testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
testerr ha scritto:
non arrampicarti sugli specchi, non serve a nulla; guarda alla realtà.
ps: inserirei questa emoticon tra quelle già presenti
In ogni caso 3.3 G? sono una bella cifra e tutto deve essere compatibile con il fatturato.
Evidentemente, le straniere sono così sovracaricate di margini che alla fine la ricerca, praticamente gliela pagano direttamente i clienti. E su questo post sono serio e convinto di quello che ho scritto ! :!:
magari, dico magari, con un pò più di soldi spesa per la ricerca, la Fiat avrebbe potuto avere una sua trazione integrale (la TP della Panda e 16 è della Magna) e adottarla su altro modelli; avrebbe potuto avere una sua trazione posteriore e dotare le AR, avrebbe potuto avere proprio motori da almeno 6 cilindri a benzina e gasolio. Ecc Ecc
-
ti sfugge la recente acquisizione di chrysler, con arrivo di trazioni integrali, pianali di berline a TP e integrale, suv, fuoristrada, motori diesel v6 ex mercedes (che tutto può essere tranne che un cattivo motore), e in più un ottimo monovolume, e tutto il pacchetto della trazione elettrica della partecipata chrysler.
-
come vedi, quello che serve se lo sono trovato, speriamo che lo mettano a frutto......
-