eta*beta
0
Ma il quoting era su zinzanbr, non ho capito a quale chiarimento sono chiamato.io parlavo di quanto linkato da pi_greco su 4R
Ma il quoting era su zinzanbr, non ho capito a quale chiarimento sono chiamato.io parlavo di quanto linkato da pi_greco su 4R
io parlavo di quanto linkato da pi_greco su 4R
nessunoMa il quoting era su zinzanbr, non ho capito a quale chiarimento sono chiamato.
cito 4R da questo link https://www.quattroruote.it/news/cu..._in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html fatto da pi_greco:Dopo hai chiesto della statistica fatta da facile. It e quella l'ho citata io, il link è quello che ho postato
Con tutto il rispetto per facile.it, credo facciano testo istat, asaps, ania, mctc, etc...
Il virgolettato era un pezzonintero che citava più fonti autorevoli, QR, ISTAT.Forse pi_greco ha riportato solo una parte di quella pagina perché mi pare che non ci fosse alcun riferimento a facile.it nel suo commento.
Cioè? ISTAT prenderebbe dati da Facile? Spassoso!Magari non si era accorto che anche i dati che ha riportato lui avevano quella fonte, cioè quattroruote che riportava una statistica, oeglio un'analisi, fatta proprio da facile. It
Colpa mia, eppure avevo rinunziato... colpa mia!Non cambia nulla.
C'è scritto secondo quattroruote gli italiani percorrono...
Nel link riportato da gbortolo quattroruote cita proprio facile. It per stimare le percorrenze degli italiani.
Evidentemente la rivista ritiene facile. It una fonte attendibile altirmenti non l'avrebbe citata quindi penso che possiamo anzi dobbiamo considerarla attendibile anche noi.
Cioè? ISTAT prenderebbe dati da Facile? Spassoso!
Dove lo leggi?La rivista che ci ospita invece cita facile.
nessuno
cito 4R da questo link https://www.quattroruote.it/news/cu..._in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html fatto da pi_greco:
"Vi siete mai chiesti quanti chilometri percorre all’anno mediamente ogni italiano con la sua automobile? Circa 11.200, la stessa distanza che separa Roma da Buenos Aires. Questo, almeno, secondo un’analisi di Facile.it il portale italiano per la comparazione delle tariffe RC auto.
Meno strada per le donne. Lo studio è stato realizzato prendendo in esame un campione di 10.000 preventivi compilati a gennaio 2016 e in particolare i chilometri che gli utenti hanno dichiarato di percorrere con la loro auto."
spero di aver chiarito ad entrambi![]()
Stamattina, zona 30 orari, effettivamente pieno centro abitato, con molti attraversamenti a raso, scuole (ora chiuse, ok), grest e oratorio.Stamattina nel tratto dietro la stazione ferroviaria avevo dietro una Focus piuttosto vicina,io tenevo i 45 col piede pronto a frenare in caso di bisogno perchè in quel tratto ci sono sia i pedoni costretti a camminare sulla strada (a causa di un muro pericolante il marciapiede è stato transennato da anni ormai) che tante auto che cercano parcheggio e quindi le frenate improvvise sono all'ordine del giorno.
Mi aspettavo di vedere la Focus nello specchietto che si spostava per sorpassare,anche se li è vietatissimo.
Invece vedo una vecchia Picanto che sorpassa prima la Focus e poi la mia auto e ciliegina sulla torta taglia completamente la rotonda,per fortuna deserta altrimenti il botto era assicurato.
200 metri più avanti la stessa Picanto ha inchiodato perchè ha visto una macchina che stava liberando un posto.
Era una signora sulla cinquantina,probabilmente doveva prendere il treno o lavorava in zona stazione.
Io capisco che sei in ritardo ma magari i sorpassi multipli in città con una vecchia utilitaria non sono una buona idea...
Troppa caffeina... nel cappuccino, meglio consigliarle il dek.Anziana con Panda "cappuccino"
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa