moogpsycho ha scritto:iCastm ha scritto:Certo che puoi permetterti, nel p.s. sono stato chiarissimo e tu hai capito e hai risposto dicendo una cosa molto concreta.
Però ti pongo una domanda: è sufficiente avere una gamma completa e di qualità? Sarebbe sempre meglio della situazione attuale, ovvio, ma basterebbe a ridare splendore ad Alfa Romeo?
In molti hanno detto, ad esempio, che per quanto possa splendere oggi il marchio Audi, non ha comunque la storia di Alfa Romeo. Insomma, non è che nel Gruppo VW abbiano mai dato molto spazio ai sentimenti. Non ci sarebbe il rischio di vendere un prodotto di buona qualità ma comunque senz'anima?
sicuramente è molto difficile ricreare oggi un marchio che trasmetteva passione come lo è stato tempo fa l' AR. in questo senso non basta certo una gamma completa e di qualità.
però dobbiamo essere oggettivi e ragionare per gradi:
oggi l'alfa è ridotta ad un lumicino con pochi modelli, poco completi e che per di più non corrispondono all'immagine dei suoi clienti tradizionali.
urge quindi ridare fiato alle vendite e per questo servono nuovi modelli, allestimenti ampi e completi, e investire in tecnologie.
fiat fino ad ora ha dimostrato di non volersi impegnare in questo senso e peggio recentemente ha rinnegato le proprie responsabilità dimostrando di non aver capito dove stanno i problemi.
ora io non voglio alfa come audi, ma vorrei una proprietà che programmi a lungo periodo un processo di sviluppo lento e graduale, ma sopratutto coerente per riportare il biscione a riconquistare un bricilo del suo dna
post estremamente serio e realista, complimenti, mi permetto di aggiungere che ci vogliono molti soldi e marchionne è stato chiaro "abbiamo speso fin troppo per alfa" .
Chiaro che qui siamo al dunque, o investono ancora tant denari e fanno le cose seriamente, oppure lasciano perdere e vendono , se si illudono di fare fiat o chrysler rimarchiate e camuffate avranno altri pessimi risultati