<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 128 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

ieri, in tangenziale
upload_2024-7-3_11-31-13.png


se non altro, aveva la maglietta arancio ed il cappellino bianco :D
 
Quando vieni da un paese in cui cambiano la frizione di un camion sulla corsia di "sorpasso" sparpagliando i pezzi smontati sulla carreggiata, che percezioni vuoi avere...dai su.
Eh, per loro ok, ma per noi (che guidiamo) è evidente e drammatico.

Si torna purtroppo al solito discorso del poco controllo e della poca sorveglianza di quel che accade per strada.
 
Ecco, queste son cose che fanno proprio arrabbiare e sono pericolosissime.

Non hanno nemmeno la percezione del pericolo che corrono e che fanno correre a chi guida su quella squadra.


Non vorrei....
Ma potrebbe essere la " disperazione " che porta a questo....
-------------------------Rischiare in prima persona---------------------------
( oltre ovviamente vs i terzi, di cui, da quel che vediamo tutti,
ogni giorno sulle strade, frega ben poco a tanti " normali " )
 
oltre ovviamente vs i terzi, di cui, da quel che vediamo tutti,
ogni giorno sulle strade, frega ben poco a tanti " normali "
sì perché diciamolo tanti lasciano il cervello in bagno la mattina.
Ma mica scappati di casa.

Ci riflettevo ieri incrociando un paio di di questi ex-cervelli a velocità smodata su una strada ancora chiusa al traffico.

Ora, già ti va di "parte bassa" che ora si può passare risparmiando un quarto d'ora di strada. A cosa ti serve passarci a 100 all'ora tagliando le curve quando poi rischi che se succede qualcosa finisci due volte in grane grosse e soprattutto che se gira male a qualcuno poi te la sbarrano come si deve?
 
A Santarcangelo di Romagna (bellissimo borgo d paese natale di mio papà) il comando di Polizia ha coordinato un'azione di presidio e controllo di alcune strade a scorrimento rilevando (e sanzionando in massa) decine di comportamenti errati da parte di ciclisti.

https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/in-strada-anziche-sulla-ciclabile-multati-52-ciclisti-in-poche-ore-5e1a83a8

La casistica è quella più volte raccontata da @zinzanbr ma anche da me e molti altri amici forumisti (visto che il comportamento è trasversale a città, paesi e regioni) per cui puntualmente, anche in presenza di ciclabili ben tenute, alcuni ciclisti (molti, soprattutto quelli in modalità Tour de France) continuano ad utilizzare impropriamente la sede stradale.

L'articolo stesso parla di minaccia di ricorsi in quantità relativa al fatto che la ciclabile fosse una sede promiscua con corsia pedonale.

Personalmente apprezzo questa iniziativa e mi congratulo per l'averla portata in applicazione, sperando serva a educare (le minacce di ricorsi non sembrerebbero sintomo di comprensione e accettazione, ma chissà...) ma soprattutto si diffonda un miglior uso di piste ciclabili un po' ovunque.
 
alcuni ciclisti (molti, soprattutto quelli in modalità Tour de France) continuano ad utilizzare impropriamente la sede stradale.
questo pomeriggio ne vedevo uno non in modalità tour ma escursione in montagna (MB + zainetto) tutto in nero, salire, peraltro un po' a fatica, lungo la provinciale in un punto in cui si stringe sotto il cavalcavia dell'autostrada, fasciata da alti GuardRail.
Il tutto poi sfocia in una rotonda trafficata.

Ora, che senso ha infilarsi, pedalando oggettivamente molto lentamente, in un budello d'acciao quando a pochi metri c'è una sgombra e ben tenuta ciclabile?
 
Back
Alto