Mi sto muovendo anche io per lo Spid, ma al momento sono ancora in alto mare, sul sito spid.gov c'è scritto questo:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale*
e fino a qua tutto bene..... poi arrivo al come richiedere....
- Inserisci i dati anagrafici
- Crea le tue credenziali SPID
- Effettua il riconoscimento a scelta tra: di persona, online o tramite CIE, CNS o firma digitale.
e al punto 3 mi perdo.....
Ma è a sto punto che devo andare in posta?
con cosa?
devo aprire un account in posta, malgrado abbia già una pec Aruba?
Vorrei anche farlo online, ma non ho la tessera sanitaria attiva col pin e spender soldi e tempo per la firma digitale non ci penso neanche.
Uffa, ufficio complicazioni cose semplici!
Dovrò anche fare madre e suocera, e lì ci sarà da ridere....