<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> St. Moritz vs Zakopane.. | Il Forum di Quattroruote

St. Moritz vs Zakopane..

Mi trovo da diversi mesi in Engadina ,(Canton Griogioni) per lavoro..., che dire sono posti favolosi , la montagna in tutta la sua bellezza , non solo per gli amanti degli sport invernali..
Parliamo ora di St. Moritz..., ragazzi che delusione è una cittadina piuttosto anonima , palazzi, albergi , negozi .., tutto insieme senza un minimo di charme , tutto rigorosamente freddo, moderno ed inespressivo...
Qualcuno di voi si chiederà ma Zakopane , tutto un'altra storia e l'atmosfera..,Le costruzione tipiche della zona di montagna, tante case, chiese di legno. Molto caratteristiche.
Zakopane 27.000 abitanti , altitudine 1.100 m s.l.m. è una piccola cittadina ai piedi dei monti Tatra, la più alta catena montuosa dei Carpazi, È il luogo di vacanze più famoso della Polonia, tanto da meritarsi l'appellativo di "capitale d'inverno".
Ha ospitato il campionato mondiale di sci nel 1929, 1939 e 1962. Viene visitata da più di due milioni di turisti all'anno,
24153649-ZAKOPANE-NOVEMBER-16-Sabala-Hotel-built-as-Staszeczkowka-in-1894-contains-50-rooms-entered-in-the-re-Stock-Photo.jpg

fairy-tale-house-poland.jpg

filename-mg-3752-jpg.jpg

15125268219_bb787c5d74_b.jpg

Beautiful-landscape-of-Polish-Mountains.jpg




https://it.tripadvisor.ch/ShowUserR...e_Lesser_Poland_Province_Southern_Poland.html

https://theculturetrip.com/europe/poland/articles/the-10-most-beautiful-towns-in-poland/
 
:p beh io starei a Sankt Moritz per vivere i primi 60 anni e saccopane per 'aspettare' i successivi venti la signora con la sciabola
 
anch'io
St. Moritz
Grigioni
stmoritz_wi.jpg

stmoritz_so.jpg

STS6603-1-1.JPG

skifahrerin-st-moritz.jpg

st-moritz-by-night-1.jpg

St. Moritz è più di una località turistica. Questo villaggio ha dato origine alle vacanze bianche (1864) e ha ospitato due Olimpiadi invernali. Ma c'è dell'altro: in origine, St. Moritz deve la sua reputazione alle sorgenti termali note da 3.000 anni che gli permisero di affermarsi come località termale estiva.


2

2


Situata in Alta Engadina, ad un'altitudine di 1.856 m, S. Moritz ha un numero annuo di giornate di sole molto sopra la media. Situata in Alta Engadina, ad un'altitudine di 1.856 metri, S. Moritz è baciata dal sole in media per 322 giorni all'anno. Proprio quel sole che nel 1930 è stato protetto a norma di legge quale primo simbolo locale. St. Moritz si è spesso contraddistinta nel ruolo di precursore, come quando per il Natale del 1878 brillò la prima lampadina elettrica o nel 1889 vi fu giocato il primo torneo di golf delle Alpi, mentre nel 1935 cominciò a funzionare uno dei primi skilift della Svizzera.

Gli ospiti provenienti da tutto il mondo apprezzano il moderno stile di vita alpino caratterizzato dalla gastronomia di alto livello in grado di soddisfare i sogni dei gourmet anche a bordo pista, da un settore alberghiero che stabilisce degli standard in ogni categoria e da eventi di richiamo internazionale. La Via Serlas è un piccolo paradiso dello shopping, ma proprio dietro l'angolo è sempre possibile trovare delle specialità locali come la famosa torta di noci engadinese.

Le attrattive turistiche come la torre pendente, resto della Chiesa di San Maurizio, risalente al periodo cinquecentesco, oppure il Museo Segantini sono alternative al lusso e al jet set.

Inverno
150 anni fa, l'albergatore Johannes Badrutt fece una scommessa audace con i suoi ospiti estivi inglesi: egli promise loro un tiepido sole in pieno inverno. Badrutt la vinse e St. Moritz divenne una delle più celebri stazioni invernali di tutto il mondo.

Una moderna infrastruttura e 350 km di piste sono a disposizione degli sportivi nei dintorni. Sul Corviglia, la montagna cara a St. Moritz, trovate la partenza della pista da discesa più ripida della Svizzera, con una vertiginosa pendenza del 100 percento sul dirupo del Piz Nair. Al Cresta Run, i piloti corrono giù per la pista da bob coricati sulla loro slitta Skeleton; il Bob Run è una delle piste naturali di bob più antiche del mondo. Gli appassionati delle escursioni invernali hanno a loro disposizione 150 km di percorsi, mentre i fondisti che visitano l’Engadina possono sbizzarrirsi su una rete di 200 km di piste. Il funpark per gli snowboarder, il curling e l'allenamento in altura sono solo alcune delle proposte invernali.

Highlights
  • Corviglia – sulla montagna di St. Moritz con la sua vetta Piz Nair (3057m) si celebrano le più nuove tendenze, si gareggia per la Coppa del Mondo e i sogni dei buongustai diventano realtà.
  • Museo Segantini – dedicato al pittore Giovanni Segantini, che trascorse i suoi ultimi cinque anni di vita in Engadina.
  • Bernina Express – treno panoramico che percorre la più bella linea d’Europa fino alla Val Poschiavo.
  • Muottas Muragl – spettacolare panorama sulla regione dei laghi dell’Alta Engadina. In inverno, pista da slittino dalla stazione superiore alla stazione inferiore.
  • Corsa in taxi nel canale di ghiaccio – la corsa in "taxi bob" nell'unica pista da bob naturale al mondo provoca delle vere scariche di adrenalina.
  • Dirupo del Piz-Nair – partenza della pista di discesa maschile (Coppa del Mondo del 2003) con una declività di 45 gradi, corrispondente ad una pendenza del 100 %, che permette di raggiungere una velocità di 130 km/h nei primi 7 secondi della gara. Riservata agli sciatori di altissimo livello.
Manifestazioni Top
  • St. Moritz Polo World Cup on Snow – ogni anno, il prestigioso torneo di polo invernale sulla neve attira circa 15.000 spettatori al lago di St. Moritz (gennaio).
  • White Turf St. Moritz „International Horse Races since 1907“ – l'esclusiva corsa a cavallo sul lago ghiacciato di St. Moritz è il fiore all'occhiello mondano della stagione (febbraio).
  • Engadin Festival – il piacere della musica classica di altissimo livello (agosto).
  • Coppa del Mondo di sci alpino FIS Donne St. Moritz - alla Corviglia regna l'alta tensione quando le sciatrici di livello internazionale si misurano nelle discipline del Super G e dello slalom gigante (dicembre).
 
Parliamo ora di St. Moritz..., ragazzi che delusione è una cittadina piuttosto anonima , palazzi, albergi , negozi .., tutto insieme senza un minimo di charme , tutto rigorosamente freddo, moderno ed inespressivo...

non c'è charme, tutto moderno? ma dove sei stato? concordo invece sul freddo, St Moritz è cambiata molto negli ultimi 15 anni, molti italiani se sono andati (molti avevano case non dichiarate) e sono stati sostituiti dai russi (in parte) ma sopratutto da tedeschi e svizzeri tedeschi, la "crucchizzazione" ha portato prezzi folli e l'atmosfera fredda e poco piacevole di cui parlavi.
 
non c'è charme, tutto moderno? ma dove sei stato? concordo invece sul freddo, St Moritz è cambiata molto negli ultimi 15 anni, molti italiani se sono andati (molti avevano case non dichiarate) e sono stati sostituiti dai russi (in parte) ma sopratutto da tedeschi e svizzeri tedeschi, la "crucchizzazione" ha portato prezzi folli e l'atmosfera fredda e poco piacevole di cui parlavi.


Ahhhh
ecco, pure Ruski miliardari a inflazionare i prezzi:(
Ci ero stato un paio di gg una mezza vita fa....
E i prezzi infatti erano accettabili: un 10/20 % piu' alti che in italia
Ricordo anche il nome dell' Hotel
" Albana "....
Con un nome cosi', una volta in loco, come non andarci:)?
 
St Moritz per sciare è un posto fantastico, conosco tutte le piste come le mie tasche. Da giovane ci andavo spessissimo in casa di amici portandoci i "viveri" dall'Italia.
Fino a qualche anno fa si potevano prendere gli skipass in Italia a prezzi decenti.
Adesso non più e i prezzi sono impegnativi 79 franchi pari a 74 € cui aggingere l'assicurazione per il soccorso (non so l'importo), perchè altrimenti oltre ai dolori fisici ci sono quelli del portafoglio :confused:

Tornando a noi sciatori italici, io consiglio di restare in Italia perchè ci sono posti fantastici anche qui ;)
 
Vero, anche i Tatra sono molto belli; io conosco il versante slovacco (Podbanske).
Ai tempi là era tutto "Tatra": Tatrabanka, Tatramat, Hotel Tatra, ecc. ... eh, c'erano solo queli :D Poi è arrivato l'impero del male capitalista.

Non capisco però perché fare sempre confronti; mi paiono due bei posti, con le rispettive peculiarità.
 
Back
Alto