<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia Led e amperaggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia Led e amperaggio

l'importante sono i 12V, devi vedere quelli sul led, se lavora a 12V tutto a posto.

Importante è calcolare la corrente con cui li piloti.

Ho poi dato per scontato che si sapesse che il led è un diodo e quindi ha una polarità. Quelli tradizionali hanno l'anodo, cioè il positivo, sulla gambetta più lunga. Come detto da altri al contrario non conducono, ovvero non si accendono.
 
Importante è calcolare la corrente con cui li piloti.

Ho poi dato per scontato che si sapesse che il led è un diodo e quindi ha una polarità. Quelli tradizionali hanno l'anodo, cioè il positivo, sulla gambetta più lunga. Come detto da altri al contrario non conducono, ovvero non si accendono.
importante per chi l'ha progettato, se ha un rating di 12V, qualunque sia la corrente che i 12V fanno passare, il led la reggerà..
 
Penso siano 2 diodi vicini messi in parallelo, in fase positiva conduce un diodo, in quella negativa l'altro, se sono vicini, alternando a 50-60Hz, raddoppia la frequenza di accensione e spegnimento, sembra una luce fissa.


lo scopo, oltre a raddoppiare la luminosita' emessa, e' di evitare che, nella fase in cui non conduce il led, ci siano 230V ai capi della giunzione, che lo romperebbero.
mettendone un altro, con le polarita' invertite, si proteggono a vicenda, limitando la tensione durante la fase di non conduzione di uno, alla tensione di conduzione dell'altro (i led bianchi viaggiano attorno ai 3V).
visto che i led costano, spesso, ci si mette un normale diodo, con il solo scopo di protezione (adesso, nelle lampade, c'e' diversa elettronica, oltre la semplice resistenza ed il diodo di protezione)

fine della prima lezione di elettronica di base.
sarebbe stato meglio cominciare con la legge di ohm, che faremo quando vi fumeranno i cavi di ricarica :D
 
Intanto ringrazio tutti per la partecipazione alla discussione. Certo, l'ideale sarebbe trovare in commercio il led con la resistenza in serie già montata, ma la cosa non sembra facile. Il mio elettrauto ha detto che non lo ha trovato e a invitato me a cercarlo per poi montarlo lui. Ma è davvero così difficile reperire questa cosa? Online ce ne sono a bizzeffe però non riesco a capire se sono adatti allo scopo. Suggerimenti?
 
Bauscia, per il primo link, li avevo già notati ma non mi ero approfondito in quanto avevo il dubbio che fossero per pannelli di controllo industriali.
Per il secondo link, sono appunto quelli che mancano di resistenza e che avevo scartati.
Penso di aver risolto. Grazie!
 
bene

comunque, il secondo link, specifica che c'e' la resistenza, quindi van bene pure loro, se vuoi la spia piu' piccola:emoji_beers:
 
Back
Alto