<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 145 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Una foto che vale più di 1000 parole
195229696-cf9db42e-72fe-4c2a-a007-d10958d18c36.jpg

Questa è la situazione della mia città da diversi mesi a questa parte.
Stanno realizzando le nuove piste ciclabili e potete vedere nella foto la linea di mezzeria dov'era prima in nero e quella nuova in giallo.
Il restringimento della carreggiata sarà importante.
Se ci aggiungiamo le bici che anche nei tratti in cui la pista ciclabile è completata fanno come quello della foto cioè pedalano sulla strada e le auto in sosta vietata si rischia il frontale o la strusciata con ciaone agli specchietti ogni 100 metri.
Quella strada poi diventerà a senso unico.
Ci sono due corsi principali che corrono praticamente paralleli.
L'idea è che da doppio senso diventino entrambi a senso unico,uno in entrata e uno in uscita dalla città.
Io sono abbastanza preoccupato.
A parte il traffico che aumenterà temo che i sorpassi diventeranno molto più frequenti.
Già adesso nonostante la strada ristretta e i due sensi di marcia capitano,figuriamoci quando non ci si dovrà più preoccupare delle auto che provengono in senso opposto.
Forse forse converrà davvero iniziare a usare la bici,tanto le piste ciclabili saranno semi deserte quindi in teoria si viaggerà bene.
 
Oggi mentre ero fermo al passaggio a livello mi è passato affianco un ragazzo in monopattino con dietro una bambina piccola, presumo la figlia.
Io non me ne intendo, lui era alto ma la bambina non gli arrivava al sedere con la testa.
Per me aveva meno di 4 anni oppure era molto piccola per la sua età.
Come ci si possa fidare a far stare una bambina così piccola dietro sulla pedana del monopattino stretta tenendosi solo con le braccia intorno alle gambe dell'adulto davanti.
È passata pure una macchina dei vigili ma o non hanno visto la bambina o erano impegnati in altri compiti o hanno seguito il detto chi si fa i fatti suoi campa cent'anni...
 
Oggi ci sono andato vicino.
Avevo davanti una polo con le scritte scuola guida.
Ho pensato di svoltare e prendere la parallela perché andava pianissimo ma poi ho lasciato perdere.
Non ho messo pressione al guidatore della polo perché lo vedevo già in difficoltà e mi ricordo quanto era stressante neanche pericoloso durante le guide avere dietro qualcuno che ti tampinava.
Ho dovuto portare pazienza per circa 800 metri durante i quali ho visto la polo spostarsi a destra senza motivo arrivando quasi a sfiorare gli specchietti delle auto parcheggiate.
Al semaforo la polo ha messo la freccia e imboccato la corsia di sinistra.
Io dovevo andare dritto quindi ho occupato la corsia di destra.
Al verde parto e la polo si sposta paurosamente a destra, non ho capito perché l'istruttore non ha messo una mano sul volante invece di lasciare che lo studente alla guida si allargasse così tanto senza motivo.
Comunque mi sono distratto guardando la polo e a momenti non vedevo che in senso opposto arrivava un'auto che voleva svoltare a sinistra (e quindi avrebbe dovuto darmi la precedenza).
Ci siamo andati vicino.
Non era il classico caso di quello che sa di dover dare la precedenza ma al verde parte veloce per svoltare senza darla.
Per me era uno di quei 3 guidatori su 10 che non sa che pur avendo il semaforo verde se devi svoltare a sinistra devi dare la precedenza.
Imho non dovrebbero essere tollerati errori sulle precedenze alla prova teorica per il conseguimento della patente.
 
Incredibile...

https://www.virgilio.it/motori/curiosita/follia-milano-corsia-sorpasso-monopattini/244610/

Sorvolo sull'articolista che parla di tratto della tangenziale di Milano quando, in realtà si tratta del cavalcavia Bacula che c'è in circonvallazione all'altezza di Viale Monte Ceneri.

Si tratta di una parte in sede unicamente per auto/moto e a scorrimento veloce con limite a 70 km/h con due corsie sopraelevate per senso di marcia, fasciate da guard-rail.

Altra bravata pericolosissima, per fortuna il traffico non era sostenuto.
 
Ultima modifica:
Incredibile...

https://www.virgilio.it/motori/curiosita/follia-milano-corsia-sorpasso-monopattini/244610/

Sorvolo sull'articolista che parla di tratto della tangenziale di Milano quando, in realtà si tratta del cavalcavia Bacula che c'è in circonvallazione all'altezza di Viale Monte Ceneri.

Si tratta di una parte in sede unicamente per auto/moto e a scorrimento veloce con limite a 70 km/h con due corsie sopraelevate per senso di marcia, fasciate da guard-rail.

Altra bravata pericolosissima, per fortuna il traffico non era sostenuto.

Si ma siamo alle solite. Biciclette e monopattini a Milano sono specie protette.
Per fortuna nesun auto li ha urtati perchè in quel caso alla fine alla gogna pubblica sarebbe finito l'automobilsta e non quel povero ragazzo che voleva solo divertirsi.
 
Si ma siamo alle solite. Biciclette e monopattini a Milano sono specie protette.
Per fortuna nesun auto li ha urtati perchè in quel caso alla fine alla gogna pubblica sarebbe finito l'automobilsta e non quel povero ragazzo che voleva solo divertirsi.
Gogna si, gogna no, al di là del sentir comune o dell'opinione pubblica, fare male a qualcuno è qualcosa che ti rimane attaccato per sempre, anche se questo "qualcuno" ti si butta sotto o quasi...

C'è poco senso del pericolo, poca lucidità da parte di questi ragazzi, ogni tempo ha le sue "sciocchezze", sembra che ora siano molte di più e, al contempo, molto più potenzialmente pericolose.
 
Back
Alto