Un saluto agli amici del forum.
Ho una Fiesta Turbodiesel del 2011, con all'attivo la bellezza di 280.000 km, e per fortuna, finora, di problemi me ne ha dati molto pochi.
Qualche giorno fa, però in un sorpasso, ho tirato un po' la marcia, e subito dopo si è accesa la spia della batteria, ovvero il rettangolino luminoso rosso col + e - dentro. Ho provato a spegnere e riaccendere, e restava accesa, il giorno dopo invece, è rimasta accesa per qualche secondo dopo l'accensione e poi si è spentaa, e finora (la grattata di zebedei è d'obbligo) non si è piu riaccesa.
Ho portato la macchina dal meccanico, che ha eseguito la diagnosi "interrogando" la centralina, ed è risultato che il problema era stato all'alternatore. Ha detto "augurati che non si riaccenda piu, perche nel caso tocca cambiare l'alternatore", il kit completo originale Ford con cinghia e tendicinghia sta oltre 600 euro (piu manodopera).
Ora, fermo restando, che con un chilometraggio del genere, per un lavoro del genere, io che l'ho sempre tagliandata Ford, mi rivolgerei alla concorrenza, Non sono un meccanico, e di meccanica ci capisco quanto di allevamento animali esotici, tuttavia, chiedo a chi ne capisca piu di me : potrebbe esser dipeso dall'accelerata, magari la cinghia aveva registrato una sorta di "allentamento" o qualcosa del genere che ha dato un falso contatto?
Non è nuova la Fiesta a roba del genere....quando si ruppe, un annetto fa, un qualcosa che aveva a che fare col motorino di avviamento, la macchina aveva difficoltà ad accendersi, e quando si accendeva, si accendeva a volte la spia col punto esclamativo giallo ("guasto al motore"), che interrogata a suo tempo dalla centralina, segnalava un guasto all'acceleratore, che invece stava meglio di me.
A voi son capitati falsi allarmi, sulle vostre auto?
Grazie a tutti.
Ho una Fiesta Turbodiesel del 2011, con all'attivo la bellezza di 280.000 km, e per fortuna, finora, di problemi me ne ha dati molto pochi.
Qualche giorno fa, però in un sorpasso, ho tirato un po' la marcia, e subito dopo si è accesa la spia della batteria, ovvero il rettangolino luminoso rosso col + e - dentro. Ho provato a spegnere e riaccendere, e restava accesa, il giorno dopo invece, è rimasta accesa per qualche secondo dopo l'accensione e poi si è spentaa, e finora (la grattata di zebedei è d'obbligo) non si è piu riaccesa.
Ho portato la macchina dal meccanico, che ha eseguito la diagnosi "interrogando" la centralina, ed è risultato che il problema era stato all'alternatore. Ha detto "augurati che non si riaccenda piu, perche nel caso tocca cambiare l'alternatore", il kit completo originale Ford con cinghia e tendicinghia sta oltre 600 euro (piu manodopera).
Ora, fermo restando, che con un chilometraggio del genere, per un lavoro del genere, io che l'ho sempre tagliandata Ford, mi rivolgerei alla concorrenza, Non sono un meccanico, e di meccanica ci capisco quanto di allevamento animali esotici, tuttavia, chiedo a chi ne capisca piu di me : potrebbe esser dipeso dall'accelerata, magari la cinghia aveva registrato una sorta di "allentamento" o qualcosa del genere che ha dato un falso contatto?
Non è nuova la Fiesta a roba del genere....quando si ruppe, un annetto fa, un qualcosa che aveva a che fare col motorino di avviamento, la macchina aveva difficoltà ad accendersi, e quando si accendeva, si accendeva a volte la spia col punto esclamativo giallo ("guasto al motore"), che interrogata a suo tempo dalla centralina, segnalava un guasto all'acceleratore, che invece stava meglio di me.
A voi son capitati falsi allarmi, sulle vostre auto?
Grazie a tutti.