<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPID voi che dite? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

SPID voi che dite?

Comunque io sono ancora in ballo. Sono 90 minuti che sto al telefono con gli operatori che mi rimpallano da un call center ad un altro. Tempi di attesa di 18 minuti per parlare con qualcuno che ti dice << chiami qui...>>. Tu chiami, altra attesa lunghissima, spieghi e ti dicono << chiami qui ...>>. Ma si può ???
 
Orpo.... vero che c'è da fare lo spid, me ne ero dimenticato.

Uffa

Tanto so già che lo faro in extremis alla bisogna, ste cose mi fanno incavolare talmente tanto che mi riduco a farle solo quando ne sono costretto.

:emoji_angry:
 
Dopo 2 ore esatte in cui mi hanno rimpallato da un call all'altro, in cui mi dicevano che dovevo registrarmi o migrare , ho risolto da solo. Ma andassero af..........
 
Che poi perchè ci devono essere i caratteri speciali?
Imho diventa molto più difficile tenerle a mente.
Io per la pec ho una password senza caratteri speciali ma non penso che sia tanto più facile da forzare perchè è una parola lunga e non di senso compiuto.
Anche perchè negli ultimi anni mi pare che i pericoli più grossi non siano gli attacchi diretti a violare un singolo profilo ma gli attacchi a server o piattaforme che hanno i dati di migliaia di persone con cui si possono carpire in un colpo solo dati sensibili e password di un gran numero di utenti.
 
Per lo SPID. Bancoposta non mi vedranno mai, nemmeno se fosse l'ultima banca rimasta in Italia

Tra l'altro per i titolari di conti correnti postali o carte postepay il riconoscimento Spid si può fare anche via sms.
Ma l'impiegato dell'ufficio postale lo ha sconsigliato.
In effetti in ufficio postale è rapido.

Leggevo che ci si può anche far riconoscere dal postino al proprio domicilio pagando ma non trovo ulteriori info sul costo.
 
Tra l'altro per i titolari di conti correnti postali o carte postepay il riconoscimento Spid si può fare anche via sms.
Ma l'impiegato dell'ufficio postale lo ha sconsigliato.
In effetti in ufficio postale è rapido.

Leggevo che ci si può anche far riconoscere dal postino al proprio domicilio pagando ma non trovo ulteriori info sul costo.
Quando l'ho fatto io, anni fa, ho fatto tutto dall'ufficio usando la tessera sanitaria e il lettore. Poi hanno cambiato le regole.
Ricordo che PosteID era l'unico gratuito all'epoca
 
Quando l'ho fatto io, anni fa, ho fatto tutto dall'ufficio usando la tessera sanitaria e il lettore. Poi hanno cambiato le regole.
Ricordo che PosteID era l'unico gratuito all'epoca

Io ho caricato le foto dei documenti sul sito,così in ufficio postale hanno dovuto solo passare la tessera sanitaria sul lettore.
Altrimenti si può fare la scansione dei documenti direttamente in ufficio postale ma i tempi si allungano.
Mi aspettavo che andassero bene solo in formato pdf invece per fortuna anche jpeg andavano bene.

Volevo fare proprio tutto da casa comprando il lettore ma la maledetta tessera sanitaria era da attivare e per farlo bisognava andare di persona mi pare in comune quindi tanto valeva.
 
Io ho caricato le foto dei documenti sul sito,così in ufficio postale hanno dovuto solo passare la tessera sanitaria sul lettore.
Altrimenti si può fare la scansione dei documenti direttamente in ufficio postale ma i tempi si allungano.
Mi aspettavo che andassero bene solo in formato pdf invece per fortuna anche jpeg andavano bene.

Volevo fare proprio tutto da casa comprando il lettore ma la maledetta tessera sanitaria era da attivare e per farlo bisognava andare di persona mi pare in comune quindi tanto valeva.
Io avevo già la tessera attiva, nel mio lavoro ormai senza di quelle sei meno utile di un fermacarte
 
Back
Alto