gallongi
0
kanarino ha scritto:Anche mio padre sulla Lantis aveva il 1.5...sia Lantis che Paseo (modello importato dagli USA non quello europeo) le abbiamo avute ognuna per 4 anni e ci abbiamo fatto oltre 100.000 km senza avere problemi (solo tagliandi)...Per quanto riguarda lo Yeti mio padre ha lo sconto agenti (non so quanta percentuale applica Vw), il problema dello Yeti è che non ha le marce ridotte, per quello lo abbiamo scartato (stesso motivo per cui abbiamo scartato l'ottimo Subaru Forester).gallongi ha scritto:ottima la lantis,che mezzo...anche il papa' di un mio amico l'ha avuta e ne parla come se fosse stata un ferrari (credo fosse 1.5 benzina)..anche la paseo e' merce rara,ne ho viste davvero poche in giro...effettivamente la yeti potrebbe essere una buona sostituta per la kyron,l'ho provata ,va bene e dentro e' bella (praticamente una Vw di qualche anno ma rimodernata)..e' che costa,almeno il 4 motion..
eh,quello allora e' un problema...c'e' sempre il forester benzina ma e' benzina,un trogolo appunto...penso che come suv piu' off road ( dovrebbe avere ancora telaio a longheroni) la grand vitara che hai nominato faccia al caso suo..ne ero andato a vedere una anche io tempo,fa col 1.9 renault da 130cv..