quadrif ha scritto:La propaganda non mi interessa, per cui certi siti li lascio volentieri a chi è in grado di apprezzarla, poi su di me ha un effetto contrario rispetto agli intenti dei "promotori".
Se avevo qualche dubbio sull'acquisto dell'ultima nata in casa Fiat (la Giulietta), sono stati fugati quando ho cominciato a sentire le solite stucchevoli manfrine su quello che doveva essere e non è stata e così via, fino a toccare il "top" con delle perle quali la pretestuosa storia dell'acceleratore che si bloccava (poi è stato confermato che era necessario agire con una pressione pari a 28Kg per determinare l'inconveniente, quindi tanto casino per un fatto che non si sarebbe mai potuto verificare durante la guida, salvo volerlo determinare con dolo) o il richiamo di ben 16 (dico 16) vetture, peraltro non ancora consegnate, per un problema alla sospensione posteriore. Se i richiami (per migliaia di veicoli) li fanno gli altri è una forma di serietà, se lo fa la Fiat sono i soliti peracottari.
Quello che ho pensato è che, considerato il disturbo che si sono presi in tanti di ricoprirla periodicamente di fango (per non dire altro), doveva trattarsi per forza di un ottimo prodotto. Non ci vuole molto, basta sapere da quale pulpito vengono determinate prediche.
Ognuno è libero di pensare quello che vuole e di non gradire ciò che viene offerto oggi dal gruppone, però, e qui concordo con Menech, si sta veramente esagerando. Vi fa schifo la Giulietta? Lasciatela pure a noi che ne siamo ultra soddisfatti e quando ne parliamo, scusate se pongo ancora l'accento su questo particolare, lo facciamo perchè la guidiamo tutti i giorni e non perchè la vediamo passare per strada e non pensiate che a noi piace perchè abbiamo delle pretese minime. Menech sapete che professione svolge e senza voler fare per forza i conti in tasca a chi considero un caro amico (ma per una volta mi prenderò questa libertà), può comprarsi quello che vuole.
Io avevo una mezza idea di aspettare la nuova Bmw serie 1 col duemila turbo benzina e poi decidere tra questa e la Giulietta QV. Ho scelto l'italiana e ne sono pienamente soddisfatto. Non mi faceva nessuna differenza spendere i 33K euro della QV o, presumo, i 40K della Bmw.
Se poi si vuol per forza continuare a denigrare a prescindere, fate pure, a me viene solo da ridere.
Assolutamente ben detto.
A proposito : non avete anche voi l'impressione, a volte, che sotto sotto ci sia un 'grande fratello' made in Germania che soffia sul fuoco? Non riesco proprio a capire sta gente che vuole essere superallamoda (o l'altra parola se volete), che parla di sicurezza delle auto tedesche (che hanno anche loro i freni a tamburo al retrotreno sulle versioni base come la nuova Polo per es.), ecc... solo perché si sono bevuti il cervello vendendolo alle nebbie teutoniche.
Guardiamoci un po' in giro : dove sono le famosissime e supersicurelongeve auto tedesche? Si vedono un sacco di modestissime Fiat, o Renault, ma non certo delle orde du Audi o VW.
Torniamo coi piedi per terra. Comprarsi una TP BMW (supercontrollata dall'elettronica) solo perché può andare (ma anche le AlfaFiatLancia di oggi lo fanno e lo facevano anche ieri) a 200 facendo provare l'ebrezza della velocità nelle curve, per usarla in una qualsiasi delle nostre strade superintasate, è veramente ridicolo. No?