<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sportiva o tamarra | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Sportiva o tamarra

Condivido in parte....a questo punto bisogna chiarire cosa intendiamo appunto per tamarro o per auto tamarra....faccio un'asempio pratico anni 80 per quanto riguarda la percezione popolare di tale termine (a Palermo, la mia citta' natale, il termine "tamarro" diventa "tascio").

2 auto popolarissime e desideratissime tra i giovani, la Renault 5 GT Turbo e la Golf GTI

La prima era quasi universalmente definita tascia (o tamarra a Roma) la seconda no.
Persino Quattroruote si sbilancio' definendo la GT Turbo "particolarmente vistosa".

Io tra l'altro distinguerei tra tamarro il proprietario o tamarra l'auto.

Altro esempio molto vivido nella mia memoria. credo che tutti concordiamo che la Mercedes W124 sia stata una tra le piu' belle ed eleganti berline del mondo...eppure negli anni 80 parecchie erano in certe mani da far venire i brividi...tutto il complesso diventava tamarro....ricordo di 2 fratelli "costruttori"
(poi finiti dentro anni dopo) che per anni venivano spesso a pranzo o cena nel mio palazzo (avevano parenti che abitavano li)...collane d'oro, capelli pomatati, scarpe a punta.....W124 e pure SL alto di gamma, nuove di pacca con gommazze ed alettone dietro....quella combinazione auto + particolare proprietario diventava tascissima, pardon, tamarrissima.

Le BMW decenni fa avevano la fama di essere le "auto dei papponi"....

Ma, infatti, entriamo in un tale campo minato di soggettività e situazioni diverse che non ne usciamo più.
Il colore bianco in occidente è il colore della purezza e della pace, in oriente è quello del lutto...
Alcune macchine che hanno vissuto un limbo in cui erano quasi impresentabili, oggi sono apprezzati pezzi da collezione...
Entriamo davvero nel campo dell'antropologia culturale, per cui aprire un thread chiedendosi se la tal auto è "tamarra", mi pare un po' senza senso...
 
Comunque, continuo a pensare che più che altro è l'abbinamento con il proprietario, che fa l'auto "tamarra" o meglio, meno attraente, un po' come l'abbinamento tra persone e abbigliamento.
Facciamo un esempio pratico terra terra con un esercizio immaginario: la Supercinque GT Turbo che avevi citato, auto che, mi ricordo anch'io, negli anni '80 anche se ambita, era considerata da qualcuno non il massimo dello stile perché vistosa, etc etc.
Catapultiamoci negli anni '80, e mettiamoci al posto guida una bella ragazza magari francese, magari vestita tutta colorata pastello un po' arlecchino, stile Enrico Coveri dei tempi. Risultato estetico: coerente, fantastico. Colori, giovinezza, un pizzico di erotismo.
Insomma una certa giacca o un certo paio di pantaloni non va bene a tutti, con le auto è un po' lo stesso credo.
 
Non ho mai detto questo. E' semplicemente una questione di diffusione, prima di tutto, di status symbols di massa. Il tamarro contemporaneo, quello che dalle mie parti chiamiamo "rozzino" , di solito è omologato. Non ha né conoscenze, né personalità, né gusto per fare scelte che vadano molto fuori dal coro. Per questo si compra le auto più diffuse, più alla moda, che gli diano uno status.
Mi ricordo, nei miei ultimi anni in Italia, cioé nei primi anni '2000, certi bar di campagna che all'ora dell'aperitivo si popolavano di tipetti dall'acconciatura vistosa e dai modi non troppo urbani, rigorosamente in Audi A3 nera o grigia, quelli più originali con la Mini. Una Type R è un oggetto troppo avulso dal contesto per poter stimolare desideri in un certo tipo di clientela. In USA, dove le Civic sono molto più diffuse, è probabilmente un oggetto più da tamarri. Qui è da intenditori. Si potrebbe fare la prova "uscita discoteca" e verificare : )

Ma poi, di che ti lamenti? Si fanno delle discussioni considerando da tamarri certi oggetti, quindi attribuendogli un valore dispregiativo, e poi ce la si prende se qualcuno ha opinioni diverse?

Comunque, io mi trovo a disagio a dare del "tamarro" ad altri. Ho rispetto per i gusti di tutti, mi piace addirittura il kitsch, quello estremo, direi slavo, balcanico. Per questo credo che certi thread, dovrebbero essere più scherzosi e ironici - o meglio, neanche aperti -..ma a quanto pare c'è sempre qualcuno che se la prende se si mettono in discussione certi luoghi comuni...


Quindi per te uno che ha una A 45 amg che ha pure tutta una sua raffinata tecnica è scontato che non capisca nulla di auto. Tu sostieni una cosa assurda. . Dove sono scritte queste regole fisse e qualunquismi anni 80? Chi ha una Civic è un furbo perché lo dici tu?
 
Bello il tuo spirito di stare sul forum. Tu invece non sei prevedibile :D
Cos'è il teatro dell'assurdo?

Visto che tanto ti riferisci a me, mi piacerebbe sapere in cosa sarei prevedibile, e anche in cosa ciò possa nuocere al forum, tanto da prendermi delle critiche pubbliche.

Ma stiamo scherzando? Su un forum, non si possono avere delle opinioni ora?


Opinioni ragionevoli si, le tue in questo caso sono idee fondamentalmente prive di senso se non per te. E la tua insistenza è incomprensibile. Si può essere liberi di credere che se ci sono le nuvole su tal monte poi pioverà ma non è meteorologia seria. Come si fa a vedere uno su una tedesca sportiva e giudicarlo negativamente a prescindere come persona e in secondo luogo a dare per scontata una sorta di ignoranza automobilistica? Ma scherzi? Nel 2019? Magari è un meccanico che te la spiega e ha fatto scelte diverse dalle tue.. Non può?
 
.

Le BMW decenni fa avevano la fama di essere le "auto dei papponi"....


Da me il cliché riguarda anche gli abitanti a est di Trieste. Non è sempre così scontato. E il tutto è sempre a prescindere da passione e conoscenze automobilistiche. Uno può conoscere e dire "no grazie".. Non sarebbe libero? Eh.
 
Quindi per te uno che ha una A 45 amg che ha pure tutta una sua raffinata tecnica è scontato che non capisca nulla di auto. Tu sostieni una cosa assurda. . Dove sono scritte queste regole fisse e qualunquismi anni 80? Chi ha una Civic è un furbo perché lo dici tu?

Quando mai avrei scritto questo? Non mettermi in bocca cose che non ho mai scritto. Sii corretto.

Cosa poi sia un "qualunquismo anni '80" vorrei saperlo: )
 
Opinioni ragionevoli si, le tue in questo caso sono idee fondamentalmente prive di senso se non per te. E la tua insistenza è incomprensibile. Si può essere liberi di credere che se ci sono le nuvole su tal monte poi pioverà ma non è meteorologia seria. Come si fa a vedere uno su una tedesca sportiva e giudicarlo negativamente a prescindere come persona e in secondo luogo a dare per scontata una sorta di ignoranza automobilistica? Ma scherzi? Nel 2019? Magari è un meccanico che te la spiega e ha fatto scelte diverse dalle tue.. Non può?

Non ho mai parlato di tedesche sportive. Non ho giudicato negativamente nessuno. Ho scritto tutt'altro. Mi sarei autogiudicato negativamente allora, perché ho viaggiato una vita in Golf GTI e ho una Porsche in garage. Ma perché continui a mettermi in bocca cose mai dette da me?

Invece, però, dare del tamarro a chi compra un'auto che -meteo o non meteo- è oggettivamente da intenditore, per caratteristiche e diffusione, va bene. Così, tutti quelli che analogamente si compravano auto molto sportive con alettone, tipo Deltona, Sierra ed Escort Cosworth, 190 Evo, M3 Evo, eran tutti tamarri. Tutte tamarrate, no?

Proprio perché di GTI ne ho avute una caterva, e ci ho pure imparato a guidare a 10 anni, mi sento di dire che della filosofia GTI il pregio maggiore è la polivalenza e l'understatement, non le emozioni, come ho scritto sopra. Potrò affermarlo? Ho detto qualcosa di offensivo? Proprio per questo le abbiamo sempre comprate! Mio padre sulle sue faceva pure togliere il sottile filetto rosso dalla mascherina perché per lui era troppo vistoso, pensa un po'.

Quanto ragioni a senso unico, caro mio...col vizio di attribuire ad altri ciò che vuoi. Libera un po' la mente, dai retta a me.

Saluti
 
Ultima modifica:
Ecco, qualcuno mi spieghi: la Delta Evoluzione, La Sierra Cosworth, l'Escort Cosworth, la 190 E 2.5-16 Evo 2, la M3 E30 Evo, La 75 Evoluzione, erano auto "tamarre"?
Allora anche la Fulvia HF, l'A112 e 128 Abarth con quel cofano nero.
O le 500, 595, 695 Abarth d'epoca, le Giannini 690, con quel cofano aperto dietro... le Simca Rallye con le strisce.
Sono auto tamarre?

Questa ad esempio era sportiva o "tamarra"? Vorrei semplicemente far riflettere sull'utilità di certe discussioni che trovo un po' surreali...

https://www.ruotevecchie.org/fiat-abarth-695-ss-1970/

0002-MC14_r157_002.jpg


0001-MC14_r157_001.jpg
 
Catapultiamoci negli anni '80, e mettiamoci al posto guida una bella ragazza magari francese, magari vestita tutta colorata pastello un po' arlecchino, stile Enrico Coveri dei tempi. Risultato estetico: coerente, fantastico. Colori, giovinezza, un pizzico di erotismo.
Insomma una certa giacca o un certo paio di pantaloni non va bene a tutti, con le auto è un po' lo stesso credo.

Sicuramente il proprietario (o meglio la situazione specifica) puo' cambiare un po' il giudizio.
Ho avuto un mio amico studente di ingegneria con una Supercinque GT turbo, con adesivi tolti (molti lo facevano)..lui era un ragazzo molto fine e l'auto era stata ritoccata il giusto per rendere la combinazione non tamarra.
 
Ecco, qualcuno mi spieghi: la Delta Evoluzione, La Sierra Cosworth, l'Escort Cosworth, la 190 E 2.5-16 Evo 2, la M3 E30 Evo, La 75 Evoluzione, erano auto "tamarre"?
Allora anche la Fulvia HF, l'A112 e 128 Abarth con quel cofano nero.
O le 500, 595, 695 Abarth d'epoca, le Giannini 690, con quel cofano aperto dietro... le Simca Rallye con le strisce.
Sono auto tamarre?

Questa ad esempio era sportiva o "tamarra"? Vorrei semplicemente far riflettere sull'utilità di certe discussioni che trovo un po' surreali...

https://www.ruotevecchie.org/fiat-abarth-695-ss-1970/

0002-MC14_r157_002.jpg


0001-MC14_r157_001.jpg


Ti posso dare una modesta e personalissima opinione....la A112 Abarth non era tamarra ma la 127 Sport 70 HP, ripeto, per me, si.
 
Invece, però, dare del tamarro a chi compra un'auto che -meteo o non meteo- è oggettivamente da intenditore, per caratteristiche e diffusione, va bene. Così, tutti quelli che analogamente si compravano auto molto sportive con alettone, tipo Deltona, Sierra ed Escort Cosworth, 190 Evo, M3 Evo, eran tutti tamarri. Tutte tamarrate, no?


Tutte le auto che dici non sono certo tamarre ...ci mancherebbe ancora!!. Che la civic sia da intenditore lo dici tu però caro mio ,non sta scritto da nessuna parte.
 
Quando mai avrei scritto questo? Non mettermi in bocca cose che non ho mai scritto. Sii corretto.

Cosa poi sia un "qualunquismo anni '80" vorrei saperlo: )



Lo sottintendi sempre e comunque . È chiaro. Il qualunquismo è altrettanto chiaro : te se uno compra la civic è un intenditore per forza ma se sceglie altro ti poni il dubbio....a che pro e con che titolo lo sai solo tu.
 
Stamani nel cortile della scuola è comparso un papà con una svx ,si avete capito bene ,3.3 boxer . Targata 1995. Dire che lo hanno guardato come un marziano è dir poco. Beh da appassionato sapevo il modello e l ‘ho snocciolato a mia moglie che riportava svariati commenti di chi non ne ha mai vista una ..io ho risposto che per me quel papà è un idolo ! Boh diventa davvero difficile dare sentenze come ho letto guardando un automobile e il presunto status socio economico culturale del proprietario. Se no torniamo alle alfa 33 con i sedili con le noccioline antisudore in pieno stile meridione anni 80...oggi la Giulia è una signora Auto altro che ( A maiuscola volutamente ) .
 
Stamani nel cortile della scuola è comparso un papà con una svx ,si avete capito bene ,3.3 boxer . Targata 1995. Dire che lo hanno guardato come un marziano è dir poco. Beh da appassionato sapevo il modello e l ‘ho snocciolato a mia moglie che riportava svariati commenti di chi non ne ha mai vista una ..io ho risposto che per me quel papà è un idolo ! Boh diventa davvero difficile dare sentenze come ho letto guardando un automobile e il presunto status socio economico culturale del proprietario. Se no torniamo alle alfa 33 con i sedili con le noccioline antisudore in pieno stile meridione anni 80...oggi la Giulia è una signora Auto altro che ( A maiuscola volutamente ) .

Capolavoro! Non avevo capito subito il modello perché io me lo ricordavo come "Alcyone" tramite granturismo della Playstation (il primo !!!!).
Che bei tempi quando subaru ed in generale le giapponesi osavano così...oramai un po' tutti ci stiamo uniformando...

C'è da dire che vedendo qualche filamento sulla cultura orientale, in particolare giapponese, mi sembra di capire che amino abbastanza personalizzare le auto e renderle appariscenti (tipo anche supercar) quindi fa parte della loro cultura per certi versi caratterizzare le versioni sportive
 
Non capisco perché scaldarsi tanto! Cmq credo anch'io che vada diviso il giudizio sull'auto e sul proprietario. È difficile fare classificazioni..
Cmq io chiamerei tamarre quelle auto che sono oggetto di personalizzazioni estetiche di dubbio gusto e in genere fini a se stesse.
Poi ci sono i tamarri... che in passato ambivano alla sportiva...o alla piccola pepata... uno turbo, r5gt turno, 205gti, golf GTI .. oggi la macchina che fa 'figo' non è più quella... perciò spesso il così detto tamarro cerca quelle tedesche che vanno di moda... magari in allestimenti un po' cattivi, magari scure... in genere prese usate con diversi anni sulle spalle. Quindi auto che da nuove sono ambite e molto invidiate, poi passano al ruolo di auto ricercate dai tamarri. Spesso cmq il tempo è galante perché quelle stesse macchine..decenni dopo... se ben tenute diventano invidiate Yang timer.
 
Ultima modifica:
Back
Alto