<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Imho la distrazione da cellulare è un altro punto a favore della parità tra i sessi perché è un problema che affligge tanto gli uomini quanto le donne.
 
Ma il quoting era su zinzanbr, non ho capito a quale chiarimento sono chiamato.
nessuno
Dopo hai chiesto della statistica fatta da facile. It e quella l'ho citata io, il link è quello che ho postato
cito 4R da questo link https://www.quattroruote.it/news/cu..._in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html fatto da pi_greco:


"Vi siete mai chiesti quanti chilometri percorre all’anno mediamente ogni italiano con la sua automobile? Circa 11.200, la stessa distanza che separa Roma da Buenos Aires. Questo, almeno, secondo un’analisi di Facile.it il portale italiano per la comparazione delle tariffe RC auto.

Meno strada per le donne. Lo studio è stato realizzato prendendo in esame un campione di 10.000 preventivi compilati a gennaio 2016 e in particolare i chilometri che gli utenti hanno dichiarato di percorrere con la loro auto."​

spero di aver chiarito ad entrambi ;)
 
Forse pi_greco ha riportato solo una parte di quella pagina perché mi pare che non ci fosse alcun riferimento a facile.it nel suo commento.
Anzi poco dopo ha messo in dubbio l'attendibilità di una statistica fatta da facile. It

Con tutto il rispetto per facile.it, credo facciano testo istat, asaps, ania, mctc, etc...

Magari non si era accorto che anche i dati che ha riportato lui avevano quella fonte, cioè quattroruote che riportava una statistica, oeglio un'analisi, fatta proprio da facile. It
 
Non cambia nulla.
C'è scritto secondo quattroruote gli italiani percorrono...
Nel link riportato da gbortolo quattroruote cita proprio facile. It per stimare le percorrenze degli italiani.
Evidentemente la rivista ritiene facile. It una fonte attendibile altirmenti non l'avrebbe citata quindi penso che possiamo anzi dobbiamo considerarla attendibile anche noi.
 
Non cambia nulla.
C'è scritto secondo quattroruote gli italiani percorrono...
Nel link riportato da gbortolo quattroruote cita proprio facile. It per stimare le percorrenze degli italiani.
Evidentemente la rivista ritiene facile. It una fonte attendibile altirmenti non l'avrebbe citata quindi penso che possiamo anzi dobbiamo considerarla attendibile anche noi.
Colpa mia, eppure avevo rinunziato... colpa mia!
 
Cioè? ISTAT prenderebbe dati da Facile? Spassoso!

No quattroruote prende i dati da facile,
Imho arrampicarsi sugli specchi ha senso fino a un certo punto, hai messo in dubbio facile. It come fonte.
La rivista che ci ospita invece cita facile. It come fonte attendibile.
O la redazione sbaglia e non sa selezionare le fonti oppure era un giudizio affrettato.
 
Qui, gentile omaggio di gbortolo
Articolo di qr che proprio parlando delle percorrenze degli italiani cita facile. It
nessuno

cito 4R da questo link https://www.quattroruote.it/news/cu..._in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html fatto da pi_greco:


"Vi siete mai chiesti quanti chilometri percorre all’anno mediamente ogni italiano con la sua automobile? Circa 11.200, la stessa distanza che separa Roma da Buenos Aires. Questo, almeno, secondo un’analisi di Facile.it il portale italiano per la comparazione delle tariffe RC auto.

Meno strada per le donne. Lo studio è stato realizzato prendendo in esame un campione di 10.000 preventivi compilati a gennaio 2016 e in particolare i chilometri che gli utenti hanno dichiarato di percorrere con la loro auto."​

spero di aver chiarito ad entrambi ;)
 
Oggi mentre tornavo a casa ero fermo a uno stop e mi è passata davanti una polo che viaggiava decisamente troppo a destra, come se volesse accostare.
Al volante c'era una ragazza col telefono in mano che procedeva lentamente senza quasi guardare la strada, immagino che fosse in seconda e non avesse una mano libera per cambiare marcia.
Le sono andato dietro e l'ho vista svoltare a sinistra senza dare la precedenza, anzi probabilmente senza nemmeno accorgersi che arrivava un'auto in senso opposto a cui doveva dare la precedenza.
Dopo altri 100 metri a passo d'uomo mi sono sporto dal finestrino e le ho consigliato di mettere via il telefono.
Allora ha accostato, spero che non si sia rimessa in marcia prima di aver posato il telefono.

Poco dopo vedo sbucare un ciclista da dietro a un furgone.
Doveva svoltare a sinistra e con un mezzo ingombrante davanti non poteva vedere se arrivavamo auto ma si è buttato comunque.
Io ho frenato, lui pure e a momenti finisce per terra perché ormai era a metà della svolta.
Gli ho fatto segno di passare tanto ormai ero fermo.
Se la ragazza della polo non avesse accostato e quei due si fossero incrociati forse la faccenda sarebbe finita sulle pagine di cronaca.
 
Stamattina nel tratto dietro la stazione ferroviaria avevo dietro una Focus piuttosto vicina,io tenevo i 45 col piede pronto a frenare in caso di bisogno perchè in quel tratto ci sono sia i pedoni costretti a camminare sulla strada (a causa di un muro pericolante il marciapiede è stato transennato da anni ormai) che tante auto che cercano parcheggio e quindi le frenate improvvise sono all'ordine del giorno.
Mi aspettavo di vedere la Focus nello specchietto che si spostava per sorpassare,anche se li è vietatissimo.
Invece vedo una vecchia Picanto che sorpassa prima la Focus e poi la mia auto e ciliegina sulla torta taglia completamente la rotonda,per fortuna deserta altrimenti il botto era assicurato.
200 metri più avanti la stessa Picanto ha inchiodato perchè ha visto una macchina che stava liberando un posto.
Era una signora sulla cinquantina,probabilmente doveva prendere il treno o lavorava in zona stazione.
Io capisco che sei in ritardo ma magari i sorpassi multipli in città con una vecchia utilitaria non sono una buona idea...
Stamattina, zona 30 orari, effettivamente pieno centro abitato, con molti attraversamenti a raso, scuole (ora chiuse, ok), grest e oratorio.
Viaggio oltre limite a circa 40 orari.
Anziana con Panda "cappuccino" mi suona e sorpassa a tutta velocità.
Cosa vuoi farci?
 
Back
Alto