<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Non vedo cosa cambia....
....Poi " qualcuno " ci passa sopra e schizzano parti anche sulla corsia adiacente
Ma va bene lo stesso
Prova a prendere un pezzo di carcassa a100 km/h e poi ne parliamo.
Io l’ho scoperto sulla mia pelle per fortuna il fondo dell’auto era carenato ed è passato sotto, diversamente non sarei qui a raccontarlo
 
Io no....
Mi e' bastato un palo di un 8/10 centimetri di diametro
Tu non sei il mondo....
....Inconvenienti da traffico
( Puo' essere successo 2 minuti prima )
P.s.

Abbi pieta'....
Come ti aggrada
 
Due giorni di ferie per mia moglie e un giretto...in più di 500Km di autostrada ben tre camion con gomme scoppiate....mi accorgo di quanto sia pericoloso girare in Italia....
 
Due giorni di ferie per mia moglie e un giretto...in più di 500Km di autostrada ben tre camion con gomme scoppiate....mi accorgo di quanto sia pericoloso girare in Italia....
In che zona?

Io è da tantissimo che non vedo un camion perdere qualcosa "live", capita di vederne accostati in area sosta (ma non per evidenti guasti, potrebbe essere per qualsiasi motivo), eppure percorro tante tangenziali e autostrade.

Mi è capitato di vedere del carico sparpagliato ogni tanto, quello si, qualche cartone.

È anche impossibile valutare lo stato delle gomme quando circolano, lo si può fare su quelli fermi all'autogrill o parcheggiati.
 
In che zona?

Io è da tantissimo che non vedo un camion perdere qualcosa "live", capita di vederne accostati in area sosta (ma non per evidenti guasti, potrebbe essere per qualsiasi motivo), eppure percorro tante tangenziali e autostrade.

Mi è capitato di vedere del carico sparpagliato ogni tanto, quello si, qualche cartone.

È anche impossibile valutare lo stato delle gomme quando circolano, lo si può fare su quelli fermi all'autogrill o parcheggiati.

Beato te per fortuna ieri c'erano pochi motociclisti.
 
https://notizie.virgilio.it/inciden...ma-morta-a-40-anni-inutili-i-soccorsi-1629085

Brutto incidente avvenuto oggi.
Spero ci siano aggiornamenti che chiariscano la dinamica.
Conosco quel tratto di strada e se ho capito bene il punto preciso in cui si è verificato l'incidente si tratta di un lungo rettilineo davanti a una serie di edifici, alcuni dei quali sono ex concessionarie ormai abbandonate.
C'è uno stabilimento produttivo ma non ricordo ci siano mai stati gravi incidenti nei punti in cui ci si può immettere sulla statale perché la visibilità è ottima, in più c'è una curva abbastanza brutta poco prima quindi anche quelli che guidano veloce non possono arrivare cannati.
Mi sembra improbabile che la ciclista possa aver attraversato la statale tagliando la strada all'auto.
Ma allo stesso tempo difficile per un automobilista non vedere una bici che procede nella sua stessa direzione e andarle addosso pur avendo una strada larga e visuale libera davanti.
Viene da pensare alla distrazione o alla guida in stato di alterazione come possibili cause.
 
Purtroppo è una delle possibili spiegazioni più plausibili.
Oggi ho avuto davanti per circa 1 km un vecchio pajero.
Non posso dirlo con certezza ma a giudicare da come faceva zig zag o il guidatore pistolettava col telefono oppure era brillo.
 
Su quelle condivise, come la 3008, è un disastro perchè ciascuno dei due ha il suo setup che cambia ogni cosa, ma c'è di peggio nella vita!
no io nemmeno troppo: basta abbassare il sedile e portare in posizione (ho un riferimento per le alter due, la mia è mia :D) la slitta.

Poi mia figlia credo guidi troppo indietro (non tocco i retrovisori) mentre mia moglie più sotto (ma ha anche le braccia leggermente corte).
 
Non capisco perhè nuovissime automobili di lusso con servizi di ogni tipo devono sempre essere guidati da gente con una mano sola.....l'altro arto nella sua estensione è un cellulare....
 
Non capisco perhè nuovissime automobili di lusso con servizi di ogni tipo devono sempre essere guidati da gente con una mano sola.....l'altro arto nella sua estensione è un cellulare....

perchè secondo me manca la conoscenza della guida e più si sale di categoria e più questo è tangibile, continuo a pensare che l'auto non fa il guidatore a dispetto di quanto si crede, ma è sempre stato cosi in linea di massima
 
In che zona?

Io è da tantissimo che non vedo un camion perdere qualcosa "live", capita di vederne accostati in area sosta (ma non per evidenti guasti, potrebbe essere per qualsiasi motivo), eppure percorro tante tangenziali e autostrade.

Mi è capitato di vedere del carico sparpagliato ogni tanto, quello si, qualche cartone.

È anche impossibile valutare lo stato delle gomme quando circolano, lo si può fare su quelli fermi all'autogrill o parcheggiati.

Incontrato altro bel pezzo di pneumatico di camion sulla ss36 nella tratta a 110. Di giorno lo vedi e lo schivi (sempre che puoi cambiar corsia), di notte sono danni.
 
A me invece capitato, specchio retrovisore e gran botto....per fortuna senza conseguenze eccessive....camion scoppia una gomma e sbanda, volano pezzi ovunque. Autostrada A4 dir torino altezza dopo brescia
 
Back
Alto