Cosi non devo neanche preoccuparmi di andare a riprendere la macchina il giorno dopo, e risparmio anche sul carburante.Ma se esco di casa già storto mi portano al locale gratis ?![]()
Cosi non devo neanche preoccuparmi di andare a riprendere la macchina il giorno dopo, e risparmio anche sul carburante.Ma se esco di casa già storto mi portano al locale gratis ?![]()
top!Ma se esco di casa già storto mi portano al locale gratis ?![]()
Se penso che tutti i giorni sono in strada con la bicicletta e ci sono migliaia di persone che fanno uso abituale di alcolici e cocaina e poi si mettono alla guida... capisco certe manovre azzardate.
Però vedendo certe manovre azzardate anche da parte di utenti a 2 ruote mi domando quanta gente salti su una bici, uno sccoter o un monopattino elettrico non esattamente nel pieno della lucidità mentale.
Ma secondo voi le persone che compiono manovre proprio folli,quindi ben al di la della banale imprudenza,sono alterate dall'uso di sostanze o medicinali o magari dall'abuso di alcol anche durante il giorno?
Purtroppo, soprattutto l'alcool, è sottostimato. Se ti capitasse di parlare con qualcuno che lavora in un SERT avresti uno spaccato della società preoccupante.
Le «segnalazioni» ai tempi delle App e dei social non sono più quelle di una volta. […] qualcuno ha pensato di creare un gruppo WhatsApp per comunicare agli altri utenti tra Brescia e provincia l’eventuale presenza di posti di blocco da parte di carabinieri, polizia e guardia di finanza...Un aiuto sia a chi ha alzato il gomito dopo qualche serata tra i locali bresciani, che in questo modo aggira eventuali controlli finalizzati a garantire la sicurezza stradale, sia per ricercati e pregiudicati che, grazie a questo gruppo WhatsApp, possono evitare di incrociare le forze dell’ordine.
Com’è facile immaginare, viene utilizzato un linguaggio in codice per avvisare della presenza di pattuglie delle forze dell’ordine lungo le strade bresciane. E infatti, oltre ai messaggi, nel gruppo circola qualche foto e video di volanti della polizia e dei carabinieri. Nel frattempo le forze dell’ordine stanno cercando di risalire agli amministratori. (Corriere.it)
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa