<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stampante Costo del nuovo VS Costo cartucce | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Stampante Costo del nuovo VS Costo cartucce

BelliCapelli3 ha scritto:
Io che stampo poco, faccio saltuarie fotocopie, avevo bisogno di una stampante con tecnologia a testina integrata, ed alla fine ho preso la multifunzione Canon Pixma mx515.

Costa poco, si installa in un attimo, ha il fascicolatore per multipagine, le cartucce originali si lasciano comprare, e funziona piuttosto bene. Molto meglio della hp che avevo prima, che spesso semplicemente non andava, ed aveva driver scritti coi piedi, specie dal lato scanner, che spesso si congelava e dava messaggi di errore.

questa non sbaglia un colpo, ed é anche abbastanza velocina. Perfetta.

Io sto per prendere la mx525, mi confermi che funziona bene, la connettività ethernet non da problemi e le cartucce originali e non si trovano facilmente?
Gracias :p
 
Conosco invece molto bene le stampanti a cera della xerox.
Funzionano davvero bene, la stampa a colori é eccellente, é ecologica e l'affidabilità é Buona.
Unica nota negativa, i tempi di riscaldamento quando la si accende da zero, ma anche quando vain stand by.
Il costo dei colori é alto, c.ca 60 euro il nero.
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io che stampo poco, faccio saltuarie fotocopie, avevo bisogno di una stampante con tecnologia a testina integrata, ed alla fine ho preso la multifunzione Canon Pixma mx515.

Costa poco, si installa in un attimo, ha il fascicolatore per multipagine, le cartucce originali si lasciano comprare, e funziona piuttosto bene. Molto meglio della hp che avevo prima, che spesso semplicemente non andava, ed aveva driver scritti coi piedi, specie dal lato scanner, che spesso si congelava e dava messaggi di errore.

questa non sbaglia un colpo, ed é anche abbastanza velocina. Perfetta.

Io sto per prendere la mx525, mi confermi che funziona bene, la connettività ethernet non da problemi e le cartucce originali e non si trovano facilmente?
Gracias :p

Se non erro la 525 é un leggero upgrade della mia. Vai tranquillo: io la uso in wifi, mandando le stampe dalla cucina, dove risiede il note, all studio al piano di sopra. L'installazione in rete é stato affare di 5 minuti anche dopo il passaggio a win8.

Le cartucce le prendo xl originali su amazon, dove ho preso anche la stampante. Anche se in effetti stampo davvero troppo poco per parlare di costi: devo ringraziare che non mi si secchino le cartucce.

C'é anche un'altra cosa che non ho mai tentato: stampare foto a colori su carta lucida, ma non mi aspetterei grandi risultati.

Ultima nota: stampa bene anche in modalità bozza, quindi la velocità massima é realmente utilizzabile per stampare documenti.

P. S. Si stampa e scannerizza da / verso android con apposita app. Non é una sciccheria, però funziona. Per me che acquisisco parecchi documenti con camscanner é piuttosto comodo: entro in casa e scarico le stampe.
 
BORA.TDI ha scritto:
intendevo questo kit:
http://www.cartucce24.it/Articolo/Value-Pack/Brother-LC1280XLVALBPDR

nafnlaus ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Al momento, un po' perchè è nuova (e in garanzia) e un po' perchè mi sembra che il rapporto capacità ml / prezzo delle cartucce Brother sia accettabile, preferirei stare sulle originali.
Piuttosto, per risparmiare qualcosa, stavo valutando il kit di cui accennavo prima: contiene tutte e 4 le cartucce in formato XL e dovrebbe costare circa 80?.

http://www.clickufficio.it/ricerca-cartucce-toner/brother_19/inkjet/8854_mfc-j6510dw

Mi pare ci sia un buon risparmio. Sul sito che ti ho proposto ci sono spesso sconti e opportunità, ma non ricordo di aver mai avuto la possibilità di spendere cifre attorno ai 75,00 ? ...... a memoria credo di aver comprato sempre tra gli 80 e 90 euro tutto compreso. Altri siti chiedono di più in genere.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se non erro la 525 é un leggero upgrade della mia. Vai tranquillo: io la uso in wifi, mandando le stampe dalla cucina, dove risiede il note, all studio al piano di sopra. L'installazione in rete é stato affare di 5 minuti anche dopo il passaggio a win8.

Le cartucce le prendo xl originali su amazon, dove ho preso anche la stampante. Anche se in effetti stampo davvero troppo poco per parlare di costi: devo ringraziare che non mi si secchino le cartucce.

C'é anche un'altra cosa che non ho mai tentato: stampare foto a colori su carta lucida, ma non mi aspetterei grandi risultati.

Ultima nota: stampa bene anche in modalità bozza, quindi la velocità massima é realmente utilizzabile per stampare documenti.

P. S. Si stampa e scannerizza da / verso android con apposita app. Non é una sciccheria, però funziona. Per me che acquisisco parecchi documenti con camscanner é piuttosto comodo: entro in casa e scarico le stampe.

Perfetto, grazie mille. La stampa fotografica casalinga non la faccio (preferisco per ora affidarmi a negozi on-line, finchè non acquisto una stampante fotografica seria) quindi no problem.

Io non stampo tanto, ma mia mamma si. Adesso vedo un po' i costi delle cartucce, e vedo se mi conviene spendere un po' di più per la stampante per poi andare a risparmiare sulle cartucce.

Che peccato che la mia Brother mi abbia lasciato così, di punto in bianco. Era una relazione che andava così bene... 90 ? 3 anni fa, veloce, connessione ethernet, fax, 15 ? per 10 cartucce... mi mancherai mfc 295cn, ti ho voluto un gran bene. :'(
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io che stampo poco, faccio saltuarie fotocopie, avevo bisogno di una stampante con tecnologia a testina integrata, ed alla fine ho preso la multifunzione Canon Pixma mx515.

Costa poco, si installa in un attimo, ha il fascicolatore per multipagine, le cartucce originali si lasciano comprare, e funziona piuttosto bene. Molto meglio della hp che avevo prima, che spesso semplicemente non andava, ed aveva driver scritti coi piedi, specie dal lato scanner, che spesso si congelava e dava messaggi di errore.

questa non sbaglia un colpo, ed é anche abbastanza velocina. Perfetta.

Io sto per prendere la mx525, mi confermi che funziona bene, la connettività ethernet non da problemi e le cartucce originali e non si trovano facilmente?
Gracias :p

Le cartucce le trovi solo originali e sono queste qui

http://www.soscartucce.it/materiale_di_consumo/cartucce/canon/525_mx_pixma/index.htm
 
A chi interessa: ho fatto da "cavia" per il sito di cui sotto.
Dalla ricerca fatta in rete, sono i più economici (almeno per le cartucce di cui avevo necessità).
Pacco arrivato in 2gg. Scadenza cartucce: 01/2015.
Direi...promossi! :)

Ciauz!

BORA.TDI ha scritto:
intendevo questo kit:
http://www.cartucce24.it/Articolo/Value-Pack/Brother-LC1280XLVALBPDR

nafnlaus ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Al momento, un po' perchè è nuova (e in garanzia) e un po' perchè mi sembra che il rapporto capacità ml / prezzo delle cartucce Brother sia accettabile, preferirei stare sulle originali.
Piuttosto, per risparmiare qualcosa, stavo valutando il kit di cui accennavo prima: contiene tutte e 4 le cartucce in formato XL e dovrebbe costare circa 80?.

http://www.clickufficio.it/ricerca-cartucce-toner/brother_19/inkjet/8854_mfc-j6510dw
 
Visto che sembra siate molto ferrati, manco a farlo apposta in questi giorni sto cercando una stampante da poter montare sulla rete di casa, ma che mi permetta anche di stampare da tablet e cellulare. Non ho scadenze fisse di utilizzo, nel senso che può passare un mese o più senza che la utilizzi e poi in due giorni finisco due risme di carta. Deve masticare anche A3, stampare buone fotografie e possibilmente fungere da scanner e fax (quest'ultima possibilità però non è fondamentale). Chiaramente non ho intenzione di spendere quanto una piccola auto ma nemmeno pretendo di pagarla cinquant'euro, diciamo che mi pongo come limite il migliaio (ovviamente però spendere meno non è che mi faccia schifo). Esiste qualcosa di affidabile e con assistenza e ricambi facilmente reperibili che risponda a queste esigenze? Come ben vedete non ci capisco un'acca ed infatti stavo iniziando a prendere un po' di info in rete, poi ho visto questa discussione e devo dire che è capitata proprio a fagiolo. Grazie a chi vorrà far fatica per me! :D :D

Ps: uso cartucce originali, non mi interessa tanto il prezzo di per se, quanto il fatto che queste garantiscano un buon rapporto costo/numero di stampe.
 
Matteo__ ha scritto:
Visto che sembra siate molto ferrati, manco a farlo apposta in questi giorni sto cercando una stampante da poter montare sulla rete di casa, ma che mi permetta anche di stampare da tablet e cellulare. Non ho scadenze fisse di utilizzo, nel senso che può passare un mese o più senza che la utilizzi e poi in due giorni finisco due risme di carta. Deve masticare anche A3, stampare buone fotografie e possibilmente fungere da scanner e fax (quest'ultima possibilità però non è fondamentale). Chiaramente non ho intenzione di spendere quanto una piccola auto ma nemmeno pretendo di pagarla cinquant'euro, diciamo che mi pongo come limite il migliaio (ovviamente però spendere meno non è che mi faccia schifo). Esiste qualcosa di affidabile e con assistenza e ricambi facilmente reperibili che risponda a queste esigenze? Come ben vedete non ci capisco un'acca ed infatti stavo iniziando a prendere un po' di info in rete, poi ho visto questa discussione e devo dire che è capitata proprio a fagiolo. Grazie a chi vorrà far fatica per me! :D :D

Ps: uso cartucce originali, non mi interessa tanto il prezzo di per se, quanto il fatto che queste garantiscano un buon rapporto costo/numero di stampe.

Pe le A3 ci sono le multifunzioni brother che hanno un 'ottimo value for money. Qui dentro c'è qualcuno che già la possiede e può dirti di più. Costano veramenrte poco in rapporto a quello che danno. Oppure se hai quel budget vai su HP stando attento a scegliere stampnti della linea business che montano taniche anche da 69 ml.
 
Beh, per quel che riguarda HP, ci ho messo una pietra sopra tempo fa, dopo una deskjet 2000c che non ne ha mai voluto sapere di funzionare e un lap top con lo schermo che è andato a belle signore due mesi dopo l'acquisto (e nel primo caso l'assistenza non è mai riuscita a venirne a capo, nel secondo non ne ha voluto proprio sapere, ed era un problema risaputo, per quella serie) non credo che mi avvicinerò mai più a quel marchio. Anche solo volendo fare statistica, trascurando il disservizio più totale dell'assistenza, due prodotti su due fallati (di fatto inutilizzabili) sono un po' troppo. Più precisamente potresti indirizzarmi verso qualche modello specifico e spiegarmi più nel particolare le caratteristiche (specie quelle meccaniche, di cui è più difficile trovare spiegazioni esaurienti?), ho letto prima che questo è il tuo campo.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, per quel che riguarda HP, ci ho messo una pietra sopra tempo fa, dopo una deskjet 2000c che non ne ha mai voluto sapere di funzionare e un lap top con lo schermo che è andato a belle signore due mesi dopo l'acquisto (e nel primo caso l'assistenza non è mai riuscita a venirne a capo, nel secondo non ne ha voluto proprio sapere, ed era un problema risaputo, per quella serie) non credo che mi avvicinerò mai più a quel marchio. Anche solo volendo fare statistica, trascurando il disservizio più totale dell'assistenza, due prodotti su due fallati (di fatto inutilizzabili) sono un po' troppo. Più precisamente potresti indirizzarmi verso qualche modello specifico e spiegarmi più nel particolare le caratteristiche (specie quelle meccaniche, di cui è più difficile trovare spiegazioni esaurienti?), ho letto prima che questo è il tuo campo.

Per quanto riguarda la Brother i vari modelli A3 sono press'appoco equivalenti, cambiano solo le funzioni quindi prendi quella che più fà al caso tuo. Io guardo sempre quelli che possono monntare òle cartucce non originali, ma se per te non è un problema l'una vale la'ltra. Mi pare che Naflus ( ex g5 ) ne ha una.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, per quel che riguarda HP, ci ho messo una pietra sopra tempo fa, dopo una deskjet 2000c che non ne ha mai voluto sapere di funzionare e un lap top con lo schermo che è andato a belle signore due mesi dopo l'acquisto (e nel primo caso l'assistenza non è mai riuscita a venirne a capo, nel secondo non ne ha voluto proprio sapere, ed era un problema risaputo, per quella serie) non credo che mi avvicinerò mai più a quel marchio. Anche solo volendo fare statistica, trascurando il disservizio più totale dell'assistenza, due prodotti su due fallati (di fatto inutilizzabili) sono un po' troppo. Più precisamente potresti indirizzarmi verso qualche modello specifico e spiegarmi più nel particolare le caratteristiche (specie quelle meccaniche, di cui è più difficile trovare spiegazioni esaurienti?), ho letto prima che questo è il tuo campo.

Ciao, io da inizio anno ho preso per l'ufficio una MFC-J6510DW. Tutte le funzioni in A3: stampa, scansione, fotocopie e anche fax (in A3!). Connessa al pc tramite wi-fi.
Pagata 163? iva compresa, ma forse ora si trova a meno.
Per ora posso dire che è un buon prodotto.

Chiedi pure per qualsiasi info.
Ciauz!
Andrea
 
Ho dato un occhio e sembra proprio un bell'apparecchio. Però i prezzi che ho trovato in rete sono un tantinello più altini, poco sotto i 300 euro. Tu dove l'hai acquistata?
Poi mi interessava sapere un'altra cosa: innanzitutto la durata media delle cartucce e il loro costo. Infine ho sentito parlare di ugelli sulle cartucce o separati. Mi sembra di aver capito che il plus degli ugelli sulle cartucce sia il fatto che una volta esaurito il colore si cambino anche gli ugelli, annullando di fatto la possibilità che col tempo questi si possano otturare. Però mi sfugge quali siano i vantaggi dell'altra soluzione, cioè quella con ugelli separati. Oltre al minor costo (cosa che sto ipotizzando, ma mi sembra pacifica) ci sono altre cose che bisognerebbe sapere? E la stampante in questione, come li ha?
Grazie mille per le info!
 
Back
Alto