Non hanno limiti i centauri della Val Trebbia
Conosco bene quelle strade, percorse decine, centinaia di volte, in auto, moto, MTB, a piedi...
Sono strade bellissime per guidare rotondi, godersi anche il paesaggio. Del resto sono le strade del Rally delle 4 regioni, delle gare in salita come quella del passo della Scoffera...
...la val Trebbia, Staffora, Scrivia, Curone, d'Aveto, Fontanabuona, etc, ricche di bellezze naturali, storiche, artistiche, paesaggistiche, di specialità enogastronomiche uniche, merito della conservazione delle tradizioni, dei microclimi e specie vegetali ed animali autoctone.
Passi da guidare con soddisfazione analoga ai passi alpini, il Penice, la Scoffera, Scaparina, Brallo, Giovi, Scoglina, Crocetta, etc... ricchi di ritrovi dove si mescolano famiglie, escursionisti a piedi o in MTB, montanari indigeni o di ritorno, motociclisti, camperisti, fuoristradisti a 2 o 4 ruote etc, dove ci si ferma per una birra, un caffè o una spuma (ebbene sì, si trova ancora, come la cedrata) un panino con salumi e formaggi locali, un tagliere, un piatto caldo che sia una minestra o una grigliata...
... perché stuprare questo angolo ancora quasi incontaminato, con un turismo non di massa, non mordi e fuggi? Perché?