<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Forse è andata ancora bene che i gradini erano così bassi e lunghi,tipo rampetta.
Se fossero stati di più magari fermavano l'auto,o magari le facevano spiccare il volo.

Poi sui sanpietrini almeno con una vettura normale di solito si viaggia piano perchè è un tormento.
Avrà avuto le sospensioni pneumatiche?
 
Però strada stretta,manto stradale irregolare,in prossimità di una piazza potenzialmente affollata di pedoni...
Quelli sono momenti in cui si dovrebbe stare ancora più attenti del solito e procedere lentamente tenendosi pronti a frenare.
La teoria del blackout momentaneo non mi convince,o almeno non come causa dell'incidente ma solo come motivazione per cui il guidatore non è riuscito a metterci una pezza.
 
Però strada stretta,manto stradale irregolare,in prossimità di una piazza potenzialmente affollata di pedoni...
Quelli sono momenti in cui si dovrebbe stare ancora più attenti del solito e procedere lentamente tenendosi pronti a frenare.
La teoria del blackout momentaneo non mi convince,o almeno non come causa dell'incidente ma solo come motivazione per cui il guidatore non è riuscito a metterci una pezza.
La strada non è stretta, o meglio sbuca in una piazza molto grande. Poi, solito discorso: quando hai prestazioni del genere, basta veramente un attimo per fare un ciocco tremendo.
 
Una Tesla non è una Formula 1, ci si può andare piano senza nessuna difficoltà. Il problema non sono le auto ma basterebbe solo imparare che il pedale destro non è un interruttore on/off ma che è costruito in moto tale da poter modulare la forza
 
Non hanno limiti i centauri della Val Trebbia
Conosco bene quelle strade, percorse decine, centinaia di volte, in auto, moto, MTB, a piedi...
Sono strade bellissime per guidare rotondi, godersi anche il paesaggio. Del resto sono le strade del Rally delle 4 regioni, delle gare in salita come quella del passo della Scoffera...
...la val Trebbia, Staffora, Scrivia, Curone, d'Aveto, Fontanabuona, etc, ricche di bellezze naturali, storiche, artistiche, paesaggistiche, di specialità enogastronomiche uniche, merito della conservazione delle tradizioni, dei microclimi e specie vegetali ed animali autoctone.
Passi da guidare con soddisfazione analoga ai passi alpini, il Penice, la Scoffera, Scaparina, Brallo, Giovi, Scoglina, Crocetta, etc... ricchi di ritrovi dove si mescolano famiglie, escursionisti a piedi o in MTB, montanari indigeni o di ritorno, motociclisti, camperisti, fuoristradisti a 2 o 4 ruote etc, dove ci si ferma per una birra, un caffè o una spuma (ebbene sì, si trova ancora, come la cedrata) un panino con salumi e formaggi locali, un tagliere, un piatto caldo che sia una minestra o una grigliata...
... perché stuprare questo angolo ancora quasi incontaminato, con un turismo non di massa, non mordi e fuggi? Perché?
 
Terzo week end di fila di controlli in val Sabbia.
Migliorano i numeri, comunque sono 24 patenti ritirate: 22 sorpassi azzardati e 2 per velocità. .

A quanto pare la prevenzione aiuta.
Solo una curiosità, mi pare che nei 3 WE le patenti sono state ritirate principalmente per sorpassi azzardati. Guidano tutti come pazzi oppure c'è qualche problema viabilistico per cui si finisce per sorpassare un po' al limite ?
 
Oggi un taxi ha cercato di sorpassarmi in città.
In un punto in cui anche un novellino col foglio rosa si sarebbe reso conto che non era il caso.
Lavori stradali,auto parcheggiate,attraversamenti pedonali,marciapiedi inutilizzabili da oltre un anno con pedoni che sono costretti a camminare sulla strada.
Onestamente da una persona che guida per mestiere mi sarei aspettato un filino di sale in zucca in più.
 
Molte curve e tanto divieto di sorpasso. Soprattutto le moto ignorano tale divieto.
Direi che siano alcuni (forse molti) motociclisti a farlo. Quando li vedo arrivare a bombazza negli specchietti cerco sempre di agevolare il sorpasso alla prima occasione utile, però se te li trovi davanti, non è che puoi fare retromarcia... anche a me è capitato l'errore di valutazione, una o due volte, a mia memoria, però ci sono dei professionisti del rischio e anche automobilisti a volte...
 
Oggi tornando a casa per pranzo mi sono imbattuto in 3 ragazzini in bici.
Avranno avuto 14,12 e 10 anni.
Occupavano tutta la carreggiata,quando si sono accorti della mia auto uno ha deciso di sposarsi a sinistra,quindi totalmente contromano,per farmi passare.
Il tutto con una bella pista ciclabile a disposizione.
Va bene che la città tra il caldo e il fatto che la gente è in vacanza è molto tranquilla ultimamente,ma perchè rischiare onestamente non lo capisco.

Poi a un incrocio mi fermo per dare la precedenza e sento in lontananza un rombo acuto.
Non vedo nessuno però istintivamente sto fermo.
Mi sfreccia davanti una di quelle moto da cross con le ruote da strada con un ragazzino a bordo che viaggiava almeno a 90 km orari,con lo scarico che emetteva un suono tipo pernacchia assordante.
Se fossi stato distratto o sordo e invece di stare fermo fossi partito mi avrebbe centrato all'altezza del parafango.
La moto si sarebbe fermata li,il ragazzino avrebbe fatto come minimo 10 metri di volo e forse ci sarebbe rimasto secco.
 
Ma l'avete visto il nuovo spot sulla sicurezza stradale ?


Sarò io a non capirlo ma l'unico messaggio che mi arriva è di fare gli scongiuri e non di essere prudente in strada.
 
Back
Alto