Non so, mi è venuto qualche dubbio. Partendo dal presupposto che stampo poco, e quindi mi occoore un modello con testine incoprorate nelle cartucce, mi sono studiato sta 4500.
Ed oltre alle recensioni ufficiali, tutte piuttosto benevole, ho trovato in giro anche molte recensioni di utenti disgustati, che riportano come una volta non funzioni questo, una volta quello, driver pieni di bug, gente che sconsiglia di non buttarci i soldi perchè proprio funzionerebbe a malapena, o se funziona appena comprata, smetterebbe poi di farlo.dopo un mese.
Se ne fa un quadro di un oggetto che costa così poco da non essere in grado di offrire un minimo di affidabilità, nel senso che spesso si rifiuta proprio di funzionare. Il che avrebbe anche un certo senso: 50 Euro son davvero pochi per avere un oggetto di qualità, che faccia tutto quello che dice di fare ( stampa, fax, scansioni, copie con adf ) quando glielo chiedi, con una certa affidabilità, e per qualche annetto senza problemi. Sono addirittura meno di quanto costino due cartucce originali nuove, credo, col che evidentemente si sfiora il concetto dell'usa e getta ( la stampante, non le cartucce ).
Allora guardo ai modelli che costano un po' di più... ( 6600, 8600 ) ma tutti presuppongono volumi di lavoro maggiori, ed hanno tutti la testina indipendente dalle cartucce... e comunque anche lì trovo decine di utenti che le definiscono "cesso da non comprare, assolutamente sconsigliato".
Ma Hp è davvero scaduta così tanto? Io ho una c4380 pagata 50 Euro, e funziona senza problemi... com'è possibile che queste, pensate per un piccolo ufficio, siano dei rottami a sto punto? Cosa mi sfugge?