<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Io in auto a volte ci metto lo stesso tempo per fare 4 km.

Dal mio punto di vista assurdo usare un'auto, inefficienza pura.

Comunque forse non mi sono spiegato bene. Non è una mera questione di velocità - tempo, ciò che voglio sottolineare è la maggior pericolosità nel percorrere quei marciapiedi rispetto la strada e ti dico di più, i pericoli non sono tanto i pedoni ma il fatto che essendo marciapiedi hanno incroci ciechi con strade, portoni, porte di case, ci sono pali paletti panettoni di cemento, cestini immondizia per cui fare lo slalom. Si rende molto complicata la vita a chi vuole usare la bicicletta, quando invece in città andrebbe incentivata. Questo succede nella mia zona. Poi se da te ci sono piste pedociclabili utilizzabili perché sicure, invidio i ciclisti delle tue zone.
 
Beh a Milano dove han realizzato le vere ciclabili ( non le corsie tracciate col gessetto ) di intoppi non ce ne sono poi così tanti di più rispetto alla strada.
Ovvio che a un incrocio o a un semaforo ci si deve fermare ma questo vale anche pedalando nella corsia condivisa con le auto.
Se poi una ciclabile dedicata è un tal disonore per i ciclisti tanto vale stringere i marciapiedi e allargare le strade.
 
Beh a Milano dove han realizzato le vere ciclabili ( non le corsie tracciate col gessetto ) di intoppi non ce ne sono poi così tanti di più rispetto alla strada.
Ovvio che a un incrocio o a un semaforo ci si deve fermare ma questo vale anche pedalando nella corsia condivisa con le auto.
Se poi una ciclabile dedicata è un tal disonore per i ciclisti tanto vale stringere i marciapiedi e allargare le strade.

Buon per voi. A Torino hanno tirato delle strisce bianche in mezzo ai controviali. Ora le corsie auto sono così strette che se costretto a marciare con due ruote nella ciclabile!!
E se incontri una bici, ovviamente ti metti in coda.
Grandi. Ottimo modo per spendere i fondi europei. Che poi dovremo ripagare con gli interessi.
 
Un sogno per me. Tanta invidia.
son prevalentemente in periferia
fatte al costo di tantissimi parcheggi
belle, ma non so quanto i residenti le apprezzino.
qui si e' passati da cosi':
upload_2024-5-28_16-2-2.png

a cosi'
upload_2024-5-28_16-2-27.png


in una zona dove non e' che brillino i parcheggi.
poi piu' avanti, la strada era un po' piu' larga, e han matenuto anche i posti auto
upload_2024-5-28_16-5-37.png

che son comunque meno, perche' prima, a destra, erano a lisca di pesce, quindi non dico che fossero il doppio, ma erano comunque di piu'.
 
Togliere le auto parcheggiate per mettere le ciclabili è pura ideologia, come gli iconoclasti dell'impero Bizantino che distruggevano le statue o i loro volti, stessa cosa.
 
Doveva essere un topic sulla sicurezza stradale, è diventato un topic condanna ciclisti, da me nel fine settimana sono morte 4 persone per incidenti stradali,2 motociclisti e 2 pedone, però qui tutto il male è nei ciclisti, togliamo questi e arriviamo a 0 morti. Mah
 
No di certo.
Ma spesso tende a passare il messaggio che gli automobilsti siano solo una banda di bufali inferociti in mezzo a un mondo di agnellini indifesi.

francamente almeno a me questo aspetto interessa poco, mi preme di più una reale sicurezza, il resto mi sembra un poco chiacchiere per non andare al fondo della questione, ci si 'scorna' tra categorie e non cambia mai nulla.
 
Io condivido l'auto da anni quindi di sensi di colpa per il fatto che la uso non ne ho, faccio circa 5000 km all'anno per lavoro e fino a poco tempo fa avevo un'utilitaria a metano che faceva oltre 25 km con 1 kg, siamo pur sempre su un forum di una rivista automobilistica se qualcuno vuole passare al forum di una rivista dedicata al ciclismo faccia pure.
Aggiungo che spesso e volentieri sono carico oltre alla borsa col pc mi capita di avere scatoloni e sacchetti pesanti.
 
si suona sempre, perche' i pedoni, possono spostarsi, anche senza nessun apparente motivo.
meglio un din din per avvisare, che cadere.
io vado spesso sulle piste/marciapiede e, i pedoni danno spesso fastidio :).
ma mi rendo conto che, da pedone, finisco col camminare in mezzo pure io e, se arriva un ciclista, con una bici decente, cioe' che non fa clang-clang-gnek-gnek ad ogni pedalata, mica lo senti arrivare.
spesso invece che ding ding, dico permesso, e grazie, quando si spostano.
certo che, se il marciapiede e' pieno di gente, vado in strada pure io, altrimenti con la bici a mano

In quel caso aveva 3 metri di spazio per passare e dopo averlo fatto ha indicato la corsia dei pedoni.
Per carità io camminavo nella corsia sbagliata, non ero ancora arrivato al tratto in cui c'era il disegno della bici a terra quindi non me ne ero accorto, ma credo che abbia suonato e indicato perché una volta tanto era lui ad avere ragione...
 
Doveva essere un topic sulla sicurezza stradale, è diventato un topic condanna ciclisti, da me nel fine settimana sono morte 4 persone per incidenti stradali,2 motociclisti e 2 pedone, però qui tutto il male è nei ciclisti, togliamo questi e arriviamo a 0 morti. Mah

Io segnalo tutto quello che vedo che è inerente al tema degli incidenti.
E il comportamento dei ciclisti lo è perché sono una delle categorie che contribuisce maggiormente ai numeri di feriti e morti sulle strade.
Poi ultimamente non si può dire niente.
Allora chiudiamo tutti i topic e non se ne parla più.
 
Back
Alto