Ognuno ha le sue esigenze e opinioni, ma non credo che si possa paragonare una 595 Pista ad una CTR come uso... l'Abarth è divertente, ma è pur sempre un'auto dervivata da un'utilitaria di segmento A, la Civic ha potenza doppia, tutt'altre prestazioni, tutt'altro autotelaio, etc etc (ho avuto in casa una 500 Abarth con kit 595 Esse Esse, conosco bene l'auto)
Se ribalti il discorso, comunque, credo che con 41 mila euro di listino del nuovo sia difficile trovare auto con le stesse prestazioni in pista della CTR...
Naturalmente si ragiona in termini ipotetici... 40 mila euro di auto per i trackday non me li posso permettere, e anche se potessi non so neanche se lo farei... di certo non mi sembra l'auto più adatta ad un'uso quotidiano (anche se possibile), è un'auto particolare e usarla tra marciapiedi, sportellate e botte nei parcheggi, grattate sui dossi mi pare un peccato.
Insomma mi stresserebbe usare un'auto del genere come prima auto.
Ma questo per me vale un po' per tutte le sportive di un certo livello. Imho anche per me ovviamente.
Dalle mie parti, per esempio, spargono talmente sale d'inverno che dopo due o tre anni il sottoscocca e non solo fa pena (tutto ciò che può arrugginirsi lo fa) e i parcheggi autorizzati spesso sono a cavallo del marciapiede, con grande "goduria" di silentblock, cerchi e braccetti. Immaginiamo con dei cerchi da 20" e pneumatici /30...