<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stavolta mi sfogo un po' | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Stavolta mi sfogo un po'

meeee quanto sei catastrofico :D la situazione non è florida ma nemmeno così tragica ahahahah certo....potrebbe andare meglio.
dico una cosa e vediamo se avete la stessa impressione, l'anno scorso malgrado la pandemia ho avuto un buon giro di lavoro, ho preso tanti servizi e la gente era ben disposta a spendere, quest'anno ho metà servizi e vedo la gente molto più tirata, come se ha preso coscienza che soldi non ce ne sono. Nel 2022 c'era tanta voglia di normalità e tanta voglia di festeggiare, nel 2023 invece vedo tutto frenato, notate la stessa cosa? Anche per questo mi sono buttato giù.

Mah, io no, vedo una grande voglia di uscire, di viaggiare, di stare insieme agli altri. Cose che per due anni quasi nessuno ha fatto e ora smania per ricominciare. Noi stessi abbiamo ricominciato ad uscire, a fare raduni, a viaggiare, ad andare a teatro o al ristorante.

E tutto questo lo si vede dal boom del turismo, dagli stadi pieni per vedere partite o concerti pop (c’è un numero impressionante di tour di cantanti), dalla folla alle gare di auto, dai bar pieni di gente.

E non so se avete notato che non si lamenta più nessun ristoratore o albergatore in TV…
Anzi, ora si lamentano perché non hanno abbastanza personale…

E l’ulteriore conferma viene dal PIL, che l’anno scorso si prevedeva statico, invece aumenterà almeno dell’1% nel 2023, e considerate le devastazioni ambientali che ci sono state non è certo cosa da poco.
 
ho tantissimo materiale e attrezzature vintage che non ho buttato, persino cartelloni pubblicitari ma anche coupon, buste consegna sia di grandi brand come kodak e agfa sia con l´intestazione vecchia sia di vecchi laboratori che adesso non esistono piú. Ho tante fotocamere, diverse cineprese, videocamere vhs e svhs, rullini, flash monouso, dall´Hasselblad 500c alla microcamera col rullino 110 del Dash. Se penso a quello che potrebbero avere i miei zii in pensione che erano pure del mestiere davvero si potrebbe creare un museo fotografico, ovviamente in altra sede :D
Ah! Un ingranditore con centralina per la stampa sia bn che colore marca Polielettronica, per un fotografo Polielettronica equivale a Maserati. Comunque la battuta sia a mio papá che a qualche zio l´ho fatta, magari ci pensano e lo fanno davvero
Metti in vendita in internet, a molte persone questo materiale potrebbe interessare anche come collezionismo. Vedi mai
 
Riprendo il topic innanzitutto per chiedere all'amico ottovalvole come va col nuovo negozio.

E poi per sfogarmi un pochino anche io.
Oggi arriva la fattura per l'affitto del locale dei miei genitori che mesi fa hanno chiesto alla società proprietaria di rinegoziare il canone mensile diventato insostenibile.
Gli hanno fatto una proposta che prevedeva si una riduzione ma a fronte di un impegno a non lasciare il locale prima di 6 anni,cosa che i miei genitori non si sono sentiti di sottoscrivere.
Quindi è rimasto tutto com'era,canone intero e durata del contratto annuale.

La fattura di giugno è più pesante ci circa 300 euro tra conguagli e imposte di registro e un aumento di di circa 100 euro del canone.
Senza alcun preavviso.
Ora sto contattando la società per chiedere lumi,per capire se si tratta di un errore o di un adeguamento istat (ma di solito quelle voci sono esplicitate in fattura).

Capisco non voler ridurre il canone,ma aumentarlo...

I miei genitori sono ulteriormente mortificati considerando che in questi ultimi 3 anni hanno fatto di tutto per resistere ad aumenti di ogni tipo,a volte totalmente ingiustificati.

Stamattina gli è pure capitato il cliente con la macchina da 40000 euro che di fronte a uno scontrino di 10 euro per delle lenzuola ha sgranato gli occhi e ha tirato sul prezzo per ottenere 2 euro di sconto.

Ma che vadano tutti al diavolo...
 
zinzanbr vedilo come un modo implicito di cacciata, non ti chiedo la bottega perchè poi devo pagarti la libera uscita, però ti porto nelle condizioni di lasciarmela di tua iniziativa....almeno io l'ho vista così tant'è che ho riflettuto anche sul fatto di prendere iniziativa o aspettare l'arrivo dello sfratto, per quieto vivere ho anticipato la mossa.
 
Mi sa che ottovalvole potrebbe avere ragione.
Se resisti, bene, ti sto spennando.
Sennò ho raggiunto il mio scopo, tanto poi lo affitto ancora più caro a qualcun altro. Oppure ho altri magheggi in mente.
 
Se i miei se ne vanno quel locale gli rimane vuoto per 10 anni,o se lo affittano di sicuro a un prezzo inferiore e dopo averlo rimesso a norma.
Stanno verificando con l'ufficio contabile,venerdì forse sapremo qualcosa.
 
Se è così, allora sono i tuoi ad avere il coltello dalla parte del manico.
Certo, se minacci di andare via, devi essere consapevole che potresti doverlo fare.
 
Se i miei se ne vanno quel locale gli rimane vuoto per 10 anni,o se lo affittano di sicuro a un prezzo inferiore e dopo averlo rimesso a norma.
Stanno verificando con l'ufficio contabile,venerdì forse sapremo qualcosa.
un inquilino nuovo lo trovano subito, di solito o il proprietario si accolla una sistemata oppure la cede com'è e per un anno si paga un canone più basso. Nel mio caso il problema suo è che si toglie un pagatore 40ennale che qualche volta ha tardato ma ha sempre pagato e non sa chi si mette dentro, può essere un americano puntuale e rigoroso come può essere uno che paga i primi 2 mesi e poi ciaone e questa è la cosa più pulita. Francamente pur restandoci male sarei più felice per lui che gli faccia un negozio ai suoi figli, la bottega è la sua e sa chi ci ha dentro, se la sistema a piacimento e vede i figli realizzati.
 
per me sbagliano a fare lo sconto.
solo che, una volta abituati i clienti agli sconti, poi diventa difficile tornare indietro.
non ho mai discusso per 10 euro.
ad essere sincero, non ho mai discusso nemmeno quando ci porto i giubbotti, che son costosi.
i prezzi sono esposti, se non mi va bene, non li porto.
e si paga nel momento in cui si lasciano i capi.
mai vista una lavanderia, in cui si paga al ritiro.
quando i loro clienti vanno a far la spesa, discutono alla cassa il prezzo del detersivo?
no, pagano quello che era indicato sul cartellino.
al massimo, si discute se il prezzo indicato era diverso, se uno se ne accorge.
l'adeguamento istat dell'anno scorso e' stato pesante, era un pezzo che non c'era un'inflazione cosi'.
 
Avevo scritto un post di risposta a Zinzanbr,ma purtroppo non so perché è sparito,comunque i tuoi genitori non hanno avuto un aumento di 300 euro al mese,ma adeguamento ISTAT, il 50% registrazione contratto e a causa nuovo contratto di sei anni adeguamento affitto di 100 euro. I tuoi genitori non devono contrattare sul prezzo o scontarlo del 20% sul dovuto i prezzi vanno esposti come in tutte le lavanderie che ho frequentato,si devono far pagare prima di erogare il servizio,mi spiace dirlo,ma si devono adeguare al mercato. Recentemente ho portato a far lavare un tappeto,ho dato un anticipo e al ritiro dopo che il tappeto è stato pesato la differenza del costo effettivo.per la cronaca 4,50 cent al kg. Costo totale 50 euro.
 
Il nuovo contratto di sei anni non è stato stipulato.
E comunque sarebbe stato con un canone ridotto,i sei anni erano proprio la contropartita in cambio della rinegoziazione.
Gli adeguamenti istat gli anni scorsi sono sempre stati esplicitati in fattura.
Stavolta no,il canone è più alto ma non è specificato il motivo.

Sul pagamento anticipato spiace dirlo ma è facile stando dall'altra parte del bancone.
Tanti clienti non tirano fuori i soldi prima,poi non li perdi (quasi mai almeno) ma pagano dopo.
E se sei un piccolo esercente non ti puoi permettere di dire al cliente o così o te ne vai.

Un cliente l'altro giorno ha ritirato il suo guardaroba estivo.
Portato a ottobre-novembre 2022 e lasciato ovviamente da pagare.
Ha saldato solo adesso.
Sbagliato,sbagliatissimo tutto quello che volete.
Ma se gli dici che vuoi i soldi subito e quello se la prende (sono tanti purtroppo quelli che lo prendono come un affronto personale,come se gli stessi dicendo che non ti fidi di loro) e va da un'altra parte?
Vorrebbe dire perdere qualche centinaio di euro all'anno.
Quindi sopporti anche se è sbagliato.
 
Poi, detto per inciso, io avrei negoziato a 4/5 anni pur di avere una riduzione di affitto.

Coi prezzi dell'energia così incerti i miei non se la sono sentita,se tra due anni diventasse impossibile lavorare ci sono delle clausole molto pesanti per il recesso anticipato.
Purtroppo quelli con le spalle coperte sono loro,se vuoi lo sconto (che poi non è uno sconto ma un adeguamento ai prezzi attuali di mercato che sono decisamente più bassi) accetti le mie condizioni.
Spremeranno finchè ci riescono,poi mi auguro che il locale rimanga sfitto per qualche anno così imparano.
 
Back
Alto