<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> station wagon a confronto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

station wagon a confronto

buon giorno a tutti
volevo chiedere per conto di un amico se esiste o qual'è la station di segmento c con la guida più alta
lui infatti vorrebbe acquistare una station ma la moglie vuole un'auto a guida alta tipo suv o monovolume media...
si può trovare la quadratura del cerchio?
grazie mille a tutti per le risposte
Direi che l'unica che corrisponde è la Skoda Octavia Scout
 
Giusto, me n’ero scordato (che poi è la stessa vettura declinata in salsa ispanica)
Sì, in tutto son tre:

gv2342-alltrack-design.jpg


Poi c'è quella più premium ma non è allungata nè è rialzata.
 
Senza nulla e demotorizzata forse, una Leòn ST X-perience DSG 184 cv con T.I. Haldex direi che passa i 35 mila di slancio. E Seat non è nè Audi nè VW. Idem Skoda.
mi riferivo a delle segmento C da 100kW diesel, mediamente accessoriate che si trovano in rete anche a meno di 20keuro... non a listini e a personalizzazioni eccessive per una segmento c... che vengono a costare peggio di una D... ad esempio una 308 (C) che ho trovato a 17500 vs una Optima GTLine (full) da 26900... ma 35 per una seat leon... anche no...
 
Io ho la Seat Leon Xperience 4x4, che é leggermente rialzaza rispetto alla normale (mi pare 3 cm). Ma non saranno mai alte come un SUV.
 
ma all'opener interessa l'altezza della seduta (dislivello tra seduta del sedile e pavimento della vettura) o l'altezza da terra dell'auto?
Perché se è il primo aspetto che interessa (ho inteso così) le versioni "alltrack" (nelle varie denominazioni che assumono) non differiscono dalle auto da cui derivano.
 
Back
Alto