<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stellantis chiede incentivi per le elettriche e intanto fa utili record. Ma abbassare i prezzi no? | Il Forum di Quattroruote

Stellantis chiede incentivi per le elettriche e intanto fa utili record. Ma abbassare i prezzi no?

Il solito Tavares si lamenta nuovamente che le auto elettriche sono ancora troppo costose per la classe media e chiede incentivi sostanziosi ma allo stesso tempo Stellantis annuncia ricavi e utili record a suon di miliardi e miliardi di euro. (articoli presenti su varie testate online)
Traduzione per chi non avesse capito il messaggio: non intendiamo abbassare i listini come ha fatto Tesla, vogliamo mantenere lo stesso margine di guadagno elevato grazie agli incentivi statali pagati con le tasse di tutti.
Non fa una piega il ragionamento...

https://www.quattroruote.it/news/in...a_ricavi_e_utili_crescono_a_doppia_cifra.html
 
gli utili ora li stanno facendo con altre vetture non con quelle EV, i veri competitor sulla fascia più bassa di prezzo per le vetture elettriche non saranno i marchi che abbiamo ora, ma quelli cinesi che stanno per arrivare, è per questa sfida che le case continentali chiedono interventi mirati.
 
Ultima modifica:
Gli utili rekord

su quei marchi

li han sempre fatti....

Sono diventati mostruosi

COMPLESSIVAMENTE

perche' adesso

li fanno pure su Panda ed Y
 
Ultima modifica:
Beh capisci che quando nello spazio di 2 anni una Panda passa da pco più di 10.000 euro a oltre 15.000, è facile fare utili....

Scusa, ma parli di listino o di promo? Nel marzo del 2018, la Panda Pop 1.2 benzina, con questa dotazione di serie, Airbag passeggero disattivabile, per la testa; clima manuale; computer di bordo; controllo arretramento in salita; servosterzo Dualdrive; volante regolabile in altezza, di listino costava 11.340 euro.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma parli di listino o di promo? Nel marzo del 2018, la Panda Pop 1.2 benzina, con questa dotazione di serie, Airbag passeggero disattivabile, per la testa; clima manuale; computer di bordo; controllo arretramento in salita; servosterzo Dualdrive; volante regolabile in altezza, di listino costava 11.340 euro.
Mia cognata l'ha pagata con finanziamento a giugno 9600 (una base con in più la vernice nera, la radio e il clima).

Una collega ha comprato l'anno scorso la stessa Panda ibrida (e non 1.2 fire) con finanziamento 13.900.
 
Back
Alto