<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stampante Costo del nuovo VS Costo cartucce | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Stampante Costo del nuovo VS Costo cartucce

capnord ha scritto:
Io ho visto che le laser colore sono una cambiale in bianco, convengono solo i modelli di fascia superiore con toner a lunga durata. Ma certe macchine costano parecchio, e non conviene a tutti. alla fine la scelta migliore se non si stampano quantità industriali resta una buona ink-jet.

Io qui in ufficio ho una HP 4500N che avra' 15 anni e non ha mai dato un problema.
 
stone1958 ha scritto:
capnord ha scritto:
Io ho visto che le laser colore sono una cambiale in bianco, convengono solo i modelli di fascia superiore con toner a lunga durata. Ma certe macchine costano parecchio, e non conviene a tutti. alla fine la scelta migliore se non si stampano quantità industriali resta una buona ink-jet.

Io qui in ufficio ho una HP 4500N che avra' 15 anni e non ha mai dato un problema.

Lo sò, la conosco. e si trovano anche ottimi rigenerati.
 
BORA.TDI ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi sto' trovando alla grande con questa http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/226400/s_product/MFCJ6510DW
il prezzo reale è sui 200,00 ? ed è dotata di 4 cartucce che possono essere standard o XL.
Le XL, usandola in ufficio, costano 17,00 ? i colori e 28,00 ? il nero .... durata lunghissima.

Ciao, la stavo valutando anch'io per lo studio.
Ti chiedo una conferma: oltre (ovviamente) che per la stampa, il formato A3 è gestito anche dalle funzioni scanner e fotocopiatrice?
Hai provato ad utilizzare cartucce rigenerate/compatibili? Come ti sei trovato e di che marca sono?

Grazie mille!
Andrea

Si, il formato A3 è attivo sia in stampa che scanner e fotocopiatrice.
Molto utili le funzioni duplex (stampa in fronte retro le copie ad una sola faccia ovvero dimezzi le pagine) e la stampa fronte retro.
Con la marca mi son trovato bene. Sono prodotti molto affidabili con meccaniche robuste e software completi. Niente da dire nemmeno sulla qualità di stampa se non che, con alte risoluzioni, è davvero lenta, mentre, con le stampe veloci ci vuole una persona con il guantone da baseball per riparare ai lanci di fogli :D (restano tutti nel cassetto, tranquillo ;) ) pur conservando una buona qualità generale, specie sui testi.
Considerando che le cartucce hanno vita lunga e non costano molto non ho sentito l'esigenza di acquistare le rigenerate (come succedeva con la per nulla parsimoniosa HP). Secondo me, considerata la lunga durata delle cartucce, non è così importante acquistare le rigenerate, specie se le detrai.
 
Riesumo il thread: all'euronics in zona ho trovato, in ordine di prezzo, dai 70 ai 100 neuri: canon mx 360, hp oj 4500, hp oj 6500.

Qualcuno le conosce e mi dice qualcosa?

Stampo poco, soprattutto bianco nero, e uso cartucce originali. Denghiu.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Riesumo il thread: all'euronics in zona ho trovato, in ordine di prezzo, dai 70 ai 100 neuri: canon mx 360, hp oj 4500, hp oj 6500.

Qualcuno le conosce e mi dice qualcosa?

Stampo poco, soprattutto bianco nero, e uso cartucce originali. Denghiu.

Se stampi poco evita l'ultima che ha la testina fissa.
Tra le 2 rimanenti, visto che stampi poco a colori, prenderei la HP che ha una cartuccia nera XL da 700 pagine ( nominali al 5%) a 27 euro circa e la colore bassa capacità a 22 euro circa.
Il costo delle cartucce canon sono a 20 euro circa per il nero e 25 per il colore, ma il nero canon dura meno dell'hp.
 
capnord ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Riesumo il thread: all'euronics in zona ho trovato, in ordine di prezzo, dai 70 ai 100 neuri: canon mx 360, hp oj 4500, hp oj 6500.

Qualcuno le conosce e mi dice qualcosa?

Stampo poco, soprattutto bianco nero, e uso cartucce originali. Denghiu.

Se stampi poco evita l'ultima che ha la testina fissa.
Tra le 2 rimanenti, visto che stampi poco a colori, prenderei la HP che ha una cartuccia nera XL da 700 pagine ( nominali al 5%) a 27 euro circa e la colore bassa capacità a 22 euro circa.
Il costo delle cartucce canon sono a 20 euro circa per il nero e 25 per il colore, ma il nero canon dura meno dell'hp.

scusa, secondo il mio elenco l'ultima è la 6500 ( tra l'altro è l'ultima versione A, marrone con touchscreen, lo avevo scordato ), ma sei certo che abbia la testina fissa? Ero sicuro che hp avesse da sempre le testine incorporate alla cartuccia su tutte le stampanti....

Consiglieresti quindi la 4500?

Alternative migliori, anche di altre marche?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
capnord ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Riesumo il thread: all'euronics in zona ho trovato, in ordine di prezzo, dai 70 ai 100 neuri: canon mx 360, hp oj 4500, hp oj 6500.

Qualcuno le conosce e mi dice qualcosa?

Stampo poco, soprattutto bianco nero, e uso cartucce originali. Denghiu.

Se stampi poco evita l'ultima che ha la testina fissa.
Tra le 2 rimanenti, visto che stampi poco a colori, prenderei la HP che ha una cartuccia nera XL da 700 pagine ( nominali al 5%) a 27 euro circa e la colore bassa capacità a 22 euro circa.
Il costo delle cartucce canon sono a 20 euro circa per il nero e 25 per il colore, ma il nero canon dura meno dell'hp.

scusa, secondo il mio elenco l'ultima è la 6500 ( tra l'altro è l'ultima versione A, marrone con touchscreen, lo avevo scordato ), ma sei certo che abbia la testina fissa? Ero sicuro che hp avesse da sempre le testine incorporate alla cartuccia su tutte le stampanti....

Consiglieresti quindi la 4500?

Alternative migliori, anche di altre marche?

La 6500A monta cartucce numero 920 e sono 4. Sono delle vaschette tipo epson. Se stampi poco devi prendere una stampante con testina e cartuccia insieme. Tra quelle in circolazione la Hp mi pare la miglior scelta.
 
azz, hai proprio ragione: un cambiamento epocale per hp, ma temo non faccia proprio per me, che la accendo una volta al mese, magari per una fotocopia al volo. Grazie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
azz, hai proprio ragione: un cambiamento epocale per hp, ma temo non faccia proprio per me, che la accendo una volta al mese, magari per una fotocopia al volo. Grazie.

Se fai una fotocopia al mese, valuta anche l'acquisto della cartuccia nera a bassa capacità allora, costa sui 14 euro e potrebbe duranrti anche 1 anno.
 
capnord ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
azz, hai proprio ragione: un cambiamento epocale per hp, ma temo non faccia proprio per me, che la accendo una volta al mese, magari per una fotocopia al volo. Grazie.

Se fai una fotocopia al mese, valuta anche l'acquisto della cartuccia nera a bassa capacità allora, costa sui 14 euro e potrebbe duranrti anche 1 anno.

Se non si asciuga l'inchiostro .... :?
 
Non so, mi è venuto qualche dubbio. Partendo dal presupposto che stampo poco, e quindi mi occoore un modello con testine incoprorate nelle cartucce, mi sono studiato sta 4500.

Ed oltre alle recensioni ufficiali, tutte piuttosto benevole, ho trovato in giro anche molte recensioni di utenti disgustati, che riportano come una volta non funzioni questo, una volta quello, driver pieni di bug, gente che sconsiglia di non buttarci i soldi perchè proprio funzionerebbe a malapena, o se funziona appena comprata, smetterebbe poi di farlo.dopo un mese.

Se ne fa un quadro di un oggetto che costa così poco da non essere in grado di offrire un minimo di affidabilità, nel senso che spesso si rifiuta proprio di funzionare. Il che avrebbe anche un certo senso: 50 Euro son davvero pochi per avere un oggetto di qualità, che faccia tutto quello che dice di fare ( stampa, fax, scansioni, copie con adf ) quando glielo chiedi, con una certa affidabilità, e per qualche annetto senza problemi. Sono addirittura meno di quanto costino due cartucce originali nuove, credo, col che evidentemente si sfiora il concetto dell'usa e getta ( la stampante, non le cartucce ).

Allora guardo ai modelli che costano un po' di più... ( 6600, 8600 ) ma tutti presuppongono volumi di lavoro maggiori, ed hanno tutti la testina indipendente dalle cartucce... e comunque anche lì trovo decine di utenti che le definiscono "cesso da non comprare, assolutamente sconsigliato".

Ma Hp è davvero scaduta così tanto? Io ho una c4380 pagata 50 Euro, e funziona senza problemi... com'è possibile che queste, pensate per un piccolo ufficio, siano dei rottami a sto punto? Cosa mi sfugge?
 
Mah! io ho clienti che hanno questo modello da tempo e non li ho mai sentiti lamentarsi. Non vorrei che le recensioni siano di utenti che vogliono spendere poco e poi tirano il collo alla stampante in oggetto sottoponendola a carichi di lavoro assurdi.
Considerato che fai una pagina al mese, e che la durata delle cartucce non è così importante la Canon non è poi così male. L'unico difetto che ha è il rapporto prezzo/durata inchiostro pessimo. Ma per te è ininfluente. Anche Canon propone cartucce a bassa durata e basso costo. Accertati però che sia un modello a 2 cartucce e non a 4 o 6.
 
Back
Alto