<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Nei 2/3 giorni che hanno preceduto il natale c'era da avere più paura del solito a uscire in bici, mai visto un livello di rincogl...rimbambimento simile tra gli automobilisti. Tutti con la testa allo shopping dell'ultimo minuto probabilmente. 25 e 26 strade deserte e si pedalava da dio, magari sempre cosi...in questi ultimi due giorni siamo ritornati sul livello di rimbambimento standard a cui sono abituato
 
https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/incidente-statale-36-stavo-guardando-il-cellulare-22f0ac3d

direi che è da manuale.
Leggete l'articolo sulla genesi dell'incidente e ... bon ... qualcuno dice che ha senso l'estinzione del genere umano.

Oppure è che, semplicemente, il nostro "buonismo" ha ormai tarpato le ali a quello che la selezione naturale fa da millenni : selezionare.

E la tizia deve anche ringraziare che non ha incrociato un Daily racing, come quelli dei muratori che mi han passato ieri sui curvoni della tang.ovest ... ad occhio sui 120 / 130 con le loro carabattole sul cassone ed a poche spanne dalle vetture davanti.
 
Se l'intento era raggiungere il più in fretta possibile il fidanzato,che a sua volta aveva avuto un incidente (si saranno conosciuto a scuola guida?),ha funzionato.
Con l'ambulanza avrà risparmiato un sacco di tempo.
 
Faccio lo Zinzan...
Superstrada a 2 corsie, cartelli, restringimento ad una sola corsia.
Velocità sui cartelli 90-60-40.
Procedo ad 80 km/h per 2 km con Audi dietro che lampeggia...
No comment.
 
in queste situazioni, io, da 80 sarei sceso a 40 km/h

Trent'anni fa avrei (ho anche fatto) di peggio.
Però , ecco, oggi meglio evitare (la maturità qualcosa di buono porta)
Idem, se ci ripenso mi vengono i brividi ma io ho inchiodato totalmente una corsia in Milano-Lecco tanti tanti anni fa, e sono sceso dall'auto, e ho picchiato forte sul vetro di quello che mi tampinava senza sosta (rompendolo, andò letteralmente in frantumi) e ho cercato di trascinarlo giù dall'auto.

Periodo pessimo e occasione sbagliata mi hanno fatto correre un rischio pazzesco, da tutti i punti di vista, un qualcosa di tremendamente lontano da "me" tanto da non riuscire nemmeno oggi a capire come, nonostante tutto, sia potuto accadere, ricordo anche che nonostante il cristallo fosse esploso, avevo comunque delle piccole ferite a mani e polsi.

Ripeto, mi vengono i brividi e ringrazio il cielo (e un amico che era 2/3 veicoli dietro e corse anche lui il rischio di fermarsi davanti a me e "supportarmi") non sia successo nulla né a me né a quello dietro perché non avrei potuto perdonarmi un errore così marchiano.

Si cresce, si pensa a quel che è stato e si diventa migliori!
 
Non ci sono le strisce pedonali e la strada è composta da ben 4 corsie,non è nemmeno facile vedere se arrivano auto perchè a destra c'è un cavalcavia a S quindi se arriva un veicolo lo vedi solo quando ormai ce l'hai addosso.

Piazzeranno un cartello 30 Km/h con autovelox e risolveranno il problema.
Ma c'erano delle barriere che impedivano un facile accesso alla carreggiata ai pedoni ?
 
Piazzeranno un cartello 30 Km/h con autovelox e risolveranno il problema.
Ma c'erano delle barriere che impedivano un facile accesso alla carreggiata ai pedoni ?

Ni.
Ci sono le barriere in corrispondenza del cavalcavia ma secondo me il pedone ha attraversato all'incrocio quindi appena oltre le barriere,dove si vede quel muretto alto 30 cm appena.
Non è un bel punto per attraversare,infatti l'attraversamento pedonale non c'è
upload_2023-12-31_11-44-49.png

Il pedone secondo me arrivava dalla strada a destra e voleva attraversare per andare al centro commerciale che si trova a sinistra.
In teoria però i pedoni dovrebbero usare il marciapiede che si vede a destra nella foto e percorrere il cavalcavia alla fine del quale c'è il centro commerciale e l'ingresso riservato ai pedoni.
Tanti invece preferiscono attraversare e passare sotto al cavalcavia.
Anche li c'è un passaggio pedonale ma è per i pedoni che si trovano già dall'altro lato della strada.
 
Tragedia evitata due notti fa a Milano solo per l'ora tarda e la "fortuna" di uno scooterista nel girare all'incrocio prima.

Un gruppo di tre ragazzi ha teso un cavo d'acciaio ad altezza uomo in circonvallazione a Milano, grossomodo zona navigli per capirsi.

C'era un ragazzo alla finestra che ha allertato i carabinieri e filmato una parte della scena, ha visto uno scooter che come detto ha evitato di passarci perché ha girato poco prima poi ha visto un'auto passare e allungare il cavo che per fortuna non ha fatto danni al guidatore ma ne ha fatti all'auto.

Riporto un articolo in cui ci sono anche le dichiarazioni rese da uno dei tre "fenomeni" (l'unico ad ora fermato e tenuto in custodia) che, candidamente, ha detto che l'hanno fatto perché "si annoiavano" e non sapevano che fare.

https://www.fanpage.it/milano/chi-e-alex-baiocco-il-24enne-accusato-di-strage-aveva-teso-per-gioco-un-filo-dacciaio-in-viale-toscana/

Adesso si cercano gli altri due "compagni di bravate", io li lascerei un po' a pensare e poi via di lavori socialmente utili per vittime della strada, ma senza sosta... A 24 anni poi non si può ragionare così, per noia, assurdo...
 
Tragedia evitata due notti fa a Milano solo per l'ora tarda e la "fortuna" di uno scooterista nel girare all'incrocio prima.

Un gruppo di tre ragazzi ha teso un cavo d'acciaio ad altezza uomo in circonvallazione a Milano, grossomodo zona navigli per capirsi.

C'era un ragazzo alla finestra che ha allertato i carabinieri e filmato una parte della scena, ha visto uno scooter che come detto ha evitato di passarci perché ha girato poco prima poi ha visto un'auto passare e allungare il cavo che per fortuna non ha fatto danni al guidatore ma ne ha fatti all'auto.

Riporto un articolo in cui ci sono anche le dichiarazioni rese da uno dei tre "fenomeni" (l'unico ad ora fermato e tenuto in custodia) che, candidamente, ha detto che l'hanno fatto perché "si annoiavano" e non sapevano che fare.

https://www.fanpage.it/milano/chi-e-alex-baiocco-il-24enne-accusato-di-strage-aveva-teso-per-gioco-un-filo-dacciaio-in-viale-toscana/

Adesso si cercano gli altri due "compagni di bravate", io li lascerei un po' a pensare e poi via di lavori socialmente utili per vittime della strada, ma senza sosta... A 24 anni poi non si può ragionare così, per noia, assurdo...


E' andata grassa davvero....
Intervistavano uno che affermava essere,
tra l' altro una strada. dove non si va, proprio piano piano
 
E' andata grassa davvero....
Intervistavano uno che affermava essere,
tra l' altro una strada. dove non si va, proprio piano piano
Confermo, circonvallazione (due corsie per ogni senso di marcia + la preferenziale in mezzo per taxi/autobus/ncc/scooter/emergenza) e di notte non c'è realmente nessuno (tra l'altro molte parti sono in sede protetta quindi devi stare attento solo a destra alle auto parcheggiate e ai semafori che incontri).

Il limite è 50 km/h ma non è raro andare un po' di più se il traffico lo consente, in alcuni tratti più che in altri.
 
Scusate ma non ho capito il senso di questo articolo:
https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2024/01/05/polizia_stradale_bilancio_crimini_2023_.html

"In discesa gli episodi mortali, 449 rispetto ai 521 dello scorso anno. Calano soprattutto le vittime che, con una riduzione del 17,1%, si fermano a 495"

MA, vedi post di apertura, nel 2022 non erano stati 1.489? o_O
che numeri stanno comunicando? possibile se ne accorga nessuno?
Parrebbe un episodio della famosissima serie "diamo i numeri"! :D

Scherzi a parte, può essere che gli "altri morti" siano morti in strada ma per dinamiche differenti o scorporate?

È comunque qualcosa di molto strano in effetti, sarebbe utile una spiegazione didascalica su come i dati sono stati aggregati. ;)
 
Back
Alto