<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPID voi che dite? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

SPID voi che dite?

mi succede con la spid
ogni 3 o 6 (o non so quanto) mesi, ti obbligano a cambiare la password.
quando e' quel momento, dalla app (o se usi la spid) ti dice che la password e' errata. ma non e' vero.
solo che, se non lo sai, pensi che sia errata e la riscrivi 2 o 3 volte bloccando tutto.
devi fare l'accesso alla pagina web, dal pc, e cambiare la password (dopo mezzora, perche' i 3 tentativi bloccano tutto per 30 minuti).
Sai che lo avevo pensato ? Lo dicevo stamane a mia moglie...quegli storditi anziché scrivere << password scaduta >> scrivono credenziali errate. Errate un ciufolo, le ho scritte sulla mia agendina.
Ho chiamato il call center e l'operatrice mi ha detto di entrare nel sito delle poste con le credenziali di Spid e poi compilare il form con i miei dati. Peccato che io non veda alcun form dove inserire i dati.
Li ho contattati di novo, tramite email...vediamo se mi rispondono. Non voglio modificare username e password dalla schermata, aspetto che mi diano loro la conferma.
Cmq stamattina mi sono recato in posta ed ho spostato dal postamat al libretto cartaceo...giusto per stare più tranquilli :)
 
A volte si tratta di impiegati utilizzati come direttore ad interim , finché non trovano un dirigente "vero"
Nell'ufficio postale vicino casa, cambiano "direttore" ogni tre settimane

Quella li credo che fosse a capo dell'ufficio postale da anni.
Infatti con la parente che è morta si conoscevano da una vita e si chiamavano per nome (non sai che imbarazzo telefonare a un'ufficio postale e dover chiedere della signora Michelina,mai saputo il cognome).
E' che era proprio una rapa,c'è poco da fare.
 
boh, chi li capisce è bravo.
Io ho la stessa password da anni e non mi hanno chiesto di cambiarla

Io per certi servizi che richiedono di cambiare la password con regolarità ho preso l'abitudine di rigirare la password vecchia,in questo modo non devo ricordarmi se e in cosa ho cambiato la vecchia password ma solo inserire quella vecchia al contrario.
E dopo qualche mese torno a quella originaria.
 
Io per certi servizi che richiedono di cambiare la password con regolarità ho preso l'abitudine di rigirare la password vecchia,in questo modo non devo ricordarmi se e in cosa ho cambiato la vecchia password ma solo inserire quella vecchia al contrario.
E dopo qualche mese torno a quella originaria.
con la posta non funziona
non dev'essere uguale a non ricordo quante precedenti, e dev'essere parecchio diversa.
io ad esempio, aggiungevo un numero alla fine, e lo incrementavo.
ecco, non posso piu' farlo
hanno una capacita' di scassare le balle che e' incredibile.
 
con la posta non funziona
non dev'essere uguale a non ricordo quante precedenti, e dev'essere parecchio diversa.
io ad esempio, aggiungevo un numero alla fine, e lo incrementavo.
ecco, non posso piu' farlo
hanno una capacita' di scassare le balle che e' incredibile.

Ossignur...
E' proprio vero che riescono a rendere tutto più complicato.
 
Quella li credo che fosse a capo dell'ufficio postale da anni.
Infatti con la parente che è morta si conoscevano da una vita e si chiamavano per nome (non sai che imbarazzo telefonare a un'ufficio postale e dover chiedere della signora Michelina,mai saputo il cognome).
E' che era proprio una rapa,c'è poco da fare.

L'importante è che sia una rapa onesta. Ogni tanto si sente anche di direttori o impiegati delle poste che scappano col malloppo...e ci vuole del tempo per riavere il maltolto.
 
con la posta non funziona
non dev'essere uguale a non ricordo quante precedenti, e dev'essere parecchio diversa.
io ad esempio, aggiungevo un numero alla fine, e lo incrementavo.
ecco, non posso piu' farlo
hanno una capacita' di scassare le balle che e' incredibile.

ma basterebbe inviare un sms , avvertendo della necessità di modificare la password e creare un percorso ad hoc. Non per dire, ma non sono uno sprovveduto, maneggio app , poste id e bancoposta da anni e se sono in difficoltà io, pensa a chi non ha alcuna dimestichezza. C'è gente che non distingue la password, dal pin, dal puk, dal codice identificativo...
 
L'importante è che sia una rapa onesta. Ogni tanto si sente anche di direttori o impiegati delle poste che scappano col malloppo...e ci vuole del tempo per riavere il maltolto.

Certamente quei casi sono peggiori.
Però anche un direttore di un ufficio postale che in buona fede da informazioni sbagliate che comportano una perdita di quasi 3000 euro per il cliente non è che faccia proprio bella figura
 
Certamente quei casi sono peggiori.
Però anche un direttore di un ufficio postale che in buona fede da informazioni sbagliate che comportano una perdita di quasi 3000 euro per il cliente non è che faccia proprio bella figura

Conosco un dirigente delle poste che di lavoro faceva il manutentore. Tra l'altro non aveva neanche un grammo di umiltà, anzi
 
La scadenza per fare lo Spid è sempre il 28 febbraio 2021?

Mi pare di si.
Però anche li bisogna vedere se uno dello Spid ha bisogno o meno.
Per mio padre ad esempio credo che tornerà utile una volta all'anno per scaricare il Cud della pensione (immagino che il PIN per accedere al sito dell'Inps non sarà più rinnovato).
Per accedere al sito dell'agenzia delle entrate invece ho letto che le credenziali già rilasciate dovrebbero funzionare fino a settembre 2021.
 
Mi pare di si.
Però anche li bisogna vedere se uno dello Spid ha bisogno o meno.
Per mio padre ad esempio credo che tornerà utile una volta all'anno per scaricare il Cud della pensione (immagino che il PIN per accedere al sito dell'Inps non sarà più rinnovato).
Per accedere al sito dell'agenzia delle entrate invece ho letto che le credenziali già rilasciate dovrebbero funzionare fino a settembre 2021.

Si, ho letto anch'io che non sarà più consentito non avere lo Spid da ottobre 2021. Però credo che per accedere al sito INPS occorra già dal 1° marzo. A questo punto entro venerdì lo farò.
 
Si, ho letto anch'io che non sarà più consentito non avere lo Spid da ottobre 2021. Però credo che per accedere al sito INPS occorra già dal 1° marzo. A questo punto entro venerdì lo farò.

Io ho rinnovato da poco i PIN dei miei genitori per accedere al sito dell'INPS.
La prima volta che mi servirà fare l'accesso voglio provare a usarli e vedere se funzionano ancora.
In caso contrario userò lo SPID.

Però onestamente non ho capito il senso di tutto questo bailamme.
Alla fine lo SPID è un indirizzo mail e una password.
Tanto valeva assegnarne uno a ogni cittadino inviandoglielo a casa e stop.
 
Back
Alto