<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ssangyong Kyron - e menomale che i pezzi dovevano costare poco!!! | Il Forum di Quattroruote

Ssangyong Kyron - e menomale che i pezzi dovevano costare poco!!!

Ciao a tutti! mio padre possiede un Ssangyong Kyron 2.0 xdi 140 cv, auto comprata nuova nel 2006 che ha all'attivo circa 180.000 km e che mio padre elogia sempre per la sua affidabilità...in questi anni, a parte una valvola egr intasata e sostituita, 5-6 lampadine sostituite (anabbaglianti, abbaglianti, stop, terzo stop), una vaschetta del liquido del servosterzo, un cuscinetto del ponte posteriore, due bulbi del termostato, un supporto motore storto, i comandi illuminati del clima che non si illuminano più, per il resto tutto filava liscio...Sabato scorso stavamo andando in Abruzzo, eravamo in autostrada, io stavo davanti con la mia 147 ad un certo punto non vedo più mio padre, dai 130 km/h rallento fino ai 100 km/h ma niente...decido di telefonargli ma eccolo che mi sorpassa...arrivati a casa gli chiedo perchè andasse così piano e mi fà "si è accesa la spia della temperatura, ti ricordi te lo avevo detto me lo fà da un pò", ed io "si, ma non avevano risolto cambiandoti in garanzia il bulbo del termostato?" e lui "eh si me lo hanno cambiato due volte ma niente continua a farlo, settimana prossima la porto in officina"...Domenica prendiamo il Kyron per fare dei giri e sentiamo che non esce l'aria condizionata fredda, mi fa "va beh sarà da ricaricare, quando vado gliela faccio vedere"...bene mercoledì l'ha portata in officina, ed il responso del meccanico è stato "per la spia della temperatura bisogna cambiare una scheda della centralina, il pezzo costa un centinaio di euro più la manodopera, per il clima invece si è rotto il compressore, il pezzo siccome è Mercedes costa 700? più il montaggio...vedo se riesco a rimediarteli entrambi allo sfascio da qualche Kyron incidentato o se lo monta qualche altra Mercedes".

Questo è solo per mettere al corrente le persone che alcune auto coreane costano poco al momento dell'acquisto ma poi alcuni pezzi di ricambio costano più di altre auto generaliste e oltretutto sono difficilmente reperibili (infatti l'auto è ancora ferma in officina) :? :? :?

Questo non è un topic per sminuire le auto coreane che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, anche se personalmente, al di là dei guasti avuti, non consiglierei il Kyron perchè consuma tantissimo, è un motore rumoroso ed a livello di rifiniture lascia molto a desiderare.

Se avessimo comprato un Mercedes ML 700? per un compressore sarebbero anche stati giustificati, ma su un'auto che costava nuova 25.000? e che dopo 6 anni sta cascando a pezzi la trovo veramente un'esegerazione, tanto che stiamo seriamente valutando di venderla così e prendere un nuovo suv (ci piace moltissimo il Suzuki Gran Vitara).
 
se ti piace il detto "mal comune mezzo gaudio", ti posso dire che tutti i compressori VW, anche delle utilitarie, costano la stessa cifra.
 
quando vedo (per fortuna poche volte) quel coso lì, la mia Multipla mi sembra BELLISSIMA :D .

Detto ciò i prezzi dei compressori quelli sono +o-.

Piuttosto non vedo quale affidabilità ci sia da decantare che è sempre nelle "pezze" ? mah!
 
arhat ha scritto:
quando vedo (per fortuna poche volte) quel coso lì, la mia Multipla mi sembra BELLISSIMA :D .

Detto ciò i prezzi dei compressori quelli sono +o-.

Piuttosto non vedo quale affidabilità ci sia da decantare che è sempre nelle "pezze" ? mah!
L'affidabilità viene decantata da mio padre (ha uno strano concetto di affidabilità), io l'ho scritto ma in maniera ironica ovviamente ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
se ti piace il detto "mal comune mezzo gaudio", ti posso dire che tutti i compressori VW, anche delle utilitarie, costano la stessa cifra.
...sarà per quello che a casa non abbiamo mai avuto Vw :D :D :D
 
Aggiornamento: il meccanico non ha trovato i pezzi dal demolitore, ed il compressore del clima non viene 700? ma 900?, quindi mio padre la sta (s)vendendo ed è già andato a farsi fare il preventivo per la sostituta: Suzuki Gran Vitara 1.9 DDIS grigio canna di fucile, da 30.000? di listino con lo sconto agenti la porta via a 24.000?...se gli da in permuta il Kyron gli verrebbe 22.500? perchè deve fargli meno sconto agenti.

Finalmente ci togliamo dalle scatole quel carro funebre :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Aggiornamento: il meccanico non ha trovato i pezzi dal demolitore, ed il compressore del clima non viene 700? ma 900?, quindi mio padre la sta (s)vendendo ed è già andato a farsi fare il preventivo per la sostituta: Suzuki Gran Vitara 1.9 DDIS grigio canna di fucile, da 30.000? di listino con lo sconto agenti la porta via a 24.000?...se gli da in permuta il Kyron gli verrebbe 22.500? perchè deve fargli meno sconto agenti.

Finalmente ci togliamo dalle scatole quel carro funebre :D :D :D

Siamo intesi canarì ? :D
 
zero c. ha scritto:
Siamo intesi canarì ? :D
Per una volta mi hanno dato retta...anche se ieri quando ho detto a mia madre "di alternative ce ne sono poche, il Kyron poi manco lo fanno più" e lei "eh peccato.." ed io "meglio così, almeno vi fate una macchina seria" :D :D :D
 
gallongi ha scritto:
vi converra' ricredervi,per avere tra le scatole quella mangiasoldi li... ;)
Non discuto sulla qualità Vw (infatti ai miei avevo consigliato anche lo Skoda Yeti), ma a casa non le abbiamo mai avute perchè ai miei non piacevano (e non piacciono) come linea, ed a livello di manutenzione (assicurazione, tagliandi) sono più care (i miei hanno avuto una brutta esperienza negli anni 80' con un Bmw 320 benzina).

Le auto più affidabili che abbiamo avuto, a parte la Punto 1.3 mjt del 2004 di mio fratello (con all'attivo 170.000 km) sono state le giapponesi (Toyota Paseo e Mazda 323 F Lantis).
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
vi converra' ricredervi,per avere tra le scatole quella mangiasoldi li... ;)
Non discuto sulla qualità Vw (infatti ai miei avevo consigliato anche lo Skoda Yeti), ma a casa non le abbiamo mai avute perchè ai miei non piacevano (e non piacciono) come linea, ed a livello di manutenzione (assicurazione, tagliandi) sono più care (i miei hanno avuto una brutta esperienza negli anni 80' con un Bmw 320 benzina).

Le auto più affidabili che abbiamo avuto, a parte la Punto 1.3 mjt del 2004 di mio fratello (con all'attivo 170.000 km) sono state le giapponesi (Toyota Paseo e Mazda 323 F Lantis).

ottima la lantis,che mezzo...anche il papa' di un mio amico l'ha avuta e ne parla come se fosse stata un ferrari (credo fosse 1.5 benzina)..anche la paseo e' merce rara,ne ho viste davvero poche in giro...effettivamente la yeti potrebbe essere una buona sostituta per la kyron,l'ho provata ,va bene e dentro e' bella (praticamente una Vw di qualche anno ma rimodernata)..e' che costa,almeno il 4 motion..
 
kanarino ha scritto:
Ciao a tutti! mio padre possiede un Ssangyong Kyron 2.0 xdi 140 cv, auto comprata nuova nel 2006 che ha all'attivo circa 180.000 km e che mio padre elogia sempre per la sua affidabilità...in questi anni, a parte una valvola egr intasata e sostituita, 5-6 lampadine sostituite (anabbaglianti, abbaglianti, stop, terzo stop), una vaschetta del liquido del servosterzo, un cuscinetto del ponte posteriore, due bulbi del termostato, un supporto motore storto, i comandi illuminati del clima che non si illuminano più, per il resto tutto filava liscio...Sabato scorso stavamo andando in Abruzzo, eravamo in autostrada, io stavo davanti con la mia 147 ad un certo punto non vedo più mio padre, dai 130 km/h rallento fino ai 100 km/h ma niente...decido di telefonargli ma eccolo che mi sorpassa...arrivati a casa gli chiedo perchè andasse così piano e mi fà "si è accesa la spia della temperatura, ti ricordi te lo avevo detto me lo fà da un pò", ed io "si, ma non avevano risolto cambiandoti in garanzia il bulbo del termostato?" e lui "eh si me lo hanno cambiato due volte ma niente continua a farlo, settimana prossima la porto in officina"...Domenica prendiamo il Kyron per fare dei giri e sentiamo che non esce l'aria condizionata fredda, mi fa "va beh sarà da ricaricare, quando vado gliela faccio vedere"...bene mercoledì l'ha portata in officina, ed il responso del meccanico è stato "per la spia della temperatura bisogna cambiare una scheda della centralina, il pezzo costa un centinaio di euro più la manodopera, per il clima invece si è rotto il compressore, il pezzo siccome è Mercedes costa 700? più il montaggio...vedo se riesco a rimediarteli entrambi allo sfascio da qualche Kyron incidentato o se lo monta qualche altra Mercedes".

Questo è solo per mettere al corrente le persone che alcune auto coreane costano poco al momento dell'acquisto ma poi alcuni pezzi di ricambio costano più di altre auto generaliste e oltretutto sono difficilmente reperibili (infatti l'auto è ancora ferma in officina) :? :? :?

Questo non è un topic per sminuire le auto coreane che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, anche se personalmente, al di là dei guasti avuti, non consiglierei il Kyron perchè consuma tantissimo, è un motore rumoroso ed a livello di rifiniture lascia molto a desiderare.

Se avessimo comprato un Mercedes ML 700? per un compressore sarebbero anche stati giustificati, ma su un'auto che costava nuova 25.000? e che dopo 6 anni sta cascando a pezzi la trovo veramente un'esegerazione, tanto che stiamo seriamente valutando di venderla così e prendere un nuovo suv (ci piace moltissimo il Suzuki Gran Vitara).
Dunque...hem hem..
 
gallongi ha scritto:
ottima la lantis,che mezzo...anche il papa' di un mio amico l'ha avuta e ne parla come se fosse stata un ferrari (credo fosse 1.5 benzina)..anche la paseo e' merce rara,ne ho viste davvero poche in giro...effettivamente la yeti potrebbe essere una buona sostituta per la kyron,l'ho provata ,va bene e dentro e' bella (praticamente una Vw di qualche anno ma rimodernata)..e' che costa,almeno il 4 motion..
Anche mio padre sulla Lantis aveva il 1.5...sia Lantis che Paseo (modello importato dagli USA non quello europeo) le abbiamo avute ognuna per 4 anni e ci abbiamo fatto oltre 100.000 km senza avere problemi (solo tagliandi)...Per quanto riguarda lo Yeti mio padre ha lo sconto agenti (non so quanta percentuale applica Vw), il problema dello Yeti è che non ha le marce ridotte, per quello lo abbiamo scartato (stesso motivo per cui abbiamo scartato l'ottimo Subaru Forester).
 
reFORESTERation ha scritto:
Dunque...hem hem..
C'è poco da commentare...ci è servito di lezione...ma la cosa che mi fà sorridere è che i miei continuano a sostenere che prima di questo guasto non gli aveva mai dato problemi e non gli aveva fatto spendere nulla :XD:
 
Back
Alto