 77, blu pervinca Met. con interni in velluto arancione e cerchi millerighe, tempo un paio di settimane e dovrei concludere, devo organizzarmi su come andarla a prendere, purtroppo lei è vicino Roma e io sono a Torino!

Bene, è un regalo che piacerebbe anche a me. Ma credo sia abbastanza scontato, quasi tutti qui dentro siamo un po' malati per queste cose.

Comunque da Torino a Roma con l'alta velocità in treno ci si va e ci si torna in giornata!
Se non dovesse piacere l'oggetto.....
Altrimenti si va e si torna pian piano su strada facendo conoscenza con l'alfetta! ;)
Quale miglior modo di conoscersi?
 
willy1971 ha scritto:
zymotik ha scritto:
Diciamo che sono quasi 10 anni che vorrei farmi un regalo del genere, nel senso di auto storica o anche youngtimer, in questi anni ho guardato tutto e il contrario di tutto: dalla golf Cabrio mk1 alla thema i.e. turbo prima serie, mazda mx5 na, 124 spider, delta hf turbo, alfa 75 america, mgb, bmw 1602 e 320 e21 ma anche z3, poi mi sono fissato con l'alfetta 1.8 scudo stretto, ma purtroppo non ce ne sono molte in ordine, in proporzione si trovano più gt e gtv e meglio curate, forse perché essendo una coupè è più facile che negli anni rimanesse nelle mani di qualche appassionato che anche quando valeva poco o nulla perché era solo un'auto vecchia se ne prendeva comunque un minimo cura, mentre le alfetta a un certo punto sono diventate solo delle berline da sfruttare fino alla fine e poi da mandare sotto la pressa.
In ogni caso l'oggetto dei desideri è proprio quello che vedi in foto: Gtv 2.0 del 77, blu pervinca Met. con interni in velluto arancione e cerchi millerighe, tempo un paio di settimane e dovrei concludere, devo organizzarmi su come andarla a prendere, purtroppo lei è vicino Roma e io sono a Torino!

Bene, è un regalo che piacerebbe anche a me. Ma credo sia abbastanza scontato, quasi tutti qui dentro siamo un po' malati per queste cose.

Comunque da Torino a Roma con l'alta velocità in treno ci si va e ci si torna in giornata!
Se non dovesse piacere l'oggetto.....
Altrimenti si va e si torna pian piano su strada facendo conoscenza con l'alfetta! ;)
Quale miglior modo di conoscersi?

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
zymotik ha scritto:
Diciamo che sono quasi 10 anni che vorrei farmi un regalo del genere, nel senso di auto storica o anche youngtimer, in questi anni ho guardato tutto e il contrario di tutto: dalla golf Cabrio mk1 alla thema i.e. turbo prima serie, mazda mx5 na, 124 spider, delta hf turbo, alfa 75 america, mgb, bmw 1602 e 320 e21 ma anche z3, poi mi sono fissato con l'alfetta 1.8 scudo stretto, ma purtroppo non ce ne sono molte in ordine, in proporzione si trovano più gt e gtv e meglio curate, forse perché essendo una coupè è più facile che negli anni rimanesse nelle mani di qualche appassionato che anche quando valeva poco o nulla perché era solo un'auto vecchia se ne prendeva comunque un minimo cura, mentre le alfetta a un certo punto sono diventate solo delle berline da sfruttare fino alla fine e poi da mandare sotto la pressa.
In ogni caso l'oggetto dei desideri è proprio quello che vedi in foto: Gtv 2.0 del 77, blu pervinca Met. con interni in velluto arancione e cerchi millerighe, tempo un paio di settimane e dovrei concludere, devo organizzarmi su come andarla a prendere, purtroppo lei è vicino Roma e io sono a Torino!

Anch'io ogni tre per due vado "In Cerca di Emozioni" da comprare... Ma poi mi fermo.... Semmai dovesse essere, è una ricerca minuziosa che va fatta con scrupolosità e soprattutto senza fretta...
Sono più che certo anche tu abbia fatto così... E per questo mi congratulo per la scelta.. L'Alfa GTV è davvero uno spettacolo.. Per gli occhi e non solo.. BRAVO.... :!: :!: :!: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
La GTV, bellissima. Complimenti...io per ora mi sto dando alle moto italiane classiche, se avessi piu' spazio in garage avrei preso una macchina, pero'.
 
@Sergio: quel bel video con le foto della GTV davanti ad Arese l'ho già visto così come tutti quelli sul tema che compaiono su youtube, e l'idea di andare in pellegrinaggio in quel che resta della fabbrica dove l'hanno costruita è una delle cose che vorrei mettere in pratica! purtroppo molte strutture che si vedono in quel video sono state demolite, in compenso ora c'è il nuovo museo (che ho già visto il mese scorso) e se vado nel parcheggio da dove partono le navette per l'Expo la potrei fotografare quasi sotto lo scheletro di uno dei capannoni che hanno lasciato a testimonianza della fabbrica...mamma mia che pippe mentali!!!

@Willy: Le opzioni per andarla a prendere sono tre:
-Vado giù con il Frecciarossa o con l'Aereo e salgo con la macchina, ipotesi suggestiva e veloce, ma avrei da fare 750km con una macchina di 40 anni e non è detto che tutto vada liscio...
-Mi faccio accompagnare da qulacuno e vado con l'Octavia, così al rientro guido la GTV ma sono "scortato"
-Prendo il carro attrezzi della concessionaria guidabile con la patente B, vado giù da solo, la carico e torno su, per certi versi l'ipotesi più pratica e sicura, ma il carro attrezzi è abbastanza lento e sarebbero tante ore di guida...
 
zymotik ha scritto:
@Sergio: quel bel video con le foto della GTV davanti ad Arese l'ho già visto così come tutti quelli sul tema che compaiono su youtube, e l'idea di andare in pellegrinaggio in quel che resta della fabbrica dove l'hanno costruita è una delle cose che vorrei mettere in pratica! purtroppo molte strutture che si vedono in quel video sono state demolite, in compenso ora c'è il nuovo museo (che ho già visto il mese scorso) e se vado nel parcheggio da dove partono le navette per l'Expo la potrei fotografare quasi sotto lo scheletro di uno dei capannoni che hanno lasciato a testimonianza della fabbrica...mamma mia che pippe mentali!!!

@Willy: Le opzioni per andarla a prendere sono tre:
-Vado giù con il Frecciarossa o con l'Aereo e salgo con la macchina, ipotesi suggestiva e veloce, ma avrei da fare 750km con una macchina di 40 anni e non è detto che tutto vada liscio...
-Mi faccio accompagnare da qulacuno e vado con l'Octavia, così al rientro guido la GTV ma sono "scortato"
-Prendo il carro attrezzi della concessionaria guidabile con la patente B, vado giù da solo, la carico e torno su, per certi versi l'ipotesi più pratica e sicura, ma il carro attrezzi è abbastanza lento e sarebbero tante ore di guida...

Strano che un carro attrezzi carico stia nei 35 q.li.....
 
se e vicino roma .... te la prendo io .... :D :D :D :D

cmq se hai tempo per un incontro veloce ... a roma ... ci si può
organizzare :) anche con SCO e NAMA
 
È un Vw LT allestito con un pianale ribassato, non ha la rampa idraulica ma si sale con la macchina in moto su due rampe che si agganciano manualmente al pianale fisso, non è un carro da soccorso ma solo da trasporto, pesa poco più di 2 tonnellate e caricandoci le Polo e le Up ci stiamo dentro nei pesi, la GTV pesa 1150kg da libretto, quindi sto dentro ampiamente nelle 3,5 t
 
mcriscuo ha scritto:
se e vicino roma .... te la prendo io .... :D :D :D :D

cmq se hai tempo per un incontro veloce ... a roma ... ci si può
organizzare :) anche con SCO e NAMA

Sarebbe bello, la macchina è a Velletri...
 
zymotik ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
se e vicino roma .... te la prendo io .... :D :D :D :D

cmq se hai tempo per un incontro veloce ... a roma ... ci si può
organizzare :) anche con SCO e NAMA

Sarebbe bello, la macchina è a Velletri...

tutto sommato neanche lontano .... io sono a Roma SUD ... ai piedi dei castelli romani)

mandami un MP che ci sentiamo e ci organizziamo :)
 
Back
Alto