<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> St. Moritz vs Zakopane.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

St. Moritz vs Zakopane..

Scusa...ma sembrava una ironia a senso unico riguardo oh la la;
cosi' mi devo correggere pure per il resto:
sono solo io che pensavo che fossero ancora dei semidisperati i paesi dell' Est
( le Peggio' sono di Italiani andati cola' a cercare lavoro, mentri i Polski hanno anche loro le loro brave MB ....)
 
Ripeto solo quello che ho scritto prima..:D

Mi trovo da diversi mesi in Engadina ,(Canton Griogioni) per lavoro..., che dire sono posti favolosi , la montagna in tutta la sua bellezza , non solo per gli amanti degli sport invernali..
Quindi mi piace il Canton Grigioni.., assolutamente..

Mentre St.Moritz mi ha deluso semplicemente.., lo stile , gli edifici , l'architettura in generale parlo di centro città.., chiaro lo so chi ci va in vacanza ecc,, anche perchè lavoro nel settore alberghiero da molti anni.. io parlavo solo di bellezza , anzi confrontavo l'architettura di queste due località famose.. cioè St Moritz e Zakopane..:D
Chiaro forse à Zakopane non ci sono i negozi Dolcee Gabbana, Armani , ecc non ci sono nemmeno Rolls Royce parchegiate davanti al Grand Hotel Stamary.., però resta il fatto che io ci sono nato e cresciuto a Zakopane e semplicemente la trovo molto più affascinante rispetto a St. Moritz.., tutto qui :)
 
Vero, anche i Tatra sono molto belli; io conosco il versante slovacco (Podbanske).
Ai tempi là era tutto "Tatra": Tatrabanka, Tatramat, Hotel Tatra, ecc. ... eh, c'erano solo queli :D Poi è arrivato l'impero del male capitalista.

Non capisco però perché fare sempre confronti; mi paiono due bei posti, con le rispettive peculiarità.
Sono stato anche io diverse volte in vacanza in Slovacchia sui Vysoke Tatry (Strbske pleso, Strba, Tatranska Lomnica) e pure nei Nizke Tatry (bassi Tatra): zone che vale la pena visitare soprattutto per chi e' appassionato della montagna.
Due foto di hotel dove sono stato: a Strbske Pleso sugli Alti Tatra:
exterrior-winter-2400.jpg

e sui bassi Tatra:
GHJ-2000x990.jpg
 
Scusa...ma sembrava una ironia a senso unico riguardo oh la la;
cosi' mi devo correggere pure per il resto:
sono solo io che pensavo che fossero ancora dei semidisperati i paesi dell' Est
( le Peggio' sono di Italiani andati cola' a cercare lavoro, mentri i Polski hanno anche loro le loro brave MB ....)
La Bugatti Veyron l'ho vista diverse volte ad esempio a Bratislava, mai in Italia....
 
anch'io
St. Moritz
Grigioni
stmoritz_wi.jpg

stmoritz_so.jpg

STS6603-1-1.JPG

skifahrerin-st-moritz.jpg

st-moritz-by-night-1.jpg

St. Moritz è più di una località turistica. Questo villaggio ha dato origine alle vacanze bianche (1864) e ha ospitato due Olimpiadi invernali. Ma c'è dell'altro: in origine, St. Moritz deve la sua reputazione alle sorgenti termali note da 3.000 anni che gli permisero di affermarsi come località termale estiva.


2

2


Situata in Alta Engadina, ad un'altitudine di 1.856 m, S. Moritz ha un numero annuo di giornate di sole molto sopra la media. Situata in Alta Engadina, ad un'altitudine di 1.856 metri, S. Moritz è baciata dal sole in media per 322 giorni all'anno. Proprio quel sole che nel 1930 è stato protetto a norma di legge quale primo simbolo locale. St. Moritz si è spesso contraddistinta nel ruolo di precursore, come quando per il Natale del 1878 brillò la prima lampadina elettrica o nel 1889 vi fu giocato il primo torneo di golf delle Alpi, mentre nel 1935 cominciò a funzionare uno dei primi skilift della Svizzera.

La location , tutta la zona è fantastica: il canton Grigioni..,le bellezze naturali , il clima, la montagne le piste , la cucina ecc., però per quanto riguarda il centro città di St Moritz mi aspettavo di vedere qualcosa di più tipico , di più accogliente, caldo , lo stile montanaro, legno, pietra ecc.. :cool:

Probabilmente la Polonia e la Svizzera come del resto Zakopane e St.Moritz hanno una storia differente , un passato completamente diverso ..:)

Nello scorso secolo, a partire dal 1870, questo piccolo villaggio ai piedi dei monti Tatra cominciò a svolgere un ruolo sempre più importante nella vita della Polonia, divisa fra Prussia, Austria e Russia.
Seguendo le tracce dello scopritore di Zakopane - il medico di Varsavia Tytus Chalubinski - un numero crescente di intellettuali polacchi venne a stabilirsi qui.
Zakopane divenne presto un centro di vita culturale e politica e la capitale simbolica della Polonia.

Dopo la prima guerra mondiale, la piccola città fra i monti Tatra continuò ad essere il punto d'incontro delle personalità più eminenti della scena culturale polacca. Molti artisti vi si stabilirono definitivamente, fra cui il noto poeta Jan Kasprowicz, il compositore Karol Szymanowski, il pianista olandese Egon Petri e il pittore e drammaturgo Stanislaw Witkiewicz.
Zakopane gode ancora della reputazione di città di artisti ed è un luogo che attira persone creative in cerca di un ambiente adatto per vivere e lavorare.
La città conta 30.000 abitanti, cui bisogna aggiungere i 2 milioni di visitatori che arrivano ogni anno, soprattutto appassionati di sci.:D
writing-slovakia.jpg

22071628369_1c570cd870_k.jpg

Polana-Szymoszkowa-Lato-012-800x500.jpg

kasprowywierch.jpg

Zakopane-panorama.jpg



https://www.polonia.travel/it/citta/zakopane-capitale-invernale-della-polonia/
 
Ultima modifica:
Back
Alto