<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ssangyong Kyron - e menomale che i pezzi dovevano costare poco!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ssangyong Kyron - e menomale che i pezzi dovevano costare poco!!!

kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottima la lantis,che mezzo...anche il papa' di un mio amico l'ha avuta e ne parla come se fosse stata un ferrari (credo fosse 1.5 benzina)..anche la paseo e' merce rara,ne ho viste davvero poche in giro...effettivamente la yeti potrebbe essere una buona sostituta per la kyron,l'ho provata ,va bene e dentro e' bella (praticamente una Vw di qualche anno ma rimodernata)..e' che costa,almeno il 4 motion..
Anche mio padre sulla Lantis aveva il 1.5...sia Lantis che Paseo (modello importato dagli USA non quello europeo) le abbiamo avute ognuna per 4 anni e ci abbiamo fatto oltre 100.000 km senza avere problemi (solo tagliandi)...Per quanto riguarda lo Yeti mio padre ha lo sconto agenti (non so quanta percentuale applica Vw), il problema dello Yeti è che non ha le marce ridotte, per quello lo abbiamo scartato (stesso motivo per cui abbiamo scartato l'ottimo Subaru Forester).

eh,quello allora e' un problema...c'e' sempre il forester benzina ma e' benzina,un trogolo appunto...penso che come suv piu' off road ( dovrebbe avere ancora telaio a longheroni) la grand vitara che hai nominato faccia al caso suo..ne ero andato a vedere una anche io tempo,fa col 1.9 renault da 130cv..
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottima la lantis,che mezzo...anche il papa' di un mio amico l'ha avuta e ne parla come se fosse stata un ferrari (credo fosse 1.5 benzina)..anche la paseo e' merce rara,ne ho viste davvero poche in giro...effettivamente la yeti potrebbe essere una buona sostituta per la kyron,l'ho provata ,va bene e dentro e' bella (praticamente una Vw di qualche anno ma rimodernata)..e' che costa,almeno il 4 motion..
Mio padre ha lo sconto agenti (non so quanta percentuale applica Vw), il problema dello Yeti è che non ha le marce ridotte.

Di quella categoria, con le ridotte, trovi solo il Grand Vitara. La Forester ha le mezze marce, ma solo sui benzina/bifuel. Altrimenti la Jeep Cherokee, ma si sale di prezzo e cilidrata.
 
gallongi ha scritto:
eh,quello allora e' un problema...c'e' sempre il forester benzina ma e' benzina,un trogolo appunto...penso che come suv piu' off road ( dovrebbe avere ancora telaio a longheroni) la grand vitara che hai nominato faccia al caso suo..ne ero andato a vedere una anche io tempo,fa col 1.9 renault da 130cv..
prima del Kyron abbiamo avuto per 5 anni (e 170.000 km) un Freelander 1.8 benzina...una cosa folle, visto che anche se all'epoca la benzina costava molto meno, consumava come un'idrovora, stavamo sempre dal benzinaio :D :D :D

Come percorrenza stiamo sui 30.000 km l'anno quindi il diesel è d'obbligo.
Sono contento che ha scelto la Vitara, esteticamente la trovo molto gradevole ed il motore dovrebbe essere abbastanza affidabile.
 
EdoMC ha scritto:
Di quella categoria, con le ridotte, trovi solo il Grand Vitara. La Forester ha le mezze marce, ma solo sui benzina/bifuel. Altrimenti la Jeep Cherokee, ma si sale di prezzo e cilidrata.
Si gli avevo detto dello Cherokee ma il fatto è che lui voleva massimo un 2.0-2.2 di cilindrata, quindi non c'era scelta ;)
 
arhat ha scritto:
quando vedo (per fortuna poche volte) quel coso lì, la mia Multipla mi sembra BELLISSIMA :D .

Detto ciò i prezzi dei compressori quelli sono +o-.

Piuttosto non vedo quale affidabilità ci sia da decantare che è sempre nelle "pezze" ? mah!

Per il 4Runner costa 400,00 ? montato
 
kanarino ha scritto:
prima del Kyron abbiamo avuto per 5 anni (e 170.000 km) un Freelander 1.8 benzina...una cosa folle, visto che anche se all'epoca la benzina costava molto meno, consumava come un'idrovora, stavamo sempre dal benzinaio :D :D :D

Come percorrenza stiamo sui 30.000 km l'anno quindi il diesel è d'obbligo.
Sono contento che ha scelto la Vitara, esteticamente la trovo molto gradevole ed il motore dovrebbe essere abbastanza affidabile.

immagino :D si,il 1.9 dci e' un motore credo affidabile,lo fanno da parecchio,forse un po' avaro di coppia rispetto agli altri ma parliamo di una manciata di nm (credo sui 300 contro i 320 di molti motori concorrenti) pero' senz'altro adeguato al mezzo che non e' certo fatto per sfanalare agli altri in autostrada... ;)
 
gallongi ha scritto:
immagino :D si,il 1.9 dci e' un motore credo affidabile,lo fanno da parecchio,forse un po' avaro di coppia rispetto agli altri ma parliamo di una manciata di nm (credo sui 300 contro i 320 di molti motori concorrenti) pero' senz'altro adeguato al mezzo che non e' certo fatto per sfanalare agli altri in autostrada... ;)
Si esatto il 1.9 ddis eroga 300 Nm di coppia...sicuramente andrà meglio del 2.0 140 cv del Kyron, completamente sottodimensionato per il peso e la mole dell'auto (infatti col restyling hanno introdotto il 2.7 che monta il Rexton).
L'importante è che sia affidabile e che consumi meno del Kyron, la guiderà spesso mia madre, che non è una che ama correre ;)
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
immagino :D si,il 1.9 dci e' un motore credo affidabile,lo fanno da parecchio,forse un po' avaro di coppia rispetto agli altri ma parliamo di una manciata di nm (credo sui 300 contro i 320 di molti motori concorrenti) pero' senz'altro adeguato al mezzo che non e' certo fatto per sfanalare agli altri in autostrada... ;)
Si esatto il 1.9 ddis eroga 300 Nm di coppia...sicuramente andrà meglio del 2.0 140 cv del Kyron, completamente sottodimensionato per il peso e la mole dell'auto (infatti col restyling hanno introdotto il 2.7 che monta il Rexton).
L'importante è che sia affidabile e che consumi meno del Kyron, la guiderà spesso mia madre, che non è una che ama correre ;)

speriamo dai..io non l'ho presa perche' era 3 porte e mi serve spazio nel bagagliaio,li ce n'e' poco e la 5 porte sarebbe stata un'idrovora per i percorsi che faccio..
 
G5 ha scritto:
Per il 4Runner costa 400,00 ? montato
Il 4Runner sono parecchi anni che è in commercio, quindi è anche normale che i pezzi costino meno ;)

comunque sta di fatto che per un'auto coreana quel prezzo a mio avviso è veramente folle.
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
immagino :D si,il 1.9 dci e' un motore credo affidabile,lo fanno da parecchio,forse un po' avaro di coppia rispetto agli altri ma parliamo di una manciata di nm (credo sui 300 contro i 320 di molti motori concorrenti) pero' senz'altro adeguato al mezzo che non e' certo fatto per sfanalare agli altri in autostrada... ;)
Si esatto il 1.9 ddis eroga 300 Nm di coppia...sicuramente andrà meglio del 2.0 140 cv del Kyron, completamente sottodimensionato per il peso e la mole dell'auto (infatti col restyling hanno introdotto il 2.7 che monta il Rexton).
L'importante è che sia affidabile e che consumi meno del Kyron, la guiderà spesso mia madre, che non è una che ama correre ;)

speriamo dai..io non l'ho presa perche' era 3 porte e mi serve spazio nel bagagliaio,li ce n'e' poco e la 5 porte sarebbe stata un'idrovora per i percorsi che faccio...
 
gallongi ha scritto:
speriamo dai..io non l'ho presa perche' era 3 porte e mi serve spazio nel bagagliaio,li ce n'e' poco e la 5 porte sarebbe stata un'idrovora per i percorsi che faccio..
Ho un'amico che ha preso usata una Gran Vitara 2.0 benzina automatica, a parte i consumi, è molto soddisfatto ed in fuoristrada se la cava benone.
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
speriamo dai..io non l'ho presa perche' era 3 porte e mi serve spazio nel bagagliaio,li ce n'e' poco e la 5 porte sarebbe stata un'idrovora per i percorsi che faccio..
Ho un'amico che ha preso usata una Gran Vitara 2.0 benzina automatica, a parte i consumi, è molto soddisfatto ed in fuoristrada se la cava benone.

eh,duemila automatica,bel costo..e' un'automatica con convertitore di coppia,classico?
 
gallongi ha scritto:
eh,duemila automatica,bel costo..e' un'automatica con convertitore di coppia,classico?
Guarda non saprei...so solo che è un automatico 4 marce...ad essere sincero quell'automatico fa un pò schifo...si sentono gli strappi in fase di cambiata :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
eh,duemila automatica,bel costo..e' un'automatica con convertitore di coppia,classico?
Guarda non saprei...so solo che è un automatico 4 marce...ad essere sincero quell'automatico fa un pò schifo...si sentono gli strappi in fase di cambiata :D :D :D

4 marce..sara' un convertitore classico allora e nemmeno dei piu' raffinati insomma ;)
 
Back
Alto