<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sta BMW dei poveri | Il Forum di Quattroruote

Sta BMW dei poveri

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
 
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

siamo davvero alla frutta :( se vanno avanti di questo passo tra un paio d'anni monteranno un bel bicilindrico da 700 cc :(

ho letto che condivide il motore con la mini (credo la One D), non ricordo se quel 1600 è di origne toyota
 
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Ssshhhhh! Non dirlo a nessuno! Cosa credi di essere tu, con la tua Subaru da pastore svizzero, per poter criticare nientemento che i bavaresi?

Mi hai fatto ripensare a 30 anni fa, era il 1982 e la BMW tirò fuori la 315 specificatamente per il mercato italiano. Motivazione: sino ad allora la base era la 316 (1600), poco più su c'era la 318 (1800) e poi si andava sulle 6 cilindri 320 (a carburatore o ad iniezione) e 323i (solo iniezione). Quell'anno la 320 a carburatore scomparve (restò la 320i), la 318 divenne 318i e la 316 ricevette il 1.8 a carburatori. Siccome in Italia il 1.8 era una cilindrata troppo elevata (per 19 CV fiscali tanto valeva prendersi il 2.0), rimisero in gioco il 1.6, oltretutto depotenziandolo sino a 75 CV se non ricordo male, per farne la 315.
Aveva i cerchi da 14" con pneumatici 165 non ribassati, mascherina a due fari (peraltro uguale a quella della 316), niente contagiri e cambio a sole 4 marce.
Ebbene, la Casa vendeva apposta il kit di trasformazione estetica con la calandra a 4 fari e i cerchi per pneumatici 185/70 per farla sembrare da lontano una 318i. Praticamente TUTTI i clienti lo richiedevano.

Bei tempi............ Adesso basta chiedere l'opzione gratuita "senza targhetta di identificazione" e passano i complessi di inferiorità.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Pare sia un 1,6 da 95 cv, che magari andrà pure benino, ma certo non si sposa con l'immagine (almeno iniziale...) della macchina.
Ciao
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Ssshhhhh! Non dirlo a nessuno! Cosa credi di essere tu, con la tua Subaru da pastore svizzero, per poter criticare nientemento che i bavaresi?

Mi hai fatto ripensare a 30 anni fa, era il 1982 e la BMW tirò fuori la 315 specificatamente per il mercato italiano. Motivazione: sino ad allora la base era la 316 (1600), poco più su c'era la 318 (1800) e poi si andava sulle 6 cilindri 320 (a carburatore o ad iniezione) e 323i (solo iniezione). Quell'anno la 320 a carburatore scomparve (restò la 320i), la 318 divenne 318i e la 316 ricevette il 1.8 a carburatori. Siccome in Italia il 1.8 era una cilindrata troppo elevata (per 19 CV fiscali tanto valeva prendersi il 2.0), rimisero in gioco il 1.6, oltretutto depotenziandolo sino a 75 CV se non ricordo male, per farne la 315.
Aveva i cerchi da 14" con pneumatici 165 non ribassati, mascherina a due fari (peraltro uguale a quella della 316), niente contagiri e cambio a sole 4 marce.
Ebbene, la Casa vendeva apposta il kit di trasformazione estetica con la calandra a 4 fari e i cerchi per pneumatici 185/70 per farla sembrare da lontano una 318i. Praticamente TUTTI i clienti lo richiedevano.

Bei tempi............ Adesso basta chiedere l'opzione gratuita "senza targhetta di identificazione" e passano i complessi di inferiorità.

Saluti

La signorina rottermaier infatti ha una xdrive :D ma è per bellezza se nevica resta a casa.

Da 75 hp sono arrivati a 90 suvvia...
Ma è il 1600 della mini minor depotenziato ?
 
procida ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Pare sia un 1,6 da 95 cv, che magari andrà pure benino, ma certo non si sposa con l'immagine (almeno iniziale...) della macchina.
Ciao
purtroppo causa crisi, se vogliono mantenere buoni livelli di vendita, devono abbassre la cilindrata e, per non dissanguarsi per creare nuovi motori piccoli, devono fare acori con chi i motori picoli li h sempre fatti; vedi il mi pst di qualch giorno da dove accennavo alla MB che monterà un renó. In tutto è un pò snaturato e credo che i possibili acquirenti di queste auto siano coloro che vogliono dire " ho una bmw o ua mb"
 
procida ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Pare sia un 1,6 da 95 cv, che magari andrà pure benino, ma certo non si sposa con l'immagine (almeno iniziale...) della macchina.
Ciao
il problema non è la BMW ma le leggi forte troppo restrittive che tassano dannatamente in base alla cilindrata e non in base al rapporto peso-potenza. uno dei motivi di fare la Maserati Biturbo all'epoca fu proprio questo (anche la Ferrari se non mi sbaglio uscì con una vettura dalla cilindrata bassa), un 2.0 potente,il più potente ma che non faceva pagare la supertassa. Io con la Y pago un tot d'assicurazione,se compro una 1.9 JTD da 105cv (rapporto peso-potenza simili) pago quasi il doppio sia d'assicurazione che di bollo
 
zero c. ha scritto:
che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
Da un paio di anni non usano più i 1.4 Toy, questa è l'ennesima versione depotenziata del motore N4716D che a sua volta deriva per ridzione di cubatura dal N4720D di due litri.
Penso sia una "risposta" alla versione entry level della nuova A con il 1.5 dci
 
Secondo me la "lievitazione" dei motori con tanti cavalli è ormai roba che si sta fermando.
Nel 2016 si compirà il downsizing in/di molte case automobilistiche.

Una macchina con pochi cavalli effettua dignitosamente il suo lavoro, lo fa bene e non occorre più avere per forza dei 2000 cc a benzina sotto al cu...per dire che sorpassi con tranquillità o che il rapporto peso/potenza, bla, bla,bla...stanno finendo anche queste altre insane crescite della (finta) ricchezza.

Torniamo indietro di decine di anni.
Non cambierà nulla, ci muoveremo tutti, oggi le auto dai piccoli/medi propulsori danno la soddisfazione ugualmente.

Dei poveri, quindi,...manco tanto!
 
SirPatrick ha scritto:
Chissà come godranno quelli con la Mito Multijet 1.3 rimappata a sverniciarla... :D :D :D

Povera BMW come sei caduta in basso... :rolleyes:
no no non è la BMW a cadere in basso! Loro fanno il proprio lavoro,se le leggi tassano pesantemente un certo tipo di vettura per poter vendere qualche pezzo (in tempi che segnano -20%) occorre proporre (contro voglia) il prodotto più accessibile. Per me la MiTo si chiama AlfaRomeo quando ha dai 150cv in su,però il mio portafogli comprerebbe la TwinAir e se ne fregherebbe del rumore da frullino, se bollo,assicurazione e tasse varie farebbero diminuire il distacco di spese che c'è fra le due probabilmente anche il mio portafogli comprerebbe la Quadrifglio Verde. La BMW serie1 per me deve avere solo una sigla,335i! Possibilmente coupè (che ancora non è uscita).
 
SirPatrick ha scritto:
Chissà come godranno quelli con la Mito Multijet 1.3 rimappata a sverniciarla... :D :D :D

Povera BMW come sei caduta in basso... :rolleyes:

Non è così, avrannno a listino anche la versione col motore da 14.000 cc turboD,ecc,ecc. con 780 cavalli!
Quindi BMW sarà sempre LEI..! ;)

Cadrà in basso...chi (secondo il mondo dei cavalli pompati) se la comprerà!

Il mio caso:
Io ho una Mercedes Classe B 160, 95 cv, bella e pronta...ma non è Mercedes-Mercedes (per molti);
Non è la Mercedes che è caduta in basso (lei fa ancora il top di gamma, le AMG,ecc) sono io che non ho i soldi per il top del top...insomma io sto nel basso, non Mercedes. :)
 
ottovalvole ha scritto:
Loro fanno il proprio lavoro,se le leggi tassano pesantemente un certo tipo di vettura per poter vendere qualche pezzo (in tempi che segnano -20%) occorre proporre (contro voglia) il prodotto più accessibile.
Aggiungo che nel momento in cui una casa si accorge che i listini sono sbagliati, per una serie di motivi "non può" ridurli, ed allora si inventa versioni strane per introdurre di sbieco un forte sconto. Oppure spara campagne finanziare mostruose (vedi quello che sta facendo Mb/Smart). Poi di sicuro c'entra la storia dei limiti di CO2, per cui avere a listino un modello dai dati omologati "lunari" è utile per abbassare le medie (probabilmente piuttosto che pagare multe per sforamento gli conviene allestire ed omologare una versione particolare)

E poi c'è un'altra questione: tra tutor, telelaser - trabocchetto - bancomat, costo dei carburanti, molti hanno perso il gusto o semplicemente la possibilità di farsi una bella sgroppata in auto. Per cui alla fin fine i 12" e passa sullo 0-100 interessano sempre meno persone.

Edit:
dimenticavo un'ultima cosa. Sono poco aggiornato sul punto, ma non è che questa versione possa rientrare tra quelle buone per neopatentati (con papà "capienti")? Rammento una trentina d'anni fa che la Golf 2 era proposta anche con l'asmatico 1.050: non c'era alcuna limitazione di potenza, però il papà di un mio amico gli regaò per la matura la Golf nuova, ma appunto sotto motorizzata "così se fai cavolate almeno le fai piano"
 
SirPatrick ha scritto:
Chissà come godranno quelli con la Mito Multijet 1.3 rimappata a sverniciarla... :D :D :D

Povera BMW come sei caduta in basso... :rolleyes:

Secondo me, non c'é manco bisogno della rimappa per sverniciarla 8)
 
Back
Alto