. mmm ... l'impressione netta è che chi parla male dello S&S non l'abbia mai utilizzato o magari nemmeno provato su strada ... ma perchè pontificare di quello che non si conosce per esperienza diretta? Partito preso? Boh ...
sumotori64 ha scritto:. mmm ... l'impressione netta è che chi parla male dello S&S non l'abbia mai utilizzato o magari nemmeno provato su strada ... ma perchè pontificare di quello che non si conosce per esperienza diretta? Partito preso? Boh ...
tradotto? è una bufala e di scarsa qualità! un sistema che aggiunge complicazioni a vetture sin troppo complesse e che alla fine non risolve problema alcuno. il vero risparmio si ottiene con motori efficienti e vetture leggere, mentre gli accrocchi appesantiscono inutilmente. inoltre educando i guidatori a spegnere il motore quando non serve sia acceso e non fermi ad un semaforo per pochi secondi, ed a guidare con la testa. in questo modo il risparmio energetico e l'inquinamento conseguente diminuiscono anche sensibilmente ed in maniera reale, perchè produrre e smaltire sistemi start & stop (escludibili tra l'altro) inquina e richiede molta energia. dunque è ipocrita, e nato solo per ottenere omologazioni vantaggiose. una (mozzarella) bufala blù.Brazzante ha scritto:skamorza ha scritto:sì! e la mozzarella da essa ottenuta non potrà che avere sfumature blù.
Tradotto:................ in termini consoni all'argomento? garzie
suiller ha scritto:hai ragione... ma è anche l'unico metodo valido (ad oggi) che permette di portare tutte le rilevazioni sullo stesso piano
è praticamente impossibile fare un confronto davvero realistico fra 2 vetture con motori o alimentazioni diversi, pesi diversi, percorsi diversi, etc...
la prova al banco è truffaldina ma allo stato attuale è la più equilibrata
certo poi, fortunatamente, a livello locale ci sono le varie riviste (come ad es. 4R) che rilevano i consumi su strada... però se ci fai caso se togli mediamente il 30% dal dichiarato ottieni grosso modo un consumo realistico![]()
skamorza ha scritto:tradotto? è una bufala e di scarsa qualità! un sistema che aggiunge complicazioni a vetture sin troppo complesse e che alla fine non risolve problema alcuno. il vero risparmio si ottiene con motori efficienti e vetture leggere, mentre gli accrocchi appesantiscono inutilmente. inoltre educando i guidatori a spegnere il motore quando non serve sia acceso e non fermi ad un semaforo per pochi secondi, ed a guidare con la testa. in questo modo il risparmio energetico e l'inquinamento conseguente diminuiscono anche sensibilmente ed in maniera reale, perchè produrre e smaltire sistemi start & stop (escludibili tra l'altro) inquina e richiede molta energia. dunque è ipocrita, e nato solo per ottenere omologazioni vantaggiose. una (mozzarella) bufala blù.
suiller ha scritto:se mi doveste chiedere al brucio quanto ho "risparmiato" non sono in grado di dirvelo
gbortolo - 52 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa