<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Ma una sola sbarra chiusa vuol dire che c'erano due sbarre per ogni lato e se ne sono abbassate solo due (quindi facendo lo slalom le auto volendo potevano continuare a passare) oppure c'era una sola sbarra per ogni lato (quindi un eventuale automobilista avrebbe potuto superare la prima sbarra alzata e fermarsi sui binari ma non procedere oltre) ?
Tieni conto che, come accade per una tratta regionale che transita non lontano da dove andiamo al mare, la sbarra è unica ma blocca completamente entrambi i sensi di circolazione della sede stradale (tipicamente su strade non molto larghe e magari secondarie, spesso capita di vedere la singola sbarra da entrambi i lati. ;)
Nell'articolo si fa riferimento a viabilità locale di un paese, penso siamo in questa stessa situazione: strada piccola, poco battuta e frequentata.
 
Però non capisco il senso di oltrepassare la prima sbarra che è rimasta alzata per poi fermarsi sui binari e non poter proseguire se la seconda invece è abbassata.
Capirei se le sbarre fossero rimaste aperte da entrambi i lati dei binari.
 
Qui comunque è una cosa abbastanza diffusa passare anche se il semaforo del passaggio a livello è rosso.
Anche io qualche volta l'ho fatto ma solo se il semaforo si era appena acceso,quindi sapevo che prima che le sbarre si abbassassero sarebbero passati almeno altri 5-10 secondi,e se la strada era sgombra.
C'è anche chi quando due sbarre si sono già abbassate fa lo slalom e passa mentre le altre due sbarre si abbassano.
Ogni tanto qualcuno rimane in mezzo.
Alcuni passaggi a livello sono ampi quindi anche se rimani in mezzo c'è spazio sufficiente per più di un'auto tra le sbarre e i binari.
In altri se rimani in mezzo significa che l'auto è sui binari.
Onestamente in casi simili non so nemmeno cosa si può fare,a chi telefoni?
Se il treno ormai è vicino tempo che qualcuno dall'altra parte risponde e segnala la cosa il patatrac può essere già avvenuto.

Hanno messe le "tendine" sotto le sbarre per scoraggiare i pedoni dall'attraversare i binari ma la maggior parte passa tra le due sbarre o a lato,i più ginnici saltano tipo staccionata.
 
Qui comunque è una cosa abbastanza diffusa passare anche se il semaforo del passaggio a livello è rosso.
Anche io qualche volta l'ho fatto ma solo se il semaforo si era appena acceso,quindi sapevo che prima che le sbarre si abbassassero sarebbero passati almeno altri 5-10 secondi,e se la strada era sgombra.
C'è anche chi quando due sbarre si sono già abbassate fa lo slalom e passa mentre le altre due sbarre si abbassano.
Ogni tanto qualcuno rimane in mezzo.
Alcuni passaggi a livello sono ampi quindi anche se rimani in mezzo c'è spazio sufficiente per più di un'auto tra le sbarre e i binari.
In altri se rimani in mezzo significa che l'auto è sui binari.
Onestamente in casi simili non so nemmeno cosa si può fare,a chi telefoni?
Se il treno ormai è vicino tempo che qualcuno dall'altra parte risponde e segnala la cosa il patatrac può essere già avvenuto.

Hanno messe le "tendine" sotto le sbarre per scoraggiare i pedoni dall'attraversare i binari ma la maggior parte passa tra le due sbarre o a lato,i più ginnici saltano tipo staccionata.
Beh, ovviamente in quel caso innestare velocemente prima o retro e giù di "gas a martello"! Oppure mollare il veicolo se il treno è già "dentro"!
Se si è fortunati, si ripagano solo la sbarra e qualche botta all'auto, nel secondo si butta via tutto, si interrompe un pubblico servizio e si rischia di far male, molto male a più di qualcuno ma "quantomeno" si riporta a casa la pellaccia.
Però ci vogliono dosi di incoscienza e di stupidità clamorose per ritrovarsi in un situazione simile!
 
Ma una sola sbarra chiusa vuol dire che c'erano due sbarre per ogni lato e se ne sono abbassate solo due (quindi facendo lo slalom le auto volendo potevano continuare a passare) oppure c'era una sola sbarra per ogni lato (quindi un eventuale automobilista avrebbe potuto superare la prima sbarra alzata e fermarsi sui binari ma non procedere oltre) ?
il posto dovrebbe essere questo:
https://www.google.com/maps/@45.162...i2o9LPQn8e3KRsJw!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu
in pratica impossibile restare incagliati fra le sbarre.
La chiusura delle indagini dice che i testimoni si sbagliano perché il log del sistema non ha rilevato anomalie.
Quindi [poiché non poteva venire contromano] per forza la ragazza ha colpito la sbarra alzandola e passandoci sotto. Punto.
Pagare i danni del treno.

Poi peccato che, successivamente, abbiano filmato lì ed in altri passaggi a livello della zona, una sbarra abbassata e l'altra no, col treno che passava...
MA la giustizia ha deciso così.
 
Beh, ovviamente in quel caso innestare velocemente prima o retro e giù di "gas a martello"! Oppure mollare il veicolo se il treno è già "dentro"!
Se si è fortunati, si ripagano solo la sbarra e qualche botta all'auto, nel secondo si butta via tutto, si interrompe un pubblico servizio e si rischia di far male, molto male a più di qualcuno ma "quantomeno" si riporta a casa la pellaccia.
Però ci vogliono dosi di incoscienza e di stupidità clamorose per ritrovarsi in un situazione simile!

A naso mi viene da pensare che anche col gas a martello non sia facile forzare una delle sbarre.

Ci sono casi in cui si rischia di rimanere tra le sbarre anche senza aver deciso di passare col semaforo rosso.
Ad esempio dietro la stazione ci sono due passaggi a livello a distanza di circa 250 metri ed è facile se uno è chiuso che la coda di auto arrivi fino all'altro.
Se mentre sei in coda il passaggio a livello inizia a chiudersi e nessuno ti lascia spazio per levarti dai binari...
Io non mi fermo mai in coda in mezzo al passaggio a livello,tanti se mi vedono fermo prima delle sbarre si chiedono se mi sono addormentato oppure superano.
Quando poi le sbarre iniziano a muoversi vanno nel panico,tanti non si rendono conto che devono fare il possibile per lasciare spazio agli altri.
Mi è capitato una volta di vedere una ragazza che ha pensato bene di fermarsi subito dopo la sbarra perchè lei si era messa in salvo,peccato che dietro la sua ci fossero altre due auto che dovevano togliersi dai binari...
 
il posto dovrebbe essere questo:
https://www.google.com/maps/@45.162...i2o9LPQn8e3KRsJw!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu
in pratica impossibile restare incagliati fra le sbarre.
La chiusura delle indagini dice che i testimoni si sbagliano perché il log del sistema non ha rilevato anomalie.
Quindi [poiché non poteva venire contromano] per forza la ragazza ha colpito la sbarra alzandola e passandoci sotto. Punto.
Pagare i danni del treno.

Poi peccato che, successivamente, abbiano filmato lì ed in altri passaggi a livello della zona, una sbarra abbassata e l'altra no, col treno che passava...
MA la giustizia ha deciso così.

Però continuo a non capire cosa vuol dire una sbarra abbassata e l'altra no.
In teoria dovrebbero scendere assieme le due sbarre di destra per prime e poi le altre due.
Quindi se anche la sbarra di destra non si abbassa al di la dei binari ci dovrebbe comunque essere la sbarra di sinistra (sinistra per chi arriva dal senso opposto) a bloccarmi.
Io se vedessi che la sbarra prima dei binari è alzata ma quella oltre i binari è abbassata mi fermerei prima perchè tanto non potrei proseguire.
Senza contare poi che ci dovrebbe anche essere il semaforo quindi non ci sono dubbi sul fatto che la sbarra guasta è quella che non si è abbassata,il che significa che il treno sta per arrivare.

In tanti anni mi è capitato solo una volta di vedere una sbarra guasta che non saliva mentre le altre tre si.
 
Però continuo a non capire cosa vuol dire una sbarra abbassata e l'altra no.
In teoria dovrebbero scendere assieme le due sbarre di destra per prime e poi le altre due.

Hai ragione, non mi sono accorto che DOPO il mortale casualmente hanno aggiunto le due sbare "a valle" per ogni direzione.

Guarda qui com'era nel periodo della tragedia.
Se guardi il 2020 noterai che stanno posando le basi per le ulteriori sbarre.
https://www.google.com/maps/@45.162...e0!5s20171001T000000!7i13312!8i6656?entry=ttu
 
Senza contare poi che ci dovrebbe anche essere il semaforo quindi non ci sono dubbi sul fatto che la sbarra guasta è quella che non si è abbassata
attenzione: nel caso, cosa ancor più terribile: secondo i testimoni, dell'altra direzione, la sbarra si sarebbe alzata appena prima che arrivasse il treno.
Quindi si suppone* che la poveretta, sopraggiungendo, abbia visto alzarsi la sbarra e dedotto che il treno era appena transitato e proseguito finendo per farsi travolgere.
E si torna al discorso di sbarra che si alza con semaforo rosso.


* suppongono i famigliari perché la magistratura la pensa in modo diverso.
 
Che roba...
Manco nel terzo mondo.
Io finora non ho mai avuto paura a passare sui binari dando per scontato che il sistema funzioni a dovere e quindi se le sbarre sono su non ci devono essere treni in transito.
Però di brutte storie se ne sentono ogni tanto,tipo il frontale tra due treni che viaggiavano in direzioni opposte su binari controllati ancora a occhio.
A piedi le rare volte che mi capita un'occhiata da entrambe le parti la do sempre,non si sa mai.
 
Oggi riporto un avvenimento incredibile.

Questa mattina, come tutte le mattine devo attraversare una provinciale molto trafficata e passo minuti in attesa del momento giusto per passare con la bicicletta. Bene questa mattina, per la prima volta, una ragazza si è fermata bloccando il traffico e facendomi segno di attraversare. L'ho ringraziata ed è iniziata bene la giornata!

Qualche volta è salutare riportare anche comportamenti gentili.
 
Io credo di essere stato mandato a fantastico da una ragazza in bici.
Oggi c'erano ben 3 ciclisti sulla strada e 0 ciclisti sulla pista ciclabile.
Quello che pedalava dal lato opposto della strada almeno aveva quella scusante.
La ragazza e un altro pedalavano letteralmente affianco alla pista ciclabile con le auto dietro a 25 km orari che non potevano passare.
Io viaggiavo in senso opposto e ho fatto un gesto abbastanza comprensibile tipo "Guarda quei due balenghi".
La ragazza se ne è accorta,io sono passato oltre ma immagino che mi ci abbia mandato.
Imho quelli dietro dovevano attaccarsi al clacson e invitarli a sterzare leggermente a destra in corrispondenza di uno dei tanti scivoli per salire sulla pista ciclabile.
Cosa gli costava?
 
Io trovo fantastico invece che si dica su Rai 1 alle 20.30 che la prima causa di incidenti è la distrazione da cellulare, non la velocita o le cinture. Ma in che senso non le cinture? Io di neuroni ne ho pochi e neanche lavorano bene, chi ha capito mi aiuti a mia volta a capire questa cosa delle cinture
 
Back
Alto