<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia Candelette | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia Candelette

A dire la verità...
(sono Mod. in un altro Forum...)
la piaga delle discussioni aperte a raffica è ben conosciuta, e molte volte ho unito discussioni e invitato a proseguire su quelle già aperte...
(e millemila volte ho invitato a usare "Cerca" prima di aprire una nuova discussione...)

In questo caso ho aperto volutamente un nuovo titolo, consapevolmente, e dopo avere letto tutta l'altra discussione riga per riga.



Magari avrei potuto disambiguare meglio con un titolo diverso, che so...
"Tempo di attesa candelette nei Diesel indiretti...
(ma non mi piaceva... troppo contorto...)
L'argomento è completamente diverso.
Il primo verte sulla spia come "messaggio di errore"
(peraltro su una vettura che non ho nemmeno capito se è Diesel...)

Qualsiasi discussione sulle candelette, aperto così ravvicinato all'altro, sarebbe stato unito

Riguardo questa discussione, sulla quale non entro nel merito, c'è un detto dalle mie parti, li italianizzo un po

"Storta va' e diritta viene"

Non è importante la partenza, ma i risultati che si raccolgono sul percorso

Continuiamo qua

:emoji_thumbsup:
 
Per curiosità...
con la tua vecchia Ritmo, dopo che hai fatto questa osservazione, hai modificato di conseguenza il tuo comportamento?
Nel senso, hai ritardato il "colpo di chiave" in modo da sincronizzarlo meglio al reale "tempo di alimentazione" della candeletta (e non sommare amperaggio assorbimento motorino di avviamento + candeletta...)
era di un amico, non ho mai avuto diesel, aveva letto da qualche parte che le candelette continuavano a scaldare anche a spia spenta per un pò e avevamo fatto la prova, non ricordo se avesse ritardato l'avv. anche perchè partiva sempre bene, mi sembra che dopo i 200mila tribolasse a caldo
 
È strano che la spia delle candelette blocchi l'avvio dell'auto tramite tasto...probabilmente l'elettronica di quest'auto è molto invasiva.
Comunque andranno cambiate le candelette...
 
Le candelette, se parliamo di Diesel,
che ricordi io....
Primo Diesel 1977....
Allora si doveva aspettare alcuni secondi riguardo la spia apposita....
Poi, gia' dopo qualche anno....
Si poteva accendere....
Decideva lui, il SISTEMA
( molto piu' rapido )
, ovvero niente piu' spia, se accendere
subito o dopo uno o due secondi
Non sono sicuro di avere capito...

Certamente , nel 77 avevi un diesel a precamera (non c'era praticamente altro)

La mia Mégane credo sia una delle ultime (97) e non credo faccia tanta differenza.

Subito dopo hanno iniziato a circolare i common rail a iniezione diretta, nei quali la spia candelette il più delle volte non si accende nemmeno (solo se c'è un freddo estremo...)
Con questoultimo sistema NON aspetti...
Ma... è solo questione che non c'è niente da aspettare...perchè non ce n'è bisogno fisicamente.

Cosa intendi di preciso con "decide lui, il sistema"?
 
e prima della spia c'era un tappo con dei buchi, si tirava un pomello e quando vedevi la resistenza incandescente, continuavi a tirare, d'estate subito, d'inverno dopo 1 o 2' e partiva, se tutto andava bene :emoji_joy: l'avevo visto in un Mercedes anni '60...
 
Non sono sicuro di avere capito...

Certamente , nel 77 avevi un diesel a precamera (non c'era praticamente altro)

La mia Mégane credo sia una delle ultime (97) e non credo faccia tanta differenza.

Subito dopo hanno iniziato a circolare i common rail a iniezione diretta, nei quali la spia candelette il più delle volte non si accende nemmeno (solo se c'è un freddo estremo...)
Con questoultimo sistema NON aspetti...
Ma... è solo questione che non c'è niente da aspettare...perchè non ce n'è bisogno fisicamente.

Cosa intendi di preciso con "decide lui, il sistema"?


Come dici....

Dopo l' Opel 2.000
che ci metteva parecchio....
C'e' stato un periodo in cui decideva il SISTEMA
( motore VW 5 cilindri )
in funzione della temperatura esterna
 
Come dici....

Dopo l' Opel 2.000
che ci metteva parecchio....
C'e' stato un periodo in cui decideva il SISTEMA
( motore VW 5 cilindri )
in funzione della temperatura esterna
Allora... torniamo all'argomento che sto cercando di proporre...

(lasciamo stare un attimo i common rail...che andiamo fuori tema)

Quando avevi la vecchia Opel a precamera (dico bene), che davi il primo scatto di chiave, e la spia candelette rimaneva accesa un tot (diciamo 6-7 secondi *) ... hai fatto caso se anche in quel modello succedeva la stessa cosa che succede a me: che in realtà la spia e la candeletta non si spengono nello stesso momento,
ma la spia si spegne PRIMA
e quindi l'avviamento migliore non si ha dando il colpo di chiave SUBITO dopo lo spegnimento della spia, ma un po' più tardi (avevo letto 2-3 secondi... ma ultimamente ho verificato che sono di più !)


...

(*) quando avevo il Ducato 2.5 aspirato (1985)... (altri mi hanno riferito la stessa cosa)
la candeletta era LUNGHISSIMA !!! Non vorrei dire una boiata... non ho mai cronometrato... ma mi sembrava una cosa come mezzo minuto... (!!)
 
Allora... torniamo all'argomento che sto cercando di proporre...

(lasciamo stare un attimo i common rail...che andiamo fuori tema)

Quando avevi la vecchia Opel a precamera (dico bene), che davi il primo scatto di chiave, e la spia candelette rimaneva accesa un tot (diciamo 6-7 secondi *) ... hai fatto caso se anche in quel modello succedeva la stessa cosa che succede a me: che in realtà la spia e la candeletta non si spengono nello stesso momento,
ma la spia si spegne PRIMA
e quindi l'avviamento migliore non si ha dando il colpo di chiave SUBITO dopo lo spegnimento della spia, ma un po' più tardi (avevo letto 2-3 secondi... ma ultimamente ho verificato che sono di più !)


...

(*) quando avevo il Ducato 2.5 aspirato (1985)... (altri mi hanno riferito la stessa cosa)
la candeletta era LUNGHISSIMA !!! Non vorrei dire una boiata... non ho mai cronometrato... ma mi sembrava una cosa come mezzo minuto... (!!)


Perdonami Dottore....

....Ma, onestamente questo non me lo ricordo proprio
 
Perdonami Dottore....

....Ma, onestamente questo non me lo ricordo proprio
Niente paura !

E' che proprio non ne capisco il senso... complicare il circuito per spegnere la spia in anticipo...col risultato che se dai retta alla spia ... il motore parte peggio...

(a meno che non abbiano valutato che l'autista medio francese ha dei riflessi "LENTISSSSSSIMI"...)
 
Immagino ci sia qualcosa di "termostatico"...
(anche nella mia...più fa freddo più tempo ci mette...ma in proporzione a quello che fanno i common rail che passano da 0 a "una frazione di secondo"... cambierà del tipo da 3-4 a 5-6 secondi...)

ma immagino andrà tutto di pari passo.

Il tempo di "concreta" accensione della candeletta... e il tempo (qualche secondo in meno) di accensione della spia
 
Back
Alto