<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> STI YANKEE FAREBBERO MEGLIO A TACERE... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

STI YANKEE FAREBBERO MEGLIO A TACERE...

NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
i magistrati italiani sono incompetenti, faziosi e politicizzati (tant'è che finiscono sempre in parlamento, anche se non sanno l'italiano...)
sono bravissimi a perseguire il gioielliere picchiato che si difende ma quando c'è un processo serio, Cogne, Perugia, Pavia non si capisce mai chi fosse il vero colpevole.
hai ragione,...se avessimo magistrati veramente seri e competenti a quest'ora l'attuale capo del governo marcirebbe in galera...
ma questa è l'italia.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la cronaca è piena di episodi di sciatteria giudiziale con mafiosi fuori perchè il magistrato ci mette due anni a depositare una sentenza.
poi i magistrati che sparano a zero su proposte di legge (giuste o meno non importa) andrebbero cacciati, a loro spetta solo applicarle non farle, si chiama separazione dei poteri
sarà un caso ma la gente ha ben poca fiducia nella magistratura!
la proposta giusta l'ha fatta Bossi con i magistrati eletti come in molti altri paesi, non è concepibile che in italia non siano controllati se non dal consiglio superiore che è comunque composto da magistrati. è come se i poliziotti fossero controllati da altri poliziotti, potrebbero fare quel caspita che gli pare e tenerti in galera una vita a sbaffo. è inconcepibile! l'unica soluzione è che controlli il popolo sovrano....è la democrazia baby!!!!
 
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
Certo che se penso al fatto del cavo della funivia tranciato da un aereo guidato da un cretino che voleva far vedere "come si pilota un aereo" mi girano ancora le balle.

colpa nostra, la Francia non ha basi americane e non delega la propria sicurezza nazionale ad un paese straniero...

ahhh si si infatti gli americani si sono impegolati nella guerra del vietnam per tirare fuori dalle peste i canadesi...ma per favore studiate!

complimenti hai capito tutto, almeno sapessi che spendiamo, per le FFAA, circa 1/3 rispetto alla GB e 1/2 rispetto alla Francia ma che lo dico a fare...

cos'è? io dico pere e tu rispondi banane? che cacchio c'entra quanto spendiamo?

certo che non mi sembra difficile capirlo, ripeto l'Italia dalla fine della 2°GM ha delegato ad una potenza straniera (gli USA) la propria difesa, rispetto agli altri grandi stati europei ha sempre investito pochi soldi priviligiando altri capitoli di spesa. Il risultato è che in Italia c'è una anomala concentrazione di basi americane (e Nato). Se invece ce ne occupassimo noi (della difesa della sovranità nazionale) di yanqui non ne avremmo bisogno e certe cose non succederebbero (come il Cermis ma anche Sigonella ad esempio...)

ah si sigonella dove una nazione imbelle difese dei terroristi che i marines volevano assicurare alla giustizia......

No, una nazione imbelle difese il proprio territorio; che sono due cose completamente diverse, anche se il risultato finale fu quello che scrivi
 
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
i magistrati italiani sono incompetenti, faziosi e politicizzati (tant'è che finiscono sempre in parlamento, anche se non sanno l'italiano...)
sono bravissimi a perseguire il gioielliere picchiato che si difende ma quando c'è un processo serio, Cogne, Perugia, Pavia non si capisce mai chi fosse il vero colpevole.
hai ragione,...se avessimo magistrati veramente seri e competenti a quest'ora l'attuale capo del governo marcirebbe in galera...
ma questa è l'italia.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la cronaca è piena di episodi di sciatteria giudiziale con mafiosi fuori perchè il magistrato ci mette due anni a depositare una sentenza.
poi i magistrati che sparano a zero su proposte di legge (giuste o meno non importa) andrebbero cacciati, a loro spetta solo applicarle non farle, si chiama separazione dei poteri
sarà un caso ma la gente ha ben poca fiducia nella magistratura!
la proposta giusta l'ha fatta Bossi con i magistrati eletti come in molti altri paesi, non è concepibile che in italia non siano controllati se non dal consiglio superiore che è comunque composto da magistrati. è come se i poliziotti fossero controllati da altri poliziotti, potrebbero fare quel caspita che gli pare e tenerti in galera una vita a sbaffo. è inconcepibile! l'unica soluzione è che controlli il popolo sovrano....è la democrazia baby!!!!
la democrazia,ti ricordo, in italia funziona a giorni alterni....secondo il significato che si decide di dargli...
se poi il governo concede agli avvocati tutti i possibili modi di far cadere in prescrizione i reati commessi,legando le mani alla magistratura...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
i magistrati italiani sono incompetenti, faziosi e politicizzati (tant'è che finiscono sempre in parlamento, anche se non sanno l'italiano...)
sono bravissimi a perseguire il gioielliere picchiato che si difende ma quando c'è un processo serio, Cogne, Perugia, Pavia non si capisce mai chi fosse il vero colpevole.
hai ragione,...se avessimo magistrati veramente seri e competenti a quest'ora l'attuale capo del governo marcirebbe in galera...
ma questa è l'italia.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la cronaca è piena di episodi di sciatteria giudiziale con mafiosi fuori perchè il magistrato ci mette due anni a depositare una sentenza.
poi i magistrati che sparano a zero su proposte di legge (giuste o meno non importa) andrebbero cacciati, a loro spetta solo applicarle non farle, si chiama separazione dei poteri
sarà un caso ma la gente ha ben poca fiducia nella magistratura!
la proposta giusta l'ha fatta Bossi con i magistrati eletti come in molti altri paesi, non è concepibile che in italia non siano controllati se non dal consiglio superiore che è comunque composto da magistrati. è come se i poliziotti fossero controllati da altri poliziotti, potrebbero fare quel caspita che gli pare e tenerti in galera una vita a sbaffo. è inconcepibile! l'unica soluzione è che controlli il popolo sovrano....è la democrazia baby!!!!
la democrazia,ti ricordo, in italia funziona a giorni alterni....secondo il significato che si decide di dargli...
se poi il governo concede agli avvocati tutti i possibili modi di far cadere in prescrizione i reati commessi,legando le mani alla magistratura...
non c'entra il governo, la magistratura ha ampia discrezionalità che usa (per usare una parafrasi di Valentino Rossi) come gli tira il c...
 
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
Certo che se penso al fatto del cavo della funivia tranciato da un aereo guidato da un cretino che voleva far vedere "come si pilota un aereo" mi girano ancora le balle.

colpa nostra, la Francia non ha basi americane e non delega la propria sicurezza nazionale ad un paese straniero...

ahhh si si infatti gli americani si sono impegolati nella guerra del vietnam per tirare fuori dalle peste i canadesi...ma per favore studiate!

complimenti hai capito tutto, almeno sapessi che spendiamo, per le FFAA, circa 1/3 rispetto alla GB e 1/2 rispetto alla Francia ma che lo dico a fare...

cos'è? io dico pere e tu rispondi banane? che cacchio c'entra quanto spendiamo?

certo che non mi sembra difficile capirlo, ripeto l'Italia dalla fine della 2°GM ha delegato ad una potenza straniera (gli USA) la propria difesa, rispetto agli altri grandi stati europei ha sempre investito pochi soldi priviligiando altri capitoli di spesa. Il risultato è che in Italia c'è una anomala concentrazione di basi americane (e Nato). Se invece ce ne occupassimo noi (della difesa della sovranità nazionale) di yanqui non ne avremmo bisogno e certe cose non succederebbero (come il Cermis ma anche Sigonella ad esempio...)

ah si sigonella dove una nazione imbelle difese dei terroristi che i marines volevano assicurare alla giustizia......

No, una nazione imbelle difese il proprio territorio; che sono due cose completamente diverse, anche se il risultato finale fu quello che scrivi

si difese i terroristi per motivi politici come affossò il caso stazione di bologna....
 
Gunsite ha scritto:
non c'entra il governo, la magistratura ha ampia discrezionalità che usa (per usare una parafrasi di Valentino Rossi) come gli tira il c...
comunque non possono modificare le leggi,quindi in appello si potrebbe ribaltare benissimo una qualsiasi sentenza,cosa che avviene molto spesso...
adesso è possibile persino scegliersi il tribunale più favorevole....
con un buon avvocato,in italia,bin laden verrebbe assolto da qualsiasi crimine contro l'umanità...
per fortuna non dev'essere giudicato con le leggi italiane..
 
99octane ha scritto:
Questo perche' hanno la vista lunga, a differenza nostra che non sappiamo guardare al di la' del nostro naso (e del nostro portafogli) e perche' hanno capito da un mucchio di tempo (fin dall'inizio, per la precisione, e per nascita stessa) come gira il mondo.
Cosa che noi sapevamo bene, ai tempi della Prima Repubblica. No, non quella di Andreotti e Craxi. Quella vera, che e' venuta un tantino prima.

Si, quando i treni arrivavano in orario.
Ma siamo seri!

Sotto il fascio, l'Italia ha malamente tentato di colonizzare la Libia, portando su i datteri e lasciando li il petrolio (che era l'unica cosa su cui dovevamo mettere le mani). Siamo andati in Somalia e credo che siamo stati l'unico caso nella storia in cui abbiamo speso più di quanto abbiamo preso (bei "colonizzatori" che siamo).

Gli USA si possono permettere di fare e disfare quello che vogliono per la loro potenza militare che hanno. Nessuno osa andargli contro perchè sa benissimo che andare contro agli USA significa rogne.

99octane ha scritto:
Le braghe le caliamo davanti a TUTTI.
IN OGNI AMBITO.
E le sinistre sinistre sono le prime e maestre in questo, lo sono sempre state e lo saranno sempre.
Non che il resto faccia impazzire, ma e' comunque alquanto meglio, per quanto sempre mangiapane a tradimento.

Ti sbagli.

Le "sinistre" caso mai sono quelle che hanno tentato di OPPORSI alla pseudo-dittatura imposta dagli USA al resto del Mondo.

Vedi Sigonella: CHI cacciò gli Americani a furia di pugni sul tavolo? Craxi (PSI).
Chi fu che ebbe le palle per dire a George Bush: "Le truppe italiane rispondono al Governo Italiano e a nessun altro?" D'alema (DS).

Ma soprattutto CHI voleva l'immediato ritiro delle truppe dall'Iraq ed era contrario al rifinanziamento della missione in Afghanistan? Lo sai chi? Diliberto, Ferrando e Turigliatto (che si è DIMESSO RINUNCIANDO PER POCHI MESI ALLA PENSIONE A VITA DI PARLAMENTARE).

Se vogliamo parlare di opposizione agli Usa, non la trovi di certo tra le file del PDL e dell'UDC.....
 
Per tornare in topic, sarebbe il caso di dire che il governo USA non è entrato nel merito del processo, o sbaglio?
Qui si parla di articoli di un giornale e basta.

Quanto alle politiche USA, beh credo che nessun paese possa dirsi innocente, tutti hanno le mani piene di sangue sia dei propri cittadini che quello degli altri.
Tuttavia io mi sentirei molto più democratico negli USA che da noi: lì chi sbaglia (politicamente) paga (politicamente), senza troppe fregole sui complotti.

Poi ovviamente non sono l'eden sulla terra...
 
silverrain ha scritto:
Per tornare in topic, sarebbe il caso di dire che il governo USA non è entrato nel merito del processo, o sbaglio?
Qui si parla di articoli di un giornale e basta.

Quanto alle politiche USA, beh credo che nessun paese possa dirsi innocente, tutti hanno le mani piene di sangue sia dei propri cittadini che quello degli altri.
Tuttavia io mi sentirei molto più democratico negli USA che da noi: lì chi sbaglia (politicamente) paga (politicamente), senza troppe fregole sui complotti.

Poi ovviamente non sono l'eden sulla terra...

finalmente parole sensate di persone equilibrate quoto in pieno, infatti non ho mai parlato di paradisi ma confrontato sistemi diversi.
poi quando l'economist sputa sull'italia tutti ad applaudire (solo perchè sputa sempre anche sul silvio) se però un giornale americano alza dubbi sulla magistratura...apriti cielo
 
ZioLord ha scritto:
Ci hanno rotto i cosidetti marronnes a farci le pulci e ficcare il naso nei nostri processi ogniqualvolta un loro cittadino viene coinvolto in crimini commessi da noi.

Stiamo ancora aspettando che ci spieghino e condannino i colpevoli di quella triste strage della funivia nel Veneto o Alto Adige, oppure Ustica, o altre migliaia di porcate che fanno impunemente a casa nostra.

Che non ci rompessero i coglioni.
Piuttosto e anzichènò

PUAH!

:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Il processo per l'OMICIDIO di MEREDITH a Perugia
Il New York Times accusa il pm
«Amanda un'innocente all'estero»
Scrive Thimoty Egan: «Vittima della collisione tra giornalismo rapace e procuratori sciatti»

NEW YORK - Alla vigilia della testimonianza della principale imputata al processo di Perugia per l'assassinio di Meredith Kercher, il New York Times dedica ad Amanda Knox un commento molto duro nei confronti della magistratura italiana intitolato «un'innocente all'estero». «Il caso contro Knox ha tante così tante crepe ed è così legato alla carriera di un potente procuratore italiano incriminato per comportamento scorretto che qualunque giuria seria lo avrebbe già ricusato da mesi», scrive Thimoty Egan riferendosi al pm Giuliano Mignini. «Questo non significa che i tribunali italiani non siano onesti... La sorte di Knox è nelle mani di sei giurati, fra loro due giudici, che si riuniscono due giorni a settimana e prenderanno a breve una lunga pausa estiva prima di arrivare a un verdetto in autunno», aggiunge il commentatore, la cui figlia era, al momento del delitto in Italia per un periodo di studio, anche lei proveniente da Seattle come l'imputata, precisando che non intende mettere a confronto il sistema giudiziario italiano con quello americano per «decidere quale sia il migliore». Piuttosto il suo scopo, scrive, è quello di parlare di Meredith ma soprattutto di Amanda Knox, «una studentessa altrettanto vivace della vittima la cui vita è stata quasi distrutta dalla collisione fra un giornalismo rapace e una procura sciatta».

GLI ERRORI - Il giornalista deplora, fra l'altro, il primo interrogatorio di Knox durato un'intera notte, senza la presenza di un avvocato o di un interprete ufficiale, così come il fatto che la procura abbia in seguito lasciato trapelare dettagli scabrosi sulla vita sessuale di Amanda, «una cosa che non sarebbe stata mai fatta con un uomo». Douglas Preston, autore americano di best seller che si era stabilito nella campagna di Firenze, impegnato in un libro sul mostro di Firenze, insieme al giornalista italiano Mario Spezi, aveva evidenziato come il procuratore di Perugia, Mignini, fosse lo stesso che avesse riaperto il caso sugli omicidi in serie attribuiti a Pacciani e ai suoi «compagni di merende» nell'ipotesi che fossero coinvolti nelle pratiche sataniste di un gruppo di notabili toscani. Lo stesso che, ricorda il New York Times, lo ha fatto fuggire dall'Italia dopo averlo interrogato e minacciato di arresto, «con gli stessi metodi» usati con Amanda, «un metodo che ora sta venendo alla luce nel caso di comportamento scorretto istruito contro di lui».
11 giugno 2009

A parte i toni eccessivi e qualche parolaccia di troppo ,condivido e quoto.
La nostra Magistratura avrà pure tanti difetti e sarà persino tanto criticabile -quando fa politica partitica- ma per lo meno, ci prova a scovare (con l'aiuto meritevole delle Forze dell'ordine) gli assassini ,a cercare giustamente e democraticamente di incastrarli e condannarli (possibilmente) con pene certe e severe.
Lo stesso non sempre si può dire del sistema giudiziario di altre nazioni che pretendono di dar lezioni di democrazia al mondo intero e invece troppo spesso contraddicono i principi base di ogni Costituzione Liberale rinunciando di fatto a perseguire quegli indagati che godano,per i privilegi più svariati, di protezioni efficaci. Non a caso in quegli stati in prigione non trovi mai ,o quasi mai, "white collars",ma sempre e numerosi poveracci di ogni razza e condizione e non sempre colpevoli di ciò per cui sono stati incarcerati!
Nel caso in questione Il tentativo -soprattutto mediatico-di fare pressioni per dimostrare la scorrettezza delle nostre indagini,andrebbe pertanto respinto con fermezza dal nostro Stato democratico e pure guidato da un Governo che si ispira a principi Liberali. L'eguaglianza dei cittadini rispetto alla legge ,aveva infatti spinto,insieme all'anelito alla libertà e all'unità della nazione, i nostri migliori cittadini -in primis il grande Cesare Beccaria- a battersi contro il feudalesimo e l'assolutismo e il dominio straniero che ancora affliggevano la nostra Italia.
La vomitevole e già stravista farsa per fare dei protagonisti di fatti riprovevoli e ripugnanti delle celebrità da star sistem ,adorati da poveri mentecatti senza dignità e afflitti da masochismo patologico, è invece una novità contemporanea che andrebbe respinta con fermezza dalle Persone di buona volontà.Buone (?) cose.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non c'entra il governo, la magistratura ha ampia discrezionalità che usa (per usare una parafrasi di Valentino Rossi) come gli tira il c...
comunque non possono modificare le leggi,quindi in appello si potrebbe ribaltare benissimo una qualsiasi sentenza,cosa che avviene molto spesso...
adesso è possibile persino scegliersi il tribunale più favorevole....
con un buon avvocato,in italia,bin laden verrebbe assolto da qualsiasi crimine contro l'umanità...
per fortuna non dev'essere giudicato con le leggi italiane..
è quì il punto, in ogni nazione civile se un magistrato fa una roba del genere lo cacciano a pedate per il semplice motivo che sta intasando il sistema e sperpera denaro pubblico, mai visto almeno i telefilm dove il capo procuratore dice " se non avete abbastanza prove fermatevi"? sai perchè? perchè se perde a causa di un procedimento messo su troppo debole ne deve rispondere, in italia devono rispondere solo quelli che rompono al consiglio superiore.......
 
maillaux02 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ci hanno rotto i cosidetti marronnes a farci le pulci e ficcare il naso nei nostri processi ogniqualvolta un loro cittadino viene coinvolto in crimini commessi da noi.

Stiamo ancora aspettando che ci spieghino e condannino i colpevoli di quella triste strage della funivia nel Veneto o Alto Adige, oppure Ustica, o altre migliaia di porcate che fanno impunemente a casa nostra.

Che non ci rompessero i coglioni.
Piuttosto e anzichènò

PUAH!

:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Il processo per l'OMICIDIO di MEREDITH a Perugia
Il New York Times accusa il pm
«Amanda un'innocente all'estero»
Scrive Thimoty Egan: «Vittima della collisione tra giornalismo rapace e procuratori sciatti»

NEW YORK - Alla vigilia della testimonianza della principale imputata al processo di Perugia per l'assassinio di Meredith Kercher, il New York Times dedica ad Amanda Knox un commento molto duro nei confronti della magistratura italiana intitolato «un'innocente all'estero». «Il caso contro Knox ha tante così tante crepe ed è così legato alla carriera di un potente procuratore italiano incriminato per comportamento scorretto che qualunque giuria seria lo avrebbe già ricusato da mesi», scrive Thimoty Egan riferendosi al pm Giuliano Mignini. «Questo non significa che i tribunali italiani non siano onesti... La sorte di Knox è nelle mani di sei giurati, fra loro due giudici, che si riuniscono due giorni a settimana e prenderanno a breve una lunga pausa estiva prima di arrivare a un verdetto in autunno», aggiunge il commentatore, la cui figlia era, al momento del delitto in Italia per un periodo di studio, anche lei proveniente da Seattle come l'imputata, precisando che non intende mettere a confronto il sistema giudiziario italiano con quello americano per «decidere quale sia il migliore». Piuttosto il suo scopo, scrive, è quello di parlare di Meredith ma soprattutto di Amanda Knox, «una studentessa altrettanto vivace della vittima la cui vita è stata quasi distrutta dalla collisione fra un giornalismo rapace e una procura sciatta».

GLI ERRORI - Il giornalista deplora, fra l'altro, il primo interrogatorio di Knox durato un'intera notte, senza la presenza di un avvocato o di un interprete ufficiale, così come il fatto che la procura abbia in seguito lasciato trapelare dettagli scabrosi sulla vita sessuale di Amanda, «una cosa che non sarebbe stata mai fatta con un uomo». Douglas Preston, autore americano di best seller che si era stabilito nella campagna di Firenze, impegnato in un libro sul mostro di Firenze, insieme al giornalista italiano Mario Spezi, aveva evidenziato come il procuratore di Perugia, Mignini, fosse lo stesso che avesse riaperto il caso sugli omicidi in serie attribuiti a Pacciani e ai suoi «compagni di merende» nell'ipotesi che fossero coinvolti nelle pratiche sataniste di un gruppo di notabili toscani. Lo stesso che, ricorda il New York Times, lo ha fatto fuggire dall'Italia dopo averlo interrogato e minacciato di arresto, «con gli stessi metodi» usati con Amanda, «un metodo che ora sta venendo alla luce nel caso di comportamento scorretto istruito contro di lui».
11 giugno 2009

A parte i toni eccessivi e qualche parolaccia di troppo ,condivido e quoto.
La nostra Magistratura avrà pure tanti difetti e sarà persino tanto criticabile -quando fa politica partitica- ma per lo meno, ci prova a scovare (con l'aiuto meritevole delle Forze dell'ordine) gli assassini ,a cercare giustamente e democraticamente di incastrarli e condannarli (possibilmente) con pene certe e severe.
Lo stesso non sempre si può dire del sistema giudiziario di altre nazioni che pretendono di dar lezioni di democrazia al mondo intero e invece troppo spesso contraddicono i principi base di ogni Costituzione Liberale rinunciando di fatto a perseguire quegli indagati che godano,per i privilegi più svariati, di protezioni efficaci. Non a caso in quegli stati in prigione non trovi mai ,o quasi mai, "white collars",ma sempre e numerosi poveracci di ogni razza e condizione e non sempre colpevoli di ciò per cui sono stati incarcerati!
Nel caso in questione Il tentativo -soprattutto mediatico-di fare pressioni per dimostrare la scorrettezza delle nostre indagini,andrebbe pertanto respinto con fermezza dal nostro Stato democratico e pure guidato da un Governo che si ispira a principi Liberali. L'eguaglianza dei cittadini rispetto alla legge ,aveva infatti spinto,insieme all'anelito alla libertà e all'unità della nazione, i nostri migliori cittadini -in primis il grande Cesare Beccaria- a battersi contro il feudalesimo e l'assolutismo e il dominio straniero che ancora affliggevano la nostra Italia.
La vomitevole e già stravista farsa per fare dei protagonisti di fatti riprovevoli e ripugnanti delle celebrità da star sistem ,adorati da poveri mentecatti senza dignità e afflitti da masochismo patologico, è invece una novità contemporanea che andrebbe respinta con fermezza dalle Persone di buona volontà.Buone (?) cose.

dici così perchè non ne hai mai avuto bisogno veramente....
 
Gunsite ha scritto:
maillaux02 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ci hanno rotto i cosidetti marronnes a farci le pulci e ficcare il naso nei nostri processi ogniqualvolta un

A parte i toni eccessivi e qualche parolaccia di troppo ,condivido e quoto.
La nostra Magistratura avrà pure tanti difetti e sarà persino tanto criticabile -quando fa politica partitica- ma per lo meno, ci prova a scovare (con l'aiuto meritevole delle Forze dell'ordine) gli assassini ,a cercare giustamente e democraticamente di incastrarli e condannarli (possibilmente) con pene certe e severe.
Lo stesso non sempre si può dire del sistema giudiziario di altre nazioni che pretendono di dar lezioni di democrazia al mondo intero e invece troppo spesso contraddicono i principi base di ogni Costituzione Liberale rinunciando di fatto a perseguire quegli indagati che godano,per i privilegi più svariati, di protezioni efficaci. Non a caso in quegli stati in prigione non trovi mai ,o quasi mai, "white collars",ma sempre e numerosi poveracci di ogni razza e condizione e non sempre colpevoli di ciò per cui sono stati incarcerati!
Nel caso in questione Il tentativo -soprattutto mediatico-di fare pressioni per dimostrare la scorrettezza delle nostre indagini,andrebbe pertanto respinto con fermezza dal nostro Stato democratico e pure guidato da un Governo che si ispira a principi Liberali. L'eguaglianza dei cittadini rispetto alla legge ,aveva infatti spinto,insieme all'anelito alla libertà e all'unità della nazione, i nostri migliori cittadini -in primis il grande Cesare Beccaria- a battersi contro il feudalesimo e l'assolutismo e il dominio straniero che ancora affliggevano la nostra Italia.
La vomitevole e già stravista farsa per fare dei protagonisti di fatti riprovevoli e ripugnanti delle celebrità da star sistem ,adorati da poveri mentecatti senza dignità e afflitti da masochismo patologico, è invece una novità contemporanea che andrebbe respinta con fermezza dalle Persone di buona volontà.Buone (?) cose.

dici così perchè non ne hai mai avuto bisogno veramente....

Vuoi per favore spiegarti meglio.Di che non ho mai avuto -grazie al cielo- veramente bisogno?
Io intendevo criticare il metodo ,spesse volte usato, di impedire la condanna o quanto meno una normale istruttoria di imputati che per qualche motivo godano di particolari e privilegiate protezioni.
E ancor più criticare l'uso vomitevole di elevare a stellette dello star sistem -con tutti i vantaggi economici ,e non ,che tale "carriera" prevede- individui per lo meno accusati di aver compiuto delitti particolarmente ripugnanti,interfendo così di fatto oltre che con le normali regole di convivenza civile ,con il buon decorso dei processi.Buone cose
 
maillaux02 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
maillaux02 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ci hanno rotto i cosidetti marronnes a farci le pulci e ficcare il naso nei nostri processi ogniqualvolta un

A parte i toni eccessivi e qualche parolaccia di troppo ,condivido e quoto.
La nostra Magistratura avrà pure tanti difetti e sarà persino tanto criticabile -quando fa politica partitica- ma per lo meno, ci prova a scovare (con l'aiuto meritevole delle Forze dell'ordine) gli assassini ,a cercare giustamente e democraticamente di incastrarli e condannarli (possibilmente) con pene certe e severe.
Lo stesso non sempre si può dire del sistema giudiziario di altre nazioni che pretendono di dar lezioni di democrazia al mondo intero e invece troppo spesso contraddicono i principi base di ogni Costituzione Liberale rinunciando di fatto a perseguire quegli indagati che godano,per i privilegi più svariati, di protezioni efficaci. Non a caso in quegli stati in prigione non trovi mai ,o quasi mai, "white collars",ma sempre e numerosi poveracci di ogni razza e condizione e non sempre colpevoli di ciò per cui sono stati incarcerati!
Nel caso in questione Il tentativo -soprattutto mediatico-di fare pressioni per dimostrare la scorrettezza delle nostre indagini,andrebbe pertanto respinto con fermezza dal nostro Stato democratico e pure guidato da un Governo che si ispira a principi Liberali. L'eguaglianza dei cittadini rispetto alla legge ,aveva infatti spinto,insieme all'anelito alla libertà e all'unità della nazione, i nostri migliori cittadini -in primis il grande Cesare Beccaria- a battersi contro il feudalesimo e l'assolutismo e il dominio straniero che ancora affliggevano la nostra Italia.
La vomitevole e già stravista farsa per fare dei protagonisti di fatti riprovevoli e ripugnanti delle celebrità da star sistem ,adorati da poveri mentecatti senza dignità e afflitti da masochismo patologico, è invece una novità contemporanea che andrebbe respinta con fermezza dalle Persone di buona volontà.Buone (?) cose.

dici così perchè non ne hai mai avuto bisogno veramente....

Vuoi per favore spiegarti meglio.Di che non ho mai avuto -grazie al cielo- veramente bisogno?
Io intendevo criticare il metodo ,spesse volte usato, di impedire la condanna o quanto meno una normale istruttoria di imputati che per qualche motivo godano di particolari e privilegiate protezioni.
E ancor più criticare l'uso vomitevole di elevare a stellette dello star sistem -con tutti i vantaggi economici ,e non ,che tale "carriera" prevede- individui per lo meno accusati di aver compiuto delitti particolarmente ripugnanti,interfendo così di fatto oltre che con le normali regole di convivenza civile ,con il buon decorso dei processi.Buone cose

la magistratura è l'unica casta rimasta immune a tutto e a tutti perchè che prova a criticarla viene massacrato. come quando si parla di modificare il codice penale , apriti cielo e magari manco hanno letto la proposta di legge ma tanto di sicuro sarebbe a loro sfavorevole. con questo non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ci mancherebbe, ma certo tra tutte le magistrature europee o nord americane non è tra le mie preferite.....
ricordiamoci quanti veri criminali mettono fuori (e non è colpa della legge, ma loro che la interpretano) e quanti umiliano ed infangano innocenti, vedi gioiellieri e tabaccai.....
 
Back
Alto