<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia Led e amperaggio | Il Forum di Quattroruote

Spia Led e amperaggio

Ciao, vorrei installare una piccola spia led sul cruscotto con relativo interruttore per staccare la pompa benzina quando vado a gpl. Il mio elettrauto mi ha detto che devo provvedere io all'acquisto del led-spia
in quanto non si usano più, ed è difficile trovarli se non online. Online vedo che si trovano amperaggi tipo 13mA...20mA...ecc. Che succede se vengono alimentati dalla batteria dell'auto che eroga 52 ah?
 
ma sei sicuro che la pompa non si fermi già da sola? Nella mia punto è così, io avevo messo una lampadina da 3w in parallelo alla pompa per vedere questo ed è 12 anni che è li...
 
Online vedo che si trovano amperaggi tipo 13mA...20mA...ecc. Che succede se vengono alimentati dalla batteria dell'auto che eroga 52 ah?

Devi mettere in serie al led una resistenza. Ipotizza 2V di caduta del led, mettiamo che accendi il led con 10mA. (12V-2V)/10mA= 1000ohm.

I led normalmente sono da 20mA, più dai corrente e più sono luminosi. Oltre la loro corrente massima iniziano a scaldarsi fino alla rottura. In pratica puoi regolare la luminosità a tuo piacimento variando la resistenza di carico entro la corrente di lavoro, ad esempio da 5mA a 20mA.
 
Ultima modifica:
Ciao, vorrei installare una piccola spia led sul cruscotto con relativo interruttore per staccare la pompa benzina quando vado a gpl. Il mio elettrauto mi ha detto che devo provvedere io all'acquisto del led-spia
in quanto non si usano più, ed è difficile trovarli se non online. Online vedo che si trovano amperaggi tipo 13mA...20mA...ecc. Che succede se vengono alimentati dalla batteria dell'auto che eroga 52 ah?
c'è molta confusione, non per colpa tua, generalmente il livello medio di comprensione dei sistemi elettrici è molto scarso, intanto 52Ah (notare la "h") sono la capacità, non la corrente che "fornisce" la batteria, quella sarà su una 52Ah attorno ai 450A a occhio, in ogni caso, è quella che la batteria può fornire, non quella che fornisce, che dipende da cosa si attacca, se ho un motore da 200 cavalli non vuol dire che debba usarli sempre, con un filo di gas ne uso una 50ina per andare ai 130, altrimenti sai i consumi, l'importante sono i 12V, devi vedere quelli sul led, se lavora a 12V tutto a posto.
 
c'è molta confusione, non per colpa tua, generalmente il livello medio di comprensione dei sistemi elettrici è molto scarso
Hai ragione, ma ci sono pubblicazioni, libri per farsene una cultura, certo io non metterei le mani in circuiti senza avere la necessaria competenza, vale per tutto...ad es. non smontare un rubinetto prima di avere chiuso l'acqua dal generale:emoji_blush:
 
i led spia che trovi in commercio, saranno gia' dotati di resistenza, e fili per il collegamento.
ricordati che i led vanno in un senso solo, se li colleghi al contrario, non si accendono.
la corrente assorbita, immagino si riferisca ad una specifica tensione.
assicurati solo che siano dati per il 12V.
poi, prendi quello che ti piace di piu' :D
 
Hai ragione, ma ci sono pubblicazioni, libri per farsene una cultura, certo io non metterei le mani in circuiti senza avere la necessaria competenza, vale per tutto...ad es. non smontare un rubinetto prima di avere chiuso l'acqua dal generale:emoji_blush:


Gia'....
E tenere sottomano stracci e bacinella per eventuale refluo di quella
ancora presente nei tubi
:emoji_wink::emoji_wink:
 
sicuro? Non partono irrimediabilmente se gli inverti la polarità?
se li colleghi al contrario, semplicemente non conducono.
sono diodi, vanno in un senso solo.
li puoi rompere in due modi:
- collegati al contrario, solo se gli applichi una tensione troppo elevata, ma non e' il caso delle auto, visto che, la tensione di breakdown, e' di solito oltre il centinaio di volt.
- collegati "dritti" senza resistenza (o un limitatore di corrente), se non limiti la corrente in qualche maniera, fumano, perche' sono l'equivalente di un corto circuito :D

se li usi con la 230V alternata, e' prassi metterne 2, con le polarita' invertite, o un led ed un diodo normale (con la polarita' invertita), altrimenti "cioccano" :D
 
Back
Alto