<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spot Fiat &#34;comprate italiano&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

spot Fiat &#34;comprate italiano&#34;

sono parzialmente d'accordo con il 100% di tutto quello che è stato appena detto.

perchè nel mondo globalizzato io compro la auto che mi conviene e che è la più bella, tipo la spark ad esempio che è proprio bella, e non vedo perchè devo comprare una auto solo perchè dell'italia!!!

oh, ma in quale film?? e poi sono sicuro che i miei soldi marchionne li usa per comprarsi un'altro maglioncino di quel colore tristo e depresso come la fiat punto...
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusami tanto ma la BMW X3 fatta nella Repubblica Ceca però passa per Made in Monaco,che differenza fa? Opel Astra,marchio tedesco,fabbricazione spagnola e venduta anche sotto il marchio Vauxhall e Buick a seconda del mercato...dove sta la differenza? La nuova Thesis sarà fatta in Canada perchè sarà una Chrysler rimarchiata così come la Delta è fatta a Cassino perchè è una Bravo rimarchiata,dove sta la differenza? Quantomeno non sarà fatta in Cina e non sarà una Geely rimarchiata!
Ma aggiungiamoci pure Clio e Modus fatte anche in Spagna, Twingo fatta in Croazia.. Solo che di questi nessuno l'ha smenata con la storia del "diamoci una mano, Renault appartiene a tutti noi", mandando in onda uno spot sul prodotto francese chiedendo ai francesi di comprare francese per dar da mangiare agli operai francesi, con alla fine dello spot una Renault prodotta all'estero. "Produrremo il doppio delle auto, le esporteremo anche in America!" Certo, e quante ne importeremo? E' una presa per i fondelli, punto e basta.
A scanso di equivoci, al sottoscritto frega poco o niente che una Fiat sia prodotta in Italia, in Polonia, in Alaska esattamente come gli è fregato nulla che la sua attuale Modus, auto di un marchio francese, sia stata prodotta a Vallalolid; basta che il prodotto sia fatto bene e che costi poco, il resto c'entra poco visto che non stiamo parlando di una Ferrari o una Ducati che, se le vai a produrre in Romania, perdono una parte non indifferente della loro connotazione. E francamente anche la produzione polacca della 500 mi ha lasciato indifferente sino a quando la casa non ha tentato di passarla per MadeInItaly, con tanto di decalcomanie italiane e infilandola ovunque si parlasse di "prodotto italiano".
Comunque dev'essere qualcosa che funziona, intendo le prese in giro nei confronti della clientela, pure BMW fa le Mini in Germania con le decacomanie inglesi...

Aaahhhh poveri noi, adesso si guardano anche le decalcomanie, prova a controllare nella busta dello stipendio se la carta con cui è fatto il cedolino è fabbricata in Italia oppure in un altro stato.
 
MultiJet150 ha scritto:
Aaahhhh poveri noi, adesso si guardano anche le decalcomanie, prova a controllare nella busta dello stipendio se la carta con cui è fatto il cedolino è fabbricata in Italia oppure in un altro stato.
L'Italia che tanto osanni lascerebbe i suoi ricercatori ALLA FAME se questi non si cercassero i finanziamenti per i progetti di ricerca all'estero... Il mio cedolino è prodotto e stampato in Italia con tanto di timbro del Ente ma i soldi che contiene vengono dritti da Bruxelles visto che il sottoscritto, come gran parte dei suoi colleghi, o emigra all'estero oppure chiede all'estero i soldi per finanziare le sue attività di ricerca pubblica, e sottolineo pubblica... Quindi, carissimo, è proprio il tentativo di menarmi per il naso con l'APPARENZA, mettendo delle etichette italiane a qualcosa che non lo è, a farmi girare i fagioli, e tu pensi anche a deridermi per questo... Se personalmente godi a sbrodolarti per un semplice MARCHIO evitando di guardare alla sostanza di quello che c'è sotto allora fai pure, liberissimo, però ti consiglierei di evitare di deridere chi applica un metro di giudizio differente perchè non fai la figura di quello intelligente, davvero.

Poveri noi lo dico io....
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aaahhhh poveri noi, adesso si guardano anche le decalcomanie, prova a controllare nella busta dello stipendio se la carta con cui è fatto il cedolino è fabbricata in Italia oppure in un altro stato.
L'Italia che tanto osanni lascerebbe i suoi ricercatori ALLA FAME se questi non si cercassero i finanziamenti per i progetti di ricerca all'estero... Il mio cedolino è prodotto e stampato in Italia con tanto di timbro del Ente ma i soldi che contiene vengono dritti da Bruxelles visto che il sottoscritto, come gran parte dei suoi colleghi, o emigra all'estero oppure chiede all'estero i soldi per finanziare le sue attività di ricerca pubblica, e sottolineo pubblica... Quindi, carissimo, è proprio il tentativo di menarmi per il naso con l'APPARENZA, mettendo delle etichette italiane a qualcosa che non lo è, a farmi girare i fagioli, e tu pensi anche a deridermi per questo... Se personalmente godi a sbrodolarti per un semplice MARCHIO evitando di guardare alla sostanza di quello che c'è sotto allora fai pure, liberissimo, però ti consiglierei di evitare di deridere chi applica un metro di giudizio differente perchè non fai la figura di quello intelligente, davvero.

Poveri noi lo dico io....

No no, non mettermi in bocca quello che non ho detto, io non DERIDO NESSUNO, sia ben chiaro, io al massimo discuto e controbatto. Ma ripeto, se devi criticare od osannare un prodotto, portami dei fatti concreti, non le DECALCOMANIE ! Per quelle, al limite devi prendertela con quelli del marketing della FIAT come della BMW.

Tornando ai soldi che arrivano da Bruxelles, guarda che una parte di quei soldi vengono anche dal gettito fiscale della FIAT e dei suoi dipendenti come del suo indotto che vanno nelle casse dello STATO ITALIANO, che poi li versa alla EU e che a sua volta li ritorna a pioggia verso gli stati membri per i vari fabbisogni compresa la ricerca.

Quindi, se l'Italia a volte perde i finanziamenti EU e non finanzia adeguatamente nemmeno la ricerca nazionale, prenditela con i Politici e non con l'ITALIA in generale di cui anche tu fai parte.
 
MultiJet150 ha scritto:
No no, non mettermi in bocca quello che non ho detto, io non DERIDO NESSUNO, sia ben chiaro, io al massimo discuto e controbatto. Ma ripeto, se devi criticare od osannare un prodotto, portami dei fatti concreti, non le DECALCOMANIE ! Per quelle, al limite devi prendertela con quelli del marketing della FIAT come della BMW.

Tornando ai soldi che arrivano da Bruxelles, guarda che una parte di quei soldi vengono anche dal gettito fiscale della FIAT e dei suoi dipendenti come del suo indotto che vanno nelle casse dello STATO ITALIANO, che poi li versa alla EU e che a sua volta li ritorna a pioggia verso gli stati membri per i vari fabbisogni compresa la ricerca.

Quindi, se l'Italia a volte perde i finanziamenti EU e non finanzia adeguatamente nemmeno la ricerca nazionale, prenditela con i Politici e non con l'ITALIA in generale di cui anche tu fai parte.
Infatti io critico unicamente il marketing della 500, il tentativo di farla passare per italianissima quando lo è solo in parte, sul resto di 500 e Panda personalmente posso solo dire del bene... Non avrei accompagnato mia cognata a visionare e poi scegliere una Np distogliendola dalla Clio a Gpl, allora fonte di grossi guai, se non ne fossi stato convinto...
Sui soldi che arrivano da Bruxelles, effettivamente quelli che l'Italia versa tornano tutti; il fatto è che ne versa così pochi che ci vuole poco a farli rientrare...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
No no, non mettermi in bocca quello che non ho detto, io non DERIDO NESSUNO, sia ben chiaro, io al massimo discuto e controbatto. Ma ripeto, se devi criticare od osannare un prodotto, portami dei fatti concreti, non le DECALCOMANIE ! Per quelle, al limite devi prendertela con quelli del marketing della FIAT come della BMW.

Tornando ai soldi che arrivano da Bruxelles, guarda che una parte di quei soldi vengono anche dal gettito fiscale della FIAT e dei suoi dipendenti come del suo indotto che vanno nelle casse dello STATO ITALIANO, che poi li versa alla EU e che a sua volta li ritorna a pioggia verso gli stati membri per i vari fabbisogni compresa la ricerca.

Quindi, se l'Italia a volte perde i finanziamenti EU e non finanzia adeguatamente nemmeno la ricerca nazionale, prenditela con i Politici e non con l'ITALIA in generale di cui anche tu fai parte.
Infatti io critico unicamente il marketing della 500, il tentativo di farla passare per italianissima quando lo è solo in parte, sul resto di 500 e Panda personalmente posso solo dire del bene... Non avrei accompagnato mia cognata a visionare e poi scegliere una Np distogliendola dalla Clio a Gpl, allora fonte di grossi guai, se non ne fossi stato convinto...
Sui soldi che arrivano da Bruxelles, effettivamente quelli che l'Italia versa tornano tutti; il fatto è che ne versa così pochi che ci vuole poco a farli rientrare...

Il vero problema è che potremmo averne di più di soldi dalla EU, ma molti vengono persi per totale mancanza di progetti e/o progetti credibili come spesso si legge sui giornali.
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Spot francamente irritante.

Si al pari dei quelli sull' auto perfetta, la Golf

Verissimo, sai come mi irrita sentire quella caxxo di voce in tedesco come se tutto il mondo capisse quella lingua ...... e come se non bastasse, adesso anche la OPEL ha cominciato con lo stesso stile della VW.

Chissa perché su quegli SPOT nessuno dice niente ......... :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Chissa perché su quegli SPOT nessuno dice niente ......... :twisted: :twisted: :twisted:
Perchè non cercano di convincerti a comprar la Golf raccontandotela che è per il bene dei loro operai...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Chissa perché su quegli SPOT nessuno dice niente ......... :twisted: :twisted: :twisted:
Perchè non cercano di convincerti a comprar la Golf raccontandotela che è per il bene dei loro operai...

Ah no ??? Il messaggio è subliminale ....... praticamente la lingua tedesca con quell'intonazione di voce ne è l'equivalente.
 
ferrets ha scritto:
per la 500 hanno inventato tutti quegli stickers tricolore giusto per dargli un po' di italianità :D
Ti ricordo che sono anni che c'è gente che va in giro con le banidere della Gran Bretagna sulle MIni Cooper...un'auto che costa 30.000?, dovrebbe essere inglese invece è stata comprata da Bmw (tedesca) ma monta motori francesi (Psa)...30.000? di auto, e cosa c'è di Bmw??? nulla...quella è una bella presa per il culo.
 
holerGTA ha scritto:
DAS AUTO: la macchina, intesa per eccellenza, inarrivabile da nessuno, la perfezione sulla terra...
La cosa che mi irrita è la frase "perchè scegliere un'auto come la Golf quando puoi avere una Golf?" sembra come se la Golf sia il top ed il resto tutti cloni tarocchi e che la Golf (nota per il suo prezzo concorrenziale) offra un rapportio qualità prezzo invidiabile...
 
Back
Alto