FurettoS
0
BelliCapelli3 ha scritto:FurettoS ha scritto:pinuli ha scritto:Grazie molte per le risposte, in ogni caso essendo un servosterzo " normale " non è possibile intervenire in qualche maniera per poterlo alleggerire?
Grazie.
Il problema sta appunto nella modalità di rapporto fisso del servosterzo.
Ammesso che tu modifichi questo rapporto per alleggerirne la "durezza" sullo sterzo questa ti rimane tarata così per qualunque situazione ed in tutta sincerità avere uno sterzo "leggero" a 130 Km/h non è proprio il massimo.
L'unica soluzione è una servoassistenza variabile come il Servotronic che non credo possa essere montata aftermarket, altre soluzioni io non le valuterei poichè lo sterzo è qualcosa di estrememnte importante e deve garantire la massima affidabilità.
Se vuoi toglierti il dubbio prova a fare un salto in un service e a chiedere.
segnalo mia editescion poco sopra... se il servotronic fosse solo una mappetta ...
Purtroppo non credo sia un questione di "mappetta" BC poichè l'idroguida del Q5 abbinato al servo standard prevedeva il Servotronic come optional intorno ai 250 Euro o giù di li. Ne desumo che il modello di servo, inteso come componente, sia diverso così come l'integrazione in centralina per regolarne la durezza.
Ma non essendo un meccanico Audi potrei anche sbagliarmi!