<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 132 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Direttiva ( e non decreto )....di noto politico e'
Beh, politico o no, le direttive, in genere UE, hanno una precisa nomenclatura numerica numero/anno, che, pur non vincolante, identificano una normativa tecnica da convertire in norma giuridica a cui attenersi nell'atto di legiferare. Mi piacerebbe conoscerla.
 
Secondo me Arizona si riferisce a alla direttiva del ministero delle infrastrutture di fine gennaio 2024 che impone ai sindaci dei paletti ai limiti di velocità che possono imporre.
 
L'ho vista, ma una direttiva non vincola e non impedisce al gestore della strada di agire come primo ed unico responsabile. Al massimo la direttiva può limitare parzialmente l'istituzione di nuove zone 30, ma non ha potere di legge e neanche retroattivo sulle zone già istituite.
 
Nei gg scorsi, uscendo da una rotonda cittadina, mi stavo immettendo su una via rettilinea, proprio al 2° svincolo a destra, c'è un passaggio pedonale, non c'era nessuno, se non un pischello con auricolari che camminava tranquillo sul marciapiedi alla mia destra appunto. Per precauzione avanzavo lentamente, perché immaginavo che avrebbe attraversato, ma che si fosse almeno girato un po' prima a vedere chi sopraggiungeva, o fermarsi prima di attraversare, per guardare. Nessuna della due, in prossimità del passaggio, virava a sx improvvisamente, senza ne guardare e ne fermarsi e totalmente assorto nei suoi pensieri attraversava la strada.
 
L'ho vista, ma una direttiva non vincola e non impedisce al gestore della strada di agire come primo ed unico responsabile. Al massimo la direttiva può limitare parzialmente l'istituzione di nuove zone 30, ma non ha potere di legge e neanche retroattivo sulle zone già istituite.

Infatti, post 1956

Era posta come domanda
----------------" Ma infatti non c'e' apposito " decreto"....? "------------------
Se poi la realta' scritta dice trattarsi di " direttiva "
( Io l' avevo sentita al TG3 Regione )....
....Fine. Anzi, resta....
------------------------------L' inutilita' della medesima-----------------------------
 
Ultima modifica:
Beh, politico o no, le direttive, in genere UE, hanno una precisa nomenclatura numerica numero/anno, che, pur non vincolante, identificano una normativa tecnica da convertire in norma giuridica a cui attenersi nell'atto di legiferare. Mi piacerebbe conoscerla.


Come detto....
" L' ho sentita al TG3 Regione "*
Mica citano anche i numeri....
* il che, il " succo " del ragionamento resta comunque vero:
--------------------esiste, con altro termine, ma esiste-----------------------

Come rimane che un qualcuno l' ha proposta
 
Back
Alto