<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot in milanese, strano ma vero... (e grazie al cielo) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Spot in milanese, strano ma vero... (e grazie al cielo)

doncamillotarocci ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
L'equivalente del pariolino a Milano è il sancarlino. Qui si parla di giovani bauscia, il bauscia è qualcosa di più di un sancarlino, esiste da sempre, e si identifica nel figlio dell'imprenditore. Non tutti i pariolini e i sancarlini sono figli di imprenditori. Parliamo di gente ricca, non benestante.

la scuola degli ignoranti...

:p :p :p :p

il San Carlo di Milano? Io ricordo con piacere la G.B. Puecher, ma quanto era dura...

la puecher di fronte alla rinnovata dove son stato ostaggio per 5 anni per poi
passare al riformatorio della piatti.....per esser parcheggiato fino alle 17....

Abbiamo fatto le stesse scuole medie...

5 anni??? Ripetente due volte alle medie? Non ti ci facevo...
 
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
L'equivalente del pariolino a Milano è il sancarlino. Qui si parla di giovani bauscia, il bauscia è qualcosa di più di un sancarlino, esiste da sempre, e si identifica nel figlio dell'imprenditore. Non tutti i pariolini e i sancarlini sono figli di imprenditori. Parliamo di gente ricca, non benestante.

la scuola degli ignoranti...

:p :p :p :p

il San Carlo di Milano? ...

si

San Carlo... Leone XIII... pieni di bella gente...

con la differenza che al Leone ti fai un mazzo tanto non a caso da decenni è la migliore scuola di Milano...

Ma le accomuna la bella gente, non criticavo la valore dell'istituto... alla Puecher (statale) ci hanno spremuto per bene e ho vissuto lungamente di rendita... certo io ero solo un figlio di benestanti e non un figlio di ricchi, e in ogni caso sebbene i miei genitori avrebbero potuto permettersi simili scuole mi hanno mandato relativamente vicino a casa e con ottimi risultati per quanto concerne l'apprendimento.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ma le accomuna la bella gente, non criticavo la valore dell'istituto... alla Puecher (statale) ci hanno spremuto per bene e ho vissuto lungamente di rendita... certo io ero solo un figlio di benestanti e non un figlio di ricchi, e in ogni caso sebbene i miei genitori avrebbero potuto permettersi simili scuole mi hanno mandato relativamente vicino a casa e con ottimi risultati per quanto concerne l'apprendimento.

non metto in dubbio, la Puecher non la conosco ma conosco, ad esempio, il Liceo Scientifico Einstein che, una volt, non aveva nulla da invidiare alle private. Adesso, Leone (e forse Gonzaga) a parte, le altre private milanesi servono solo a spillare i soldi ai genitori...
 
lo sono andato a vedere al conce lo yeti e sinceramente non sono molto d'accordo sul fatto che debba essere usato solo per gli sterrati o in montagna..

alla fine è ideale anche per la citta' , è lungo e largo quanto una golf VI ma piu alto , dentro è comodissimo e per la famiglia penso sia l'ideale se si usa l'auto praticamente solo in citta' , costa quanto una golf plus ma sinceramente penso sia piu spaziosa per via della forma e con lo stesso prezzo o giu di li'

poi in italia ne venderanno molto pochi (specie dalle mie parti...) e sarebbe una bella "figata" sfoggiarlo in giro con la gente che non sa' nemmeno che esiste eheheh
 
ga el suv...spot skoda :

struttura-stridente-del-metallo-thumb10815038.jpg


STRUTTURA STRIDENTE DEL METALLO
© Misterbeau... | Dreamstime.com
ID: 10815038 Level: 1

Mi piace il dialetto milanese e lombardo ,ma questa pubblicità -non per il prodotto per carità - proprio non mi va giù, mi fa l'effetto dell'unghia sulla lavagna o della carta vetro e ,appunto ,del metallo stridente :!: :rolleyes:
 
Back
Alto