<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start & Stop.... bufala ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Start & Stop.... bufala ?

Allora, scegliendo una versione con S&S ho risparmiato sull'acquisto dell'auto nuova, rispetto alla versione "normale".
Già questo è un risparmio.
Poi se fra 4-5 anni si rompe il sistema, si valuteranno i costi e se ne parlerà....
Poi, sapete quante cose accadono in 5 anni???? :twisted:
 
bip71 ha scritto:
"in caso di soste prolungate spegnere il motore" prob basterebbe quello

D'accordissimo con quanto dici!!!

Per me S&S pare un dispositivo messo lì tanto per far figurare un arricchimento dell'auto. Puoi mettere batterie rinforzate o altro ma se stoppi con il cdz inserito, alla attivazione, ti parte il proprio condensatore e la corrente di spunto ti dà un picco sul consumo da evitare.
Arriveranno quelli più perfezionati che si uniformeranno con altri automatismi presenti ma, per ora, siamo ai primordi.
Buaona serata a tutti
 
niente di più falso: i sistemi sono super-collaudati e molto migliorati dalle prime serie anni '80 ; chi ne parla male non sa di cosa parla.
 
sumotori64 ha scritto:
niente di più falso: i sistemi sono super-collaudati e molto migliorati dalle prime serie anni '80 ; chi ne parla male non sa di cosa parla.
sarà come dici, cmq. prova a confutare sulla base di concetti di fisica ed elettromeccanica l'influenza non positiva che ha lo S&S riguardo la riaccensione del cdz (senza batterie supplementari, o batteria standard in dotazione (che puoi vedere non sono variate).
 
Sperando che siano affidabili (questa volta, perchè ci siamo già passati negli anni settanta), non ci piove sul fatto che sono stati congegnati al solo fine di ottenere vantaggi nel ciclo di omologazione, che è quanto di più distante dalla realtà ci possa essere.
Comunque c'è la soluzione: far disattivare il dispositivo in concessionaria agendo sui parametri. E' possibile e non controindicato.

Siamo sempre in attesa che esca qualcosa che faccia veramente risparmiare carburante. Per adesso c'è l'ibrido vero Toyota e non vedo altro.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Sperando che siano affidabili (questa volta, perchè ci siamo già passati negli anni settanta), non ci piove sul fatto che sono stati congegnati al solo fine di ottenere vantaggi nel ciclo di omologazione, che è quanto di più distante dalla realtà ci possa essere.
Comunque c'è la soluzione: far disattivare il dispositivo in concessionaria agendo sui parametri. E' possibile e non controindicato.

Siamo sempre in attesa che esca qualcosa che faccia veramente risparmiare carburante. Per adesso c'è l'ibrido vero Toyota e non vedo altro.
Più che d'accordo.
L'ibrido Toyota è l'unica sicurezza per un inconfutabile risparmio nei consumi ed anche l'unico all'avanguardia
 
ERRATO: Polo V BlueMotion 1.6 TDI 90cv
4lt/100km nel misto (guidando sciolto e veloce).
Costa una frazione dell'ibrido, consuma meno e va meglio.
Il futuro è sempre più turbo-D
 
sumotori64 ha scritto:
ERRATO: Polo V BlueMotion 1.6 TDI 90cv
4lt/100km nel misto (guidando sciolto e veloce).
Costa una frazione dell'ibrido, consuma meno e va meglio.
Il futuro è sempre più turbo-D
Ok, Ok, niente da togliere anche a questa opzione. Si è comunque su questa direzione e non su, scusatemi, su soluzioni che hanno del ripiego.
Scusa, solo una cosa e non lo dico per indispettire. Ho visto scritto da qualche parte che il BlueMotion ha qualche problema. Cosa c'è di vero? VW è anch'essa una casa seria che mette in circolo prodotti abbastanza affidabili
 
guarda, dopo 5 mesi e 15.000km tondi il bilancio è molto più che buono ... ZERO problemi, massima resa a fronte di nessun compromesso d'uso. Il motore è semplicemente fantastico, l'assetto incredibile (è rarissimo veder intervenire l'ESP, anche spingendo forte sul bagnato). La centralina dello S&S calcola tutto: temperatura motore, temperatura esterna, rigenerazione DPF, ecc. e se sente che non deve tagliare compare la scritta "ENGINE MUST RUN" e lo S&S non si attiva. Il sistema è sempre disinseribile tramite comodo tasto in plancia (ma perchè farlo?). Ai semafori è una vera goduria! In totale, un'auto con accellerazione,ripresa e velocità di punto molto superiori al bisogno e afronte di consumi pazzeschi (autonomia sui 1200km). Il venditore VW mi diceva che adesso ci vogliono più di 6 mesi per averla, io l'ho presa proprio perchè era una dimostrativa in pronta consegna ...
 
sumotori64 ha scritto:
guarda, dopo 5 mesi e 15.000km tondi il bilancio è molto più che buono ... ZERO problemi, massima resa a fronte di nessun compromesso d'uso. Il motore è semplicemente fantastico, l'assetto incredibile (è rarissimo veder intervenire l'ESP, anche spingendo forte sul bagnato). La centralina dello S&S calcola tutto: temperatura motore, temperatura esterna, rigenerazione DPF, ecc. e se sente che non deve tagliare compare la scritta "ENGINE MUST RUN" e lo S&S non si attiva. Il sistema è sempre disinseribile tramite comodo tasto in plancia (ma perchè farlo?). Ai semafori è una vera goduria! In totale, un'auto con accellerazione,ripresa e velocità di punto molto superiori al bisogno e afronte di consumi pazzeschi (autonomia sui 1200km). Il venditore VW mi diceva che adesso ci vogliono più di 6 mesi per averla, io l'ho presa proprio perchè era una dimostrativa in pronta consegna ...
Sono contento che tu sia soddisfatto. Dimmi per piacere come ti "trovi" con il DPF e per quanto riguarda le rigenerazioni. quanti km hai su, e quanti ne fai in città percentualmente sul totale ad oggi percorso.
Ho scritto, letto e sentito che questo DPF è un po' una bestia grama.
Grazie e ciao
 
Lo S&S mi sembra utile in certe situazioni (sosta prolungata di almeno 30sec), cerco dinvece di non farlo attivare se la sosta è di pochi sec.
Il problema di fondo è che andrebbero riviste le metodiche che utilizzano le case per dichiarare i consumi, ormai siamo al ridicolo.
 
terence4 ha scritto:
Il problema di fondo è che andrebbero riviste le metodiche che utilizzano le case per dichiarare i consumi, ormai siamo al ridicolo.

hai ragione... ma è anche l'unico metodo valido (ad oggi) che permette di portare tutte le rilevazioni sullo stesso piano

è praticamente impossibile fare un confronto davvero realistico fra 2 vetture con motori o alimentazioni diversi, pesi diversi, percorsi diversi, etc...

la prova al banco è truffaldina ma allo stato attuale è la più equilibrata

certo poi, fortunatamente, a livello locale ci sono le varie riviste (come ad es. 4R) che rilevano i consumi su strada... però se ci fai caso se togli mediamente il 30% dal dichiarato ottieni grosso modo un consumo realistico :D
 
terence4 ha scritto:
Lo S&S mi sembra utile in certe situazioni (sosta prolungata di almeno 30sec), cerco dinvece di non farlo attivare se la sosta è di pochi sec.
Il problema di fondo è che andrebbero riviste le metodiche che utilizzano le case per dichiarare i consumi, ormai siamo al ridicolo.

lo eravamo da tempo al ridicolo... ora con lo S&stop sempre peggio, serve appunto nei cicli d'omologazione, ogni anno le case nei vari modelli che si avvicendano anno per anno, aggiungono la versione con tale dispositivo e magicamente scendono a llivelli incredibili sui dati dichiarati di consumo e emissioni, che poi ad ogni nuova prova vera vengo stravolti e sbugiardati.--

saluti ;)
 
Back
Alto