<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia pressione di gonfiaggio che non si spegne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia pressione di gonfiaggio che non si spegne

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
f978 ha scritto:
Beh se è come nella foto postata da Marco.. si, è il maxiDOT

EDIT: però vedo che sei in Grecia.. quindi se l'hai comprata li può essere che gli allestimenti siano differenti (così come in UK la Octavia RS non ha xenon e maxiDOT di serie...)

Ecco ....infatti cercavo di capire di quale versione si trattasse...e ho cercato in rete ma non ho capito molto....ma a quanto sembra come da te menzionato potrebbe tranquillamente essere che nel suo mercato non sia previsto......capperi però che differenze!!!
Chiedo venia per non aver risposto subito ma ero un poco impegnato... con le mandibole!! :D :D ;) ;)

SALUDOSsss e buon tutto :thumbup:
 
Sono in Grecia, ma l'ho comprata in Italia. A L'Aquila precisamente.
Se il Maxi Dot e' quello della foto ce l'ho naturalmente, ma non credo sia quello.
Come fai ad impostare per esempio lingua, tutte le opzioni sulle luci, sulla chiusura automatica dei finestrini, etc. etc.
Io non posso fartlo, a meno che non soffri d'amnesia e non mi ricordi bene...
 
Sulla Superb non sono sicuro ma credo ci sia qualche pulsante sulla leva destra (quella del tergi per intenderci).. a meno che (e magari qua dico una fesseria) tu non abbia il volante multifunzione e allora si accede tramite il tasto a destra vicino a quello del vivavoce
 
se ha il volante multi funzione ...si entra nel menù tramite il tasto che sta sulla destra dello stesso.....quello sotto al simbolo del telefono.....poi con lo scroll si fanno a cercare i sotto menù....e li si che ci si diverte....tanta robba..

Comunque siamo praticamente andati talmente O.T. che magari conviene aprire una nuova discussione...poi a me non crea problemi per intenderci!!!!

SALUDOSsss :thumbup: :thumbup:

Attached files /attachments/1518995=21394-skoda-superb-mandos-volante.jpg
 
f978 ha scritto:
Sulla Superb non sono sicuro ma credo ci sia qualche pulsante sulla leva destra (quella del tergi per intenderci).. a meno che (e magari qua dico una fesseria) tu non abbia il volante multifunzione e allora si accede tramite il tasto a destra vicino a quello del vivavoce

Gia' detto, niente tasto sulla leva del tergi. Ho il volante multifunzione, ma le funzioni che ho elencato nel precedente messaggio vengono attivate solo premendo il tasto all'estremita' del tergi per piu' di 1 secondo.
Con il volante posso vedere i dati del computer di bordo (consumo medio, velocita' media,etc.), oltre a comandare stereo, telefono, etc.

Sono sicuro che qualcuno del forum tra poco ci illuminera' entrambi!
 
Marco, grazie ancora per le foto esplicative.
Domani provero' ancora, ora non ne ho la possibilita', ma dai tasti sul volante ricordo che riesco solo a vedere le opzioni come Tempo al volante, Consumo instantaneo e medio, autonomia, distanza percorsa, velocita', temperatura dell'olio etc.
Niente di quello che dovrebbe essere configurabile da Maxi Dot insomma.
 
maxsuperb2011 ha scritto:
Marco, grazie ancora per le foto esplicative.
Domani provero' ancora, ora non ne ho la possibilita', ma dai tasti sul volante ricordo che riesco solo a vedere le opzioni come Tempo al volante, Consumo instantaneo e medio, autonomia, distanza percorsa, velocita', temperatura dell'olio etc.
Niente di quello che dovrebbe essere configurabile da Maxi Dot insomma.

Credimi c'è tutto quello che ti serve......però rammenta una cosa....tutte le altre impostazioni si possono visualizzare a veicolo fermo....quelle che hai menzionato sono le uniche che ti permette di visualizare scrollando mentre sei i movimento...poi sul manuale ci deve essere per forza tutto spiegato.... ;) ;)
Comunque siam qua...Ciao e buon tutto!!! :thumbup:

Edit...prova a dare un'occhiata a questo...

https://mediaportal.skoda-auto.com/resource/documentation/manuals/it/Superb/11-2011/Manual/B6_Superb_OwnersManual.pdf
 
Non ho resistito e sono andato a controllare in garage.
Avevate ragione voi, ce l'ho anch'io il Maxi Dot. :D

Come suggerito da Marco a macchina ferma il menu appare usando il comando sul volante....

Ok, non mi resta che ringraziare tutti per la pazienza e per l'aiuto dato, sia per la spia gomme che per il Maxi Dot. Spero che le info fornite siano di aiuto a qualche altro imbranato come me.

Kali nikta! (buona notte!)

Massimo
 
maxsuperb2011 ha scritto:
Non ho resistito e sono andato a controllare in garage.
Avevate ragione voi, ce l'ho anch'io il Maxi Dot. :D

Come suggerito da Marco a macchina ferma il menu appare usando il comando sul volante....

Ok, non mi resta che ringraziare tutti per la pazienza e per l'aiuto dato, sia per la spia gomme che per il Maxi Dot. Spero che le info fornite siano di aiuto a qualche altro imbranato come me.

Kali nikta! (buona notte!)

Massimo
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
ciao Massimo!
 
Giusto per... :D

E' opportuno ricordare che il sistema di controllo della pressione pneumatici (TPM) va rimemorizzato, premendolo l'apposito tasto ogni volta che si gonfiano le gomme o si mettono le invernali: in pratica, presumendo che dopo il gonfiaggio la situazione sia quella ottimale, la si memorizza come tale in modo che, se dovesse subentrare una variazione rispetto a questa, si accenda la spia. Il tasto TPM è posizionato a sinistra della leva del cambio sulla Superb, sotto al climatizzatore sulla Octavia.

Inoltre, le variazioni di parametri tramite MaxiDot (razza destra volante, se multifunzione, oppure tasto su leva tergi) sono permesse solo ad auto ferma. ;)
 
f978 ha scritto:
Anche il reset del TPM va eseguito ad auto ferma altrimenti non funziona :thumbup:

In realtà funziona lo stesso anche ad auto in movimento. Il consiglio di settare ad auto ferma è per il semplice fatto di limitare la distrazione alla guida e soprattutto perchè se si svolge il settaggio ad auto ferma si dà per scontato che le gomme non sono calde a causa della strada percorsa.
 
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:
Anche il reset del TPM va eseguito ad auto ferma altrimenti non funziona :thumbup:
In realtà funziona lo stesso anche ad auto in movimento. Il consiglio di settare ad auto ferma è per il semplice fatto di limitare la distrazione alla guida e soprattutto perchè se si svolge il settaggio ad auto ferma si dà per scontato che le gomme non sono calde a causa della strada percorsa.
Mah.. a me l'ultima volta che mi si è piantata una vite nella ruota, premendo il tasto in movimento non faceva nulla.. o meglio, faceva il "bip" ma la spia restava accesa, premendolo invece da fermo si è spenta anche la spia..
 
Salve, faccio da trent'anni il benzinaio e da quando ci sono le spie della pressione dei pneumatici non faccio altro che controllare ( per la gran parte dei casi inutilmente ) gomme.
E dato che questo tipo di tecnologia fallisce per un buon 80% dei casi in cui vi è un presunta perdita di pressione, in quanto rivela falsi allarmi, posso affermare che per il momento l'unica cosa che è utile questa trovata è a far venire l'esaurimento nervoso.
Grazie per l'attenzione.
 
La spia si accende nel momento in cui almeno una ruota ha una pressione differente rispetto a quella memorizzata inizialmente. Hai 2 metodi ora per una verifica.
1) Setti ancora tutto nella situazione attuale e verifichi a distanza di qualche giorno se hai cali o no. Nel primo caso hai bucato o hai perdite di aria, nel secondo caso significa che la pressione è fisiologicamente calata col tempo.
2) Prendi il compressore e verifichi le 4 ruote e vedi se una ha una pressione diversa dalle altre. Basta anche solo uno 0,1... Riporti tutto al valore corretto e ritari il sistema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto