Si può far (molto) meglio, però i grafici mostrano comunque un calo "importante" rispetto al 2010, anche la "ripresa" post-covid è stata un pochino migliore dell'ultimo rilevamento pre-covid.Non siamo messi proprio benissimo, sopratutto in paragone con gli altri paesi e in ottia 2030
https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf
Secondo me sarebbe ancora meglio cambiare il titolo aggiornando l'anno es. "2023 (e precedenti)".Non sarebbe il caso di aprire una discussione sui dati 2023?
Esiste la dinamite, magari mettendo un po' da parte l'assurda mania del "medievale è bello" anche quando non lo è, che negli anni '30 (guardando al sodo) faceva sorridere un po' tutti. Oppure quando si fanno autostrade a forma di Z per non scontentare qualche vignaiolo o qualche allevatore di lumache...il territorio poi non aiuta con tante strade strette, pericolose (soprattutto non ampliabili)
Esiste la dinamite, magari mettendo un po' da parte l'assurda mania del "medievale è bello" anche quando non lo è, che negli anni '30 (guardando al sodo) faceva sorridere un po' tutti. Oppure quando si fanno autostrade a forma di Z per non scontentare qualche vignaiolo o qualche allevatore di lumache...
se ci metti un semaforo, col traffico, non cambia nulla.
le auto si fermano in mezzo, e non entri comunque.
non ci passo spesso, ma non ricordo di averci mai trovato particolari casini
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa